26/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nel 2003 l'energia rinnovabile da immettere nel sistema elettrico italiano è pari a 3.455,1 GWh, il 6,9% in più rispetto al 2002, pari a 34.551 “certificati verdi” da 100 MWh ciascuno. L'obbligo è in capo a 42 operatori elettrici, di cui 28 produttori, 13 importatori e un “produttore-importatore”. I ...
25/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con l'adesione dell'Enel, che sarà formalizzata domani, prende il via ufficialmente il progetto di realizzare a Porto Marghera uno dei più importanti poli mondiali per produrre e utilizzare l'idrogeno, assieme a studi finalizzati allo sviluppo di questo “vettore” energetico.
Il progetto, promos ...
21/02/2004 | Carbone Informazioni (PDF) |
PERIODICO DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
21/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Anche il problema coke, grossa spina nel fianco del comparto siderurgico italiano, sembra essersi avviato a soluzione: il taglio all'export cinese di coke siderurgico dovrebbe essere rientrato dopo i contatti avuti a Pechino tra una commissione tecnica dell'Unione europea, sollecitata dal vice minis ...
17/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Enel Uniòn Fenosa Renovables (Eufer) ha inaugurato venerdì due nuovi parchi eolici a Peña Forcata e Cabo do Vilan, in Galizia (nord-ovest della Spagna), che hanno comportato un investimento di 50 milioni di euro e produrranno energia sufficiente a soddisfare i bisogni di 40.000 famiglie. I due parch ...
14/02/2004 | Staffetta Rinnovabili (PDF) |
MENSILE SULLE FONTI RINNOVABILI
07/02/2004 | Carbone Informazioni (PDF) |
PERIODICO DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
07/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un'ondata di rincari sta interessando i prezzi del carbone. Le tornate contrattuali avviate dai produttori australiani registrerebbero aumenti tra il 20 e il 45%. Interessati sia il carbone da vapore che quello siderurgico. Per quest'ultimo, la Austral Coal avrebbe spuntato aumenti del 20-25%. All'o ...
04/02/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nuova, salomonica proposta per la localizzazione del reattore a fusione nucleare Iter, che prevede la realizzazione dell'impianto a Rokkasho, in Giappone, e del centro di controllo a Cadarache, in Francia. La proposta è stata lanciata lunedì dal vice-ministro russo all'Energia, Igor Borovkov, e rica ...