31/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Finanziati due progetti delle università di Cagliari e Sassari e il rinnovo di treni e bus
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato lo stanziamento di 96 milioni di euro per la realizzazione di smart grid nelle università di Cagliari e Sassari e per il rinnovo di treni e bus regionali.
Le Università di Cagliari e Sassari realizzeranno due progetti pilota per lo sviluppo di sma ...
30/01/2018 | Politica energetica nazionale |
E' pesantissimo il sospetto gettato dall'Antitrust sul gruppo Acea con la delibera del 10 gennaio, pubblicata ieri: di condividere con la società di vendita sul mercato libero Acea Energia le informazioni sul numero di clienti dei suoi concorrenti raccolte e conservate della società di distribuzione ...
30/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Candidato a Cologno Monzese. "Continuerò a occuparmi di energia"
Luca Squeri
Forza Italia ha presentato ieri le liste dei candidati per le elezioni politiche 2018. In attesa che, nelle prossime ore, vengano pubblicati i nomi di tutti i candidati, è sicura intanto la conferma della candidatura di Luca Squeri, ex presidente Figisc-Confcommercio. Squeri sarà candidato per la Ca ...
30/01/2018 | Politica energetica nazionale | GCA
Le elezioni e i 70 anni della Repubblica
La ricorrenza dei 70 anni della Repubblica dovrebbe ispirare alla nostra classe politica e a chi si prepara a reggere le sorti del Paese dopo le elezioni del 4 marzo un po' di senso della misura. Perché il confronto con le eccellenze e le competenze di allora, alle prese con i drammatici problemi ch ...
30/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Dopo l'incontro con Di Maio (M5S) a dicembre. Prossimamente Pd e Fi
Prosegue il ciclo di incontri di Utilitalia con i leader politici in vista delle elezioni del 4 marzo. Dopo l'appuntamento inaugurale a dicembre con il candidato premier M5S Luigi Di Maio
(v. Staffetta 14/12/17), il secondo evento organizzato e promosso da Utilitalia sarà a Roma il prossimo 6 febbraio, per incontrare il leader di Liberi e Uguali e presidente ...
29/01/2018 | Politica energetica nazionale |
C'è anche il vice presidente del Tesla Club
Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento 5 Stelle, ha presentato questa mattina al tempio di Adriano le liste per i collegi uninominali. Come aveva anticipato, molti i candidati provenienti della “società civile”. Ai nomi noti già circolati nelle scorse settimane – come quello del capitano Gre ...
29/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Il presidente della commissione Industria (non ricandidato) parla di Eni e Open Fiber
Il presidente della commissione Industria del Senato, Massimo Mucchetti, non sarà ricandidato. Così ha spiegato questa mattina in un'intervista al Fatto Quotidiano la sua assenza dalle liste Pd: “Oggi nel Pd non ci si candida: si dà al segretario o al capo corrente la disponibilità a essere messi in ...
29/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Dopo un balletto durato 24 ore, Claudio De Vincenti è entrato ufficialmente tra i candidati del PD alle prossime elezioni del 4 marzo. Il “tecnico” scelto dal Governo Monti come sottosegretario allo Sviluppo e poi confermato (con promozioni) dai tre Governi succedutisi nell'ultima legislatura, nei m ...
29/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Il contributo di Walter Rizzetto. Recuperare la “sovranità energetica”: priorità alla sicurezza degli approvvigionamenti, con Eni (e South Stream) al centro
Walter Rizzetto
In vista delle elezioni del 4 marzo pubblichiamo oggi l'intervento sul programma relativo all'energia di Fratelli d'Italia firmato da Walter Rizzetto, deputato di FdI e candidato alla Camera, già attivo nella scorsa legislatura sui temi energetici nelle file del Movimento 5 Stelle. Gli schieramen ...
29/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Chi correrà per il partito di Renzi alle elezioni del 4 marzo
Claudio De Vincenti
De Vincenti sì, Realacci no. Dalla notte dei lunghi coltelli che ha visto la direzione del PD approvare la lista dei candidati alle elezioni del 4 marzo, emergono conferme e sorprese.
La versione definitiva della lista è arrivata domenica sera. Uno dei nomi incerti fino alla fine è stato quell ...
26/01/2018 | Politica energetica nazionale | G.P.
Non moltissime idee, spesso poco chiare e più tese ad inseguire slogan che un'idea coerente del settore. E' questa, con qualche eccezione, l'impressione che si ricava dalla ricognizione della Staffetta delle posizioni sull'energia di partiti e movimenti in vista del voto di marzo. Una rassegna in cu ...
26/01/2018 | Politica energetica nazionale | G.M.
Un dibattito volutamente distorto
Come accade ciclicamente, è tornata in questi giorni ad affacciarsi la questione dei sussidi alle fonti fossili, questa volta dalla porta della campagna elettorale. A tirarla fuori con una certa insistenza è stato il candidato premier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Prima ha detto che avrebbe ...
26/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Il convegno di Coordinamento Free e Aicarr
La cogenerazione è un'alleata contro le crisi energetiche e il Coordinamento Free vuole riportarla “sotto i riflettori”. Questo lo scopo del convegno di stamattina dal titolo "Quale mercato per la cogenerazione", che si è svolto presso la sede del Gse a cui hanno preso parte Francesco Sperandini (pr ...
25/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Enzo Di Salvatore, autore dei quesiti referendari contro le trivelle, non sarà tra i candidati di “Potere al Popolo!”. Il Coordinamento No Triv ha tenuto a specificare che il costituzionalista ha deciso di non accettare la proposta di candidatura “così come altre”. Il movimento ha ribadito che il di ...
24/01/2018 | Politica energetica nazionale |
Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha annunciato questo pomeriggio che non si candiderà alle prossime elezioni politiche: "Si apre una fase diversa della mia vita: ho deciso di non candidarmi", ha scritto in una nota, confermando le voci dei giorni scorsi. Galletti ha ricordato che in qu ...