30/09/2019 | Politica energetica nazionale
La nota della senatrice: “per approfondire il quadro nel contesto ligure”
Si sta componendo la commissione Industria del Senato, tra i nuovi acquisti Elena Botto (M5S), senatrice di Genova che venerdì ha tenuto a far sapere di aver incontrato Enel e Acquirente Unico: “oggi – riporta una nota diramata venerdì sera - ho incontrato prima Enel Italia e Acquirente Unico ...
30/09/2019 | Politica energetica nazionale
Non è una sorpresa che il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (Cnel) torni ad occuparsi di energia
(v. Staffetta 27/09). È una sorpresa invece che torni ad occuparsene a due anni dalla “ripartenza” del 2017...
30/09/2019 | Politica energetica nazionale
A Udine la seconda tappa dei seminari di Confindustria sul Clean Energy Package
I Consorzi energia di Confindustria del Friuli plaudono al Piano energia clima italiano, uno “tra i più completi e meglio realizzati” e “una buona base di partenza per il neo ministro Patuanelli per portare avanti le problematiche individuate dal Piano”. Nel contempo “bisogna fare attenzione affinch...
30/09/2019 | Politica energetica nazionale
Un fondo “alla tedesca” per il Green New Deal
Una “rimodulazione” delle aliquote Iva nella manovra di bilancio. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri intervenendo ieri pomeriggio su Rai3 al programma in mezz'ora in più, parlando delle clausole di salvaguardia che scatterebbero a fine anno. Gualtieri ha anticipato le i...
30/09/2019 | Politica energetica nazionale
Rassicurazioni di Conte e Costa a Coldiretti sul gasolio agricolo
Il taglio delle "spese fiscali" non riguarderà probabilmente il gasolio agricolo, e sarà affrontato direttamente in sede di Legge di bilancio, mentre il Decreto clima slitta di un'altra settimana.
“Non vogliamo compromettere nessuno sul gasolio agricolo”, ha detto, con riferimento all'ipotesi di re...
27/09/2019 | Politica energetica nazionale
Il Cnel sta portando avanti presso le commissioni Politica economica e Politiche Ue un ciclo di audizioni dal titolo “Le ricadute economiche e occupazionali delle politiche energetiche in Italia nel nuovo quadro normativo europeo e alla luce dei documenti programmatici nazionali”. L'indagine ha come...
27/09/2019 | Politica energetica nazionale
“Accompagnare le aziende energivore nella transizione”
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli si prepara a interloquire con Coldiretti sul decreto Fer 2 per trovare una strada per favorire il biometano. Lo ha detto questa mattina intervenendo al Villaggio Agricolo a Bologna.
Nella produzione dello zucchero uno dei temi principali, ha ...
26/09/2019 | Politica energetica nazionale
Ammorbidite le disposizioni sulla riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi
Serve una “verifica politica” sulle norme relative al fine rifiuto, mentre è “da rivedere” (dopo aver sentito il Mise) l'articolo sulla riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, il cui dossier è stato impostato sotto lo scorso governo dalla vice ministra Castelli. Sono alcune delle indicazioni c...
26/09/2019 | Politica energetica nazionale
Tre domande all'assessore all'Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon
Ieri, a margine dell'inaugurazione della bioraffineria Eni di Gela, abbiamo posto tre domande all'assessore all'Energia e servizi di pubblica utilità della Regine Siciliana, Alberto Pierobon, intervenuto all'evento in rappresentanza dell'amministrazione.
A che punto è l'iter per l'approvazione d...
26/09/2019 | Politica energetica nazionale
Una legge annuale sullo sviluppo sostenibile che preveda interventi organici e non frastagliati tra i tanti provvedimenti, ma anche l'uso dei fondi per industria 4.0 finalizzati all'economia circolare e per aiutare le imprese sui costi per i report di sostenibilità. È la proposta che l'Asvis present...
26/09/2019 | Politica energetica nazionale
Sul fine rifiuto “siamo vicini a chiudere”. Patuanelli su accise e sussidi: faremo il possibile per evitare aumenti
“Sono ottimista e penso che entro il 3 ottobre si riesca a portare il Decreto clima in Consiglio dei ministri”. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Sergio Costa a margine della conferenza stampa organizzata da Anci e Conai per presentare l'VIII Rapporto della Banca dati. “Le coperture finanziarie ...
25/09/2019 | Politica energetica nazionale
Prima intervista da ministro dello Sviluppo economico sul Sole24Ore: in programma un tavolo sul settore auto e interventi di proroga su Impresa 4.0, efficienza energetica e mobilità sostenibile in Manovra. “Strategico” il passaggio del commercio estero alla Farnesina
25/09/2019 | Politica energetica nazionale
Nell'audizione alla Camera del presidente Spinaci. Su target, ruolo strategico della raffinazione, biocarburanti, bonus/malus, vettore elettrico, questione sussidi e rimodulazione accise
L'obiettivo di Fer nei trasporti nel Piano energia e clima mette l'Italia in una posizione difficile. Lo ha detto il presidente dell'Unione petrolifera Claudio Spinaci intervenendo questa mattina in commissione Attività produttive della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'adattamento d...
25/09/2019 | Politica energetica nazionale
Iniziativa nazionale in Sicilia di Ottimisti&Razionali
FOR, la fondazione Ottimisti&Razionali presieduta da Claudio Velardi, sta preparando un'iniziativa nazionale, chiamata non casualmente “La mia energia” per dire che in tema di energia bisogna uscire da astrattezze e ideologismi e confrontarsi con le esigenze vere dei cittadini e dei consumator...
24/09/2019 | Politica energetica nazionale
Il premier a New York: non è una misura già definita. Lazzerini (Alitalia) alla Staffetta: vedremo decisioni dei governi, settore è già pieno di tasse trovare trade off tra costi e benefici ambientali