30/08/2019 | Politica energetica nazionale
Tra i temi del contendere phase out carbone, trivelle, termovalorizzatori e acqua bene comune
Proseguono le schermaglie sulla formazione del nuovo Governo, l'ultimo atto è la minaccia del leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, che all'uscita dalle consultazioni alla Camera con il premier Giuseppe Conte ha rimesso tutto in gioco dicendosi pronto a tornare a elezioni: “Usiamo il condizio...
30/08/2019 | Politica energetica nazionale
Procedono i lavori sul programma, il premier Conte avrebbe chiesto una stesura “in chiave green” sul modello von Der Leyen
Il premier Giuseppe Conte dovrebbe aver pronta la lista dei ministri tra lunedì e martedì, il giuramento dovrebbe arrivare per il 9 settembre. Il calendario è definito ma al momento sono i nomi che mancano e che continuano a ballare.
Il gioco del Governo è un puzzle: la partita per il Mise, ad e...
30/08/2019 | Politica energetica nazionale
Enea lancia un bando per imprese interessate a partecipare a progetti per lo sviluppo di tecnologie innovative ideate nei propri laboratori. L'iniziativa, si legge in una nota, può contare su un apposito fondo di finanziamento interno da 2,5 milioni di euro su base triennale nell'ambito del programm...
30/08/2019 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Le convergenze su energia e ambiente e le prime sfide sul tavolo (nomine comprese)
Mentre l'avvio delle trattative per la formazione di un inedito governo giallorosso è accompagnato in Italia da perplessità e da riserve anche da parte di chi non è pregiudizialmente contrario, l'Europa e i mercati sembrano per ora tirare un sospiro di sollievo.
Non appena si è incominciato a venti...
29/08/2019 | Politica energetica nazionale | V.R.
Ieri, alla vigilia del nuovo incarico al premier Conte
(v. Staffetta 29/08), nella sala stampa allestita nella Loggia d'Onore del Quirinale, il segretario del Pd Nicola Zingaretti si è detto pronto a promuovere una po...
29/08/2019 | Politica energetica nazionale
I lavori in corso su programma e poltrone
Giuseppe Conte si avvia ad essere di nuovo premier, ma questa volta con il sostegno di una maggioranza Movimento 5 Stelle-Pd.
Questa mattina Conte ha accettato con riserva (come vuole la prassi) l'incarico affidatogli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e già oggi, ha fatto sapere al...
27/08/2019 | Politica energetica nazionale | V.R.
Domani scopriremo, al termine delle consultazioni al Quirinale, se ci sarà un nuovo Governo oppure se si andrà ad elezioni, in ogni caso il ministero dell'Economia, ha fatto sapere domenica il ministro Giovanni Tria, sta già iniziando a lavorare alla prossima Legge di Bilancio. Le trattative tra i...
26/08/2019 | Politica energetica nazionale
Le novità principali delle ultime settimane
Crisi di Governo a parte (domani al Quirinale il secondo giro di consultazioni che dovrebbero portare a un esito definitivo), le due settimane centrali di agosto hanno portato alcune novità rilevanti nel settore dell'energia. Parliamo in particolare della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decr...
08/08/2019 | Politica energetica nazionale
Con la rottura nel governo l'incertezza avvolge molti dei dossier rimasti aperti
Proprio nell'ultimo giorno delle pubblicazioni della Staffetta prima della pausa estiva è arrivato uno sviluppo di rilievo sul tema caldo delle frodi carburanti: dopo mesi in cui il ritardo veniva segnalato dagli operatori quasi in ogni occasione possibile, l'Agenzia delle entrate ha pubblicato l'...
07/08/2019 | Politica energetica nazionale
Il gettito cresce, i possibili impieghi ancora di più
La Commissione europea ci ha costruito intorno un programma di investimenti da 10 miliardi di euro in dieci anni
(v. Staffetta 27/02), la sola Italia lo scorso anno ne ha incassati quasi 1,5, metà dei quali andati, di...
07/08/2019 | Politica energetica nazionale
A valle delle consultazioni sul sito del ministero
Sarà a settembre la Consultazione nazionale sulla mobilità sostenibile, la data definitiva è in corso di definizione, a quanto riferito dal ministero dei Trasporti alla Staffetta dovrebbe svolgersi nell'ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre.
Il ministero ...
07/08/2019 | Politica energetica nazionale
Mercati finanziari, approvazione in esame preliminare per Dlgs di recepimento Mifid II. Prorogatio per il garante sulla privacy
Per il decreto legge sulle crisi industriali, che nel testo entrato in Consiglio dei ministri ieri prevede fondi contro il carbon leakage e per i territori interessati dalla chiusura di centrali a carbone...
07/08/2019 | Politica energetica nazionale
Il ministero dei Trasporti ha assegnato 250 milioni al rinnovo della flotta delle unità navali adibite ai servizi di trasporto pubblico locale. La Conferenza Unificata ha dato giovedì scorso il via libera allo schema di decreto del ministro delle infrastrutture e dei trasporti che modifica alcune de...
06/08/2019 | Politica energetica nazionale | V.R.
Confagricoltura plaude ma il ministro Costa respinge le accuse in una dichiarazione alla Staffetta: stiamo lavorando a norma end of waste proprio con la Lega, il ministro non cambi discorso
Il vicepremier Matteo Salvini ha attaccato oggi il ministero dell'Ambiente sul biometano nel corso della conferenza stampa a margine del tavolo con le parti sociali al Viminale ma il ministro Sergio Costa ha rinviato al mittente i rilievi ricordando che il ministero sta lavorando alla norma end of w...
06/08/2019 | Politica energetica nazionale | A.S.
Il volo sulla Manica e il futuro della mobilità
Franky Zapata, campione di moto d'acqua e inventore del Flyboard Air, ce l'ha fatta. Al secondo tentativo è riuscito ad attraversare il canale della Manica volando su una sorta di tavola a reazione. Ha percorso i 35 km del tragitto in 22 minuti, comprensivi del cambio dello zaino serbatoio, a una ve...