31/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Mercato dei carburanti
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati solo movimenti al ribasso. Per la benzina, si sono mosse all'ingiù le punte massime di Api/Ip (-25 millesimi), Shell (-3), Tamoil (-2). Per il gasolio sono diminuiti i valori massimi praticati da Api/Ip ...
31/10/2008 | Chiusure Settimanali |
Ancora una settimana in discesa per greggi e prodotti, che ormai viaggiano al ribasso da oltre un mese. Ma negli ultimi sette giorni le perdite sono state meno drastiche rispetto alle settimane precedenti: nel complesso Brent e Wti hanno limitato i ribassi a circa 2 dollari al barile. Cali tutto som ...
31/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
31/10/2008 | Stacchi Italia |
Rilevazione del 27 ottobre
31/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
In base alla chiusura High Cif Med del 30 ottobre e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina -39 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione -24 euro;
...
30/10/2008 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione N. 81 del 30 ottobre 2008
Prosegue il corto di prodotti, che negli ultimi 15 giorni sta interessando il mercato extra-rete della Pianura Padana. La situazione di “fine mese”, che porta con sé il consueto calo degli ordinativi, tampona tuttavia il disagio per i rivenditori, alle prese con contingentamenti e acquisti di prodot ...
30/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Punzecchiature a distanza tra Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell'Istituto Bruno Leoni di Torino (IBL), e Massimo Patrignani, autore di una nota apparsa martedì sulla Staffetta sulla controversa questione delle due velocità dei prezzi dei carburanti. Per Stagnaro, che alla ...
30/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
In base alla chiusura High Cif Med del 29 ottobre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina +8 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione +14 eur ...
29/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Mercato dei carburanti
Altra ondata di ribassi in Autostrada. Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati solo movimenti al ribasso. Per la benzina, si sono mosse all'ingiù le punte massime di Agip (-29 millesimi) e Shell (-8). Per il gasolio sono diminuiti i valori mas ...
29/10/2008 | Andamento Extra-rete | C.B.
Andamento del mercato interno extra-rete
Numeri in netto calo in questo ultimo scampolo di ottobre, dove prende piede la situazione di “fine mese”, che rende più digeribile ai rivenditori della Pianura Padana il corto generalizzato di benzine e gasoli su depositi e raffinerie degli ultimi 10 giorni. E che ha determinato il contingentamento ...
29/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali | F.R.
Un'analisi di Fabio Rondelli di San Marino
L'analisi fa parte della serie relativa alla congruità delle variazioni dei prezzi dei carburanti e ai tempi di adeguamento all'andamento delle quotazioni internazionali del greggio e dei prodotti in cui si cimentano, tra gli altri, anche l'Unione Petrolifera, Nomisma Energia, l'Istituto Bruno Leoni ...
29/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Paolo Scaroni
“Quando facciamo il prezzo della benzina e del gasolio non seguiamo quello del barile”. Lo ha dichiarato l'a.d. di Eni, Paolo Scaroni, a margine di una tavola rotonda a Londra con il numero uno della compagnia di atato libica Noc, Shokri Gahnem. “Nell'elaborazione del prezzo della benzina seguiamo s ...
29/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
Dopo un settembre altalenante
(v. Staffetta 01/10), ottobre è stato positivo per i margini sui carburanti. Le medie mensili di benzina e gasolio si sono posizionate ben al di sopra di quelle degli ultimi 12 mesi, salendo rispettivamente a quota 0,178 e 0,172 euro/litro, dai 0,147 e 0,161 euro/litro di settembre. Corrette al rialzo anche le medie annuali, pari a 0,150 euro/litro per la verde ...
29/10/2008 | Compagnie - Margini | A.P.
Aggiornati all'ultimo lunedì del mese
I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 6 al 27 ottobre del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif Med s ...
29/10/2008 | Prezzi e Tariffe Nazionali |
La commissione Industria del Senato ha deliberato ieri all'unanimità l'avvio dell'indagine conoscitiva sulla dinamica dei prezzi della filiera dei prodotti petroliferi, nonché sulle ricadute dei costi dell'energia elettrica e del gas sui redditi delle famiglie e sulla competitività delle imprese, pr ...