28/02/2007 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Combustibili Solidi |
La rilevazione dei prezzi dei combustibili solidi del 26 febbraio scorso, presso la Camera di Commercio di Milano, è stata sospesa per mancanza del numero legale nel corso della seduta dell'apposita commissione che provvede di consueto al monitoraggio con cadenza, da quest'anno, bimestrale
(v. Carbone Informazioni 17/2) . Continua pertanto a far fede il listin ...
28/02/2007 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi |
Rilevazione della Camera di Commercio del 27 febbraio
28/02/2007 | Andamento Extra-rete |
Evitato il peggio sulle quotazioni dei benchmark di ieri che si sono riportate a ridosso dei valori di chiusura della vigilia, nonostante la forte volatilità espressa nel corso delle contrattazioni. Il future Wti con scadenza aprile infatti è stato fotografato a 61,46 dollari, in rialzo di soli 7 ce ...
27/02/2007 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Come era prevedibile, gli aumenti maturati sulla rete tra il 22 e il 26 febbraio
(v. tabella)hanno fatto lievitare sia il “prezzo Italia” della benzina (+3,85% al netto delle imposte) che quello del gasolio auto (+2,7%). La benzina, con 454,05 euro per mille litri, è ai massimi dell'anno, mentre per il gasolio resiste il massimo toccato l'8 gennaio (512,58). ...
27/02/2007 | Staffetta Prezzi |
Rilevazione N. 16 del 27 febbraio 2007
27/02/2007 | Stacchi Italia |
Nell'anno che va dal 27 febbraio 2006 al 19 febbraio scorso gli “stacchi Italia” dalle “medie Ue” a 25 (Sif/Siva) dei prezzi della benzina hanno oscillato tra un minimo di 0,022 euro/litro toccato proprio il 27 febbraio di un anno fa ed un massimo di 0,050 toccato il 6 novembre. Lo stacco del gasoli ...
27/02/2007 | Prezzi Italia |
27/02/2007 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
27/02/2007 | Stacchi Italia |
26/02/2007 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Sconcertante, inusuale, speculativo, ingiustificato: si sprecano gli aggettivi usati da Bersani, Carpi, Bonanni e compagnia cantando per bollare l'aumento dei prezzi dei carburanti Agip messo in atto dall'Eni venerdì scorso, in piena crisi politica, lo stesso giorno in cui l'amministratore delegato ...
26/02/2007 | Stacchi Italia |
Come ogni anno, la Commissione europea ha provveduto a cambiare i valori percentuali usati per la ponderazione delle “medie Ue” dei prezzi petroliferi, adottando come nuova base i consumi 2005. Da essa si evince (v. tabella
allegata) che per la benzina il peso dell'Italia è sceso dal
15,93 al
15,38%, quello del gasolio auto dal
13,53 al
...
26/02/2007 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Shell, Esso, Api e IP registrano, sia sulla benzina (1,239) che sul gasolio (1,119), “prezzi consigliati” più alti, se pur solo di un millesimo, rispetto al market leader. Shell ed Esso sono salite sabato: la prima di 0,025 sulla verde e di 0,020 sul diesel, la seconda di ...
26/02/2007 | Stacchi Italia |
26/02/2007 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
La notizia della scelta dell'Eni di aumentare i “prezzi consigliati” ai propri gestori
(v. Staffetta 23/2), ha alzato un coro di polemiche più forte del solito, con il Governo stesso sceso in campo accanto ai consumatori.
Umberto Carpi: a fare da apripista è stato, poche ore dopo che la notizia era circolata, il consigliere per le questioni petrol ...
26/02/2007 | Stacchi Italia |
Rilevazione del 19 febbraio