30/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, accompagnato dal Commissario Straordinario dell'Enea, Luigi Paganetto, visiterà oggi alle 14,30 i laboratori del Centro Ricerche Enea di Portici (Napoli), dove studiosi dell'energia fotovoltaica sono impegnati nello sviluppo di tecnologie innov ...
26/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La commissione incaricata di esaminare le 3.670 domande di ammissione alle “tariffe incentivanti” pervenute sulla base del decreto ministeriale del 28 luglio 2005
(v. Staffetta 16/11), ha proceduto il 24 novembre, in seduta pubblica presso la sede del Grtn, all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche relative agli impianti fotovoltaici di potenza ...
26/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
I due settori non decollano per mancanza di “massa critica”
Sei milioni di punti luce stradali, 100.000 edifici pubblici riscaldati e illuminati (e altrettanti potenziali tetti per il solare), migliaia di mezzi di trasporto. I Comuni – sostiene Roberto Macrì nell'analisi che segue – possono diventare un'autentica leva e un laboratorio per lo sviluppo del ris ...
26/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nell'intervento effettuato a Scanzano sabato 19 novembre
Alla luce del dibattito in corso sulla “riapertura” del nucleare registriamo la posizione illustrata dal prof. Gianni Mattioli dell'Università la Sapienza di Roma sabato 19 novembre in occasione del dibattito organizzato dall'Associazione “Scanziamo le scorie” nella città lucana.
“Scanzan ...
25/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Indian Oil Corp. La commissionato una nuova unità di produzione per idrogeno per la raffineria di Panipat, che vedrà raddoppiare la sua capacità di produzione fino a 120.000 barili al giorno entro marzo. Secondo quanto dichiarato dalla società, principale operatore indiano nell'ambito della raffinaz ...
23/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Testo della circolare n. 7513CVCT del 16 novembre (v. Staffetta 19/11)
Oggetto: Biodiesel: assegnazione del contingente agevolato per l'annualità 2006 nell'ambito del programma esennale 2005-2010 previsto dalla Legge n. 311 del 30.12.2004.
Con l'articolo 1, commi 521 e 522 della Legge 30 dicembre 2004, n. 311 è stato istituito un programma agevolativi ...
22/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Domani, dalle 9,30 presso la Sala delle Colonne a Roma (Via Poli 19), si svolgerà l' incontro “Fonti rinnovabili, efficienza, risparmio”, a cui parteciperà Andrea Bollino, presidente GRTN; Roberto Della Seta, presidente di Legambiente; Fulvio Conti, direttore amministrazione finanza e controllo di E ...
19/11/2005 | Carbone Informazioni (PDF) |
PERIODICO DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
19/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con la
circolare n. 7512/Acvct del 16 novembre, l'Agenzia delle Dogane ha avviato la procedura per l'assegnazione del contingente agevolato di biodiesel per l'anno 2006, che ammonta a 200.000 tonnellate. Le ditte che intendono partecipare all'assegnazione devono far pervenire l'istanza entro trenta giorni all'Agenzia stessa e all'ufficio territorialmente compe ...
19/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Testo della circolare n. 7513CVCT del 16 novembre
Oggetto: Biodiesel: assegnazione del contingente agevolato per l'annualità 2006 nell'ambito del programma esennale 2005-2010 previsto dalla Legge n. 311 del 30.12.2004.
Con l'articolo 1, commi 521 e 522 della Legge 30 dicembre 2004, n. 311 è stato istituito un programma agevolativi ...
15/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Porta la data di giovedì 10 novembre la lettera firmata da Raffaello Garofalo, presidente dell'European Biodiesel Board (Ebb), l'associazione europea dei produttori di biodiesel, inviata al presidente del Consiglio e ai ministri dell'Economia e delle Finanze, delle Attività Agricole e Foresta ...
12/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con tre scenari sull'incentivazione al 2020
Il 25 ottobre si è tenuta a Genova una tavola rotonda, “Energia come fattore di competitività del sistema paese”, promossa dall'Assindustria di Genova, durante la quale Stefano Conti, direttore relazioni istituzionali del Grtn, ha illustrato alcuni dati sulle rinnovabili. Di seguito alcune tabelle p ...
12/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Durante il convegno “Trenitalia e la sostenibilità nei trasporti, una realtà chiara come il sole”, tenuto il 20 ottobre, Trenitalia ha presentato il progetto Pvtrain, il primo treno realizzato in Europa a energia solare
(v. Staffetta 21/10). Pvtrain, realizzato con il supporto del Progetto Life Ambiente della Comunità europea, consiste nell'installazione di pa ...
12/11/2005 | Staffetta Rinnovabili (PDF) |
MENSILE SULLE FONTI RINNOVABILI
Versione PDF ...
11/11/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Un testo valido”
In merito al decreto sui Certificati Verdi
(v. Staffetta 4/11), Oreste Vigorito, presidente dell'Associazione dell'Energia del Vento (Anev), ha inviato alla Staffetta le sue osservazioni.
«A seguito della recente firma del decreto attuativo del D. Lgs. 387/03 sui Certificati Verdi (CV), il comparto può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Nulla ...