List energy
Staffetta Quotidiana
giovedì 23 marzo 2023   21.11
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Politica energetica nazionale
Luglio - 1998
indietro
avanti


25/07/1998 | Politica energetica nazionale

TRA REGOLE E MERCATO

Con la pubblicazione, martedì scorso, sulla Gazzetta Ufficiale delle

Comunità europee della direttiva 98/30/CE anche per la liberalizzazione
del mercato del gas è cominciato il conto alla rovescia. Il D Day sarà
l'11 agosto del 2000 come il 19 febbraio del prossimo anno sar...

25/07/1998 | Politica energetica nazionale

ENERGIA E AMBIENTE IN "CONCERTO"

Si lavora alla proposta di "patto volontario"


Regolamentazione negoziata, schemi volontari pubblici, accordi
negoziati, accordi volontari unilaterali riconosciuti dalla pubblica
amministrazione, programmi volontari unilaterali. La "casistica" che
...

24/07/1998 | Politica energetica nazionale

"PATTO ENERGIA" PER LA CONFERENZA DI ROMA: CNEL AL LAVORO PER UNA BOZZA IN SETTEMBRE

Si chiamerà "patto per l'energia e l'ambiente" e dovrebbe assumere
la veste di un accordo volontario tra Governo, forze produttive, enti
locali, parti sociali, operatori ed utenti per raggiungere gli
obiettivi dello "sviluppo sostenibile" attraverso accordi di pro...

22/07/1998 | Politica energetica nazionale

CONSULTO ENEA SU "NODI" POLITICA ENERGETICA IN VISTA CONFERENZA SU ENERGIA E AMBIENTE

Nella Staffetta di sabato scorso ("I cantieri del nuovo Pen")
abbiamo accennato ad una riunione riservata svoltasi il 10 luglio
presso l'Enea su invito del direttore generale, Renato Strada, in vista
della Conferenza nazionale dell'Energia e dell'Ambiente in progr...

18/07/1998 | Politica energetica nazionale

I CANTIERI DEL NUOVO PEN

Quando nel marzo scorso la commissione Attività Produttive della

Camera, a conclusione dell'indagine conoscitiva sull'energia, varò un
documento che auspicava la predisposizione di un nuovo piano energetico
nazionale furono in molti, e noi per primi (v. Staffetta 2...

11/07/1998 | Politica energetica nazionale

LA PARTITA DECISIVA DEL CARBONE

Tra nuove tecnologie e delibera dell'Autorità


Tra il 1990 ed il 1997 il ricorso dell'Enel ai combustibili solidi
per produrre energia elettrica si è ridotto dal 17,3 al 10,6% sul
totale delle fonti utilizzate. E la tendenza, come dimostrano i più
...


COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana