30/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Ieri sera è arrivata l'ennesima risposta dell'Unione Petrolifera ai consumatori sul caro-carburante
(v. Staffetta 29/10). Nel corso degli ultimi 30 giorni – si legge in una nota– i prezzi internazionali della benzina rilevati dal Platts sono a...
30/10/2009 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni dei greggi hanno corretto dai massimi della precedente ottava, ma non di troppo. Grazie al rimbalzo di giovedì, infatti, i prezzi del barile hanno recuperato quasi tutte le perdite. L'andamento ribassista è stato inte...
30/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Il mercato dei carburanti in autostrada
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i prezzi dei carburanti praticati self service il 30 ottobre hanno registrato diversi movimenti, di discreta entità (fino a 25 millesimi), prevalentamente al rialzo. Per la benzina, si sono mosse al rialzo le punte m...
30/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi dei carburanti all'ingrosso
In base alla chiusura Cif Med del 29 ottobre e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina 10ppm +10 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione 10ppm +10;
3. g...
30/10/2009 | Prezzi Rete Carburanti
Nuovo rialzo per il Cane a sei zampe. E' il sesto nel mese di ottobre
Dopo che ieri Shell ha superato quota 1,33 euro/litro sulla verde, oggi Agip mette di nuovo mano ai listini e, stando alla consueta rilevazione della Staffetta Quotidiana, aumenta il prezzo della benzina di 5 millesimi, portandolo a 1,328 euro/litro. Si tratta del sesto aumento nel mese di ottobre, ...
29/10/2009 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione N. 79 del 29 ottobre 2009
Ormai il mercato di ottobre sta sparando le sue ultime cartucce. La movimentazione di prodotto è quasi azzerata dal “fine mese” e dalle alte temperature che scoraggiano gli ordinativi di risca. Questa mattina la benzina e il gasolio riscaldamento sono rincarati di 4 euro per mille litri, il gasolio ...
29/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
UP: "Nuove fantasiose accuse"
“Dopo quasi tre mesi di rilevazioni quotidiane dei prezzi dei carburanti su nove compagnie petrolifere, risulta che la differenza di prezzo tra la più cara e la meno cara, con l'esclusione di Shell, è di appena tre millesimi di euro nel diesel e quattro millesimi nella benzina”. La denuncia arriva d...
29/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Ottobre negativo per gli “
stacchi Italia”, il dato utilizzato impropriamente per misurare le presunte inefficienze del “petrolio Italia” e che è sempre tenuto sotto stretta sorveglianza dalla autorità e dalle associazioni dei consumatori, pron...
29/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato dei carburanti sulle autostrade
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i prezzi dei carburanti praticati self service il 29 ottobre hanno registrato pochi movimenti, di piccola entità (fino a 9 millesimi), solo al rialzo. Per la benzina, si è mossa al rialzo la punta minima di Shell (+7...
29/10/2009 | Stacchi Italia
Rilevazione del 26 ottobre
29/10/2009 | Prezzi Rete Carburanti
Prosegue la politica dei piccoli passi al rialzo sulla rete carburanti. Dopo l'aumento Agip di ieri, oggi Shell sorpassa quota 1,33 €/lt sulla benzina con un aumento di 5 millesimi, mentre Tamoil e Total aumentano il prezzo della verde di 3 millesimi (1,322 €/lt). Per il gasolio i rialzi sono di 9 m...
29/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi dei carburanti all'ingrosso
In base alla chiusura Cif Med del 28 ottobre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina 10ppm -6 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione 10ppm -6;
3. gas...
28/10/2009 | Andamento Extra-rete | C.B.
Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete
I rincari in vigore domani mattina sui listini extra-rete presenteranno un impatto tutto sommato limitato per la situazione di “fine mese” con la movimentazione di prodotto in progressiva riduzione. Domani a benzina rincarerà di 4 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e mot...
28/10/2009 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Dopo i segnali di miglioramento del mese di settembre
(v. Staffetta 05/10), in ottobre i margini sulle vendite di carburanti alla pompa si sono nuovamente ridotti a conferma dello stato di disagio che sta attraversando il “petrolio Italia”...
28/10/2009 | Compagnie - Margini
Aggiornati all'ultimo lunedì del mese
I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 5 al 26 ottobre del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif Med s...