22/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il referendum sulla trasformazione a carbone della centrale dell'Enel di Torrevaldaliga Nord, come preannunciato
(vedi CI 15/6), verrà deciso dal consiglio comunale di Civitavecchia la mattina di lunedì prossimo, 24 giugno. Dalle dichiarazioni dei vari gruppi politici sia di maggioranza che di opposizione, nel corso delle riunioni preparatorie, appare una larg ...
22/06/2002 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
15/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un investimento da un milione di euro con una forte valenza ambientale, articolato sia su una centrale a carbone a letto fluidizzato
(vedi CI 24/3/01) che su un polo logistico integrato (ferrovia più funivia) tra il porto di Savona-Vado e la Val Bormida, cui si affiancherebbero ulteriori interventi di miglioramento ambientale a Vado Ligure e a Cairo Montenotte. ...
15/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il progetto di gassificazione del carbone Sulcis è ufficialmente fallito: l'associazione temporanea di imprese, capeggiata da Ansaldo, titolare della concessione mineraria e promotore dell'iniziativa industriale - impianto di produzione di gas di sintesi per alimentare la costruenda centrale termoel ...
15/06/2002 | Carbone Informazioni (PDF) |
15/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Presto un protocollo con il Minambiente
Intervenendo all'assemblea annuale dell'Unione Petrolifera, svoltasi il 10 giugno, il presidente dell'associazione, Pasquale De Vita, ha annunciato la prossima stipula con il ministero dell'Ambiente di un protocollo d'intesa per l'installazione di pannelli solari nelle stazioni di servizio destinato ...
15/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un decennio di esperienza, una “scoperta” soltanto recente
Pubblichiamo il testo della relazione che il presidente di EBB (European biodiesel Board) e amministratore delegato di Novaol, Claudio Rocchietta, ha presentato al convegno Asstra, svoltosi a Napoli alla fine della scorsa settimana
(vedi Staffetta 8/6).
INTRODUZIONE
Negli ultimi mesi l'interesse per il biodiesel e per i biocarburanti in g ...
14/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Hanno superato quota 380 le stazioni di servizio BP-Amoco in tutto il mondo alimentate con pannelli fotovoltaici. Lo ha annunciato il gruppo petrolifero britannico in occasione dell'inaugurazione dell'ultima iniziativa, una pensilina fotovoltaica in grado di garantire il 15% dell'elettricità consuma ...
14/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nonostante un clima tutt'altro che favorevole, la Germania è divenuta il più grande mercato europeo dell'energia solare. Secondo gli ultimi dati dell'Associazione professionale tedesca per l'Energia Solare, nel 2001 sono stati installati collettori termici per una superficie complessiva di circa 900 ...
12/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Enel GreenPower rinnova due centrali geotermiche in Toscana. Si tratta di Sesta 1 e Nuova Lago, che con Serrazzano (avviata in gennaio), rappresentano tappe importanti di questo percorso che coinvolge le tre province dell'area geotermica (Pisa, Siena e Grosseto). I nuovi impianti concorrono al fabbi ...
08/06/2002 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
01/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'intervento del relatore, Pilar Ayuso y Gonzales, al World Biofuels di Siviglia
Pubblichiamo il testo dell'intervento che il parlamentare europeo, relatore alla Commissione Industria sulle proposte di direttiva per i biocarburanti, ha svolto al convegno che si è tenuto il 23 e 24 aprile
(vedi Staffetta 22/5).
La Commissione Europea ha recentemente elaborato due Direttive1 volte a promuovere i biocarburanti nel settore dei trasp ...
01/06/2002 | Carbone Informazioni (PDF) |
Settimanale di notizie dei combustibili solidi
01/06/2002 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Ulteriore riduzione delle emissioni di SO2, NOx e polveri, istituzione di un osservatorio ambientale e coinvolgimento dell'Enel nello sviluppo socio-economico di Civitavecchia: queste le richieste avanzate dal comune attraverso il proprio delegato alle problematiche con la società elettrica, Giacomi ...