30/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Matra
Budapest vuole chiudere la sua ultima centrale a carbone entro il 2030. Gli aumenti dei prezzi sul sistema Ets hanno spinto il governo ungherese a trattare con i proprietari dell'ultima grande centrale a lignite di Mátra da 1000 MW, per convincerli a riconvertire l'impianto all'energia rinnovabile. ...
30/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il taglio degli incentivi nel decreto Fer, la questione delle discariche e le contestazioni locali
Sul biogas inizia ad aprirsi un nuovo fronte di frizione tra Lega e Movimento 5 Stelle. La questione è stata letteralmente rimossa dal decreto sugli incentivi alle rinnovabili su pressioni del ministero dell'Ambiente (M5S come il Mise), che ha chiesto l'eliminazione degli incentivi al biogas da rifi ...
29/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il gruppo Evolvere, attivo nella generazione distribuita, ed Esapro, fornitore di servizi per la gestione e l'ottimizzazione di centrali di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, hanno lanciato Rebewable Dispatching (www.redis-energy.io), un nuovo trader integrato nella gestione dell' ...
28/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Acquisiti altri sei impianti per 14 MW. Moro (Convert): iter più semplici in America Latina
Nuovi servizi rivolti al mercato elettrico, digitalizzazione, storage, potenziamento degli impianti esistenti, nuovi impianti in grid parity e internazionalizzazione sono stati i temi del convegno annuale di EF Solare Italia, primo operatore del fotovoltaico del Paese, intitolato “Fotovoltaico: il f ...
28/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Operazione da 60 milioni di euro
Quercus, gestore di fondi europei focalizzato su investimenti in infrastrutture rinnovabili, ha perfezionato il closing con Grupo Enhol, società spagnola del settore delle energie rinnovabili, per l'acquisizione del 100% di due impianti eolici a Cadice e Malaga (Spagna), per una capacità installata ...
28/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Falck Renewables ha annunciato il closing per l'acquisizione del 49% di Energia Eolica de Castilla da ASCIA Renovables, come annunciato lo scorso 25 luglio. EEC è proprietaria di un progetto eolico, situato nella regione spagnola di Castilla y Le?n, composto da 4 turbine, per una capacità totale di ...
28/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Better biomass” rispetta i criteri di sostenibilità
È pubblicata sulla gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 302 del 28 novembre la decisione di esecuzione Ue 2018/1854 della Commissione del 27 novembre 2018 relativa al riconoscimento del sistema volontario “Better Biomass” per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle dire ...
28/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sarebbe vicina alla conclusione la partita per conquistare gli 85 MW fotovoltaici in Italia messi in vendita dal fondo Glennmont
(v. Staffetta 31/07). Il venditore, come anticipato venerdì da Radiocor, ha infatti deciso di assegnare un'esclusiva di due settimane al fondo Tages presieduto dall'ex numero uno di Edison Umberto Quadrino. Tages ha battuto la concorrenza ...
27/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Presto incontri con le associazioni sul nuovo decreto. Domani l'incontro tecnico con le Regioni sul decreto Fer1 in fase di emanazione. Il sottosegretario: “No a falsi allarmismi sulla geotermia” e assicura che nel prossimo decreto verranno trovati incentivi “per quella innovativa e a basso impatto ambientale”
27/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il ministero dell'Ambiente ha detto no al progetto pilota di impianto geotermico da 5 MW Serrara Fontana progettato dal gruppo Gavio nell'isola di Ischia (NA)
(v. Staffetta 10/06/15). Via negativa anche per il progetto di impianto idroelettrico ad acqua fluente sul fiume Tanaro nel comune piemontese di Alba (CN) della Tanaro Power Spa, controllata da Egea (multiuti ...
27/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sonnen, fornitore di soluzioni fotovoltaiche e di accumuli, ha costituito una divisione specifica, la Sonnen Energy Services, con il compito di fornire servizi di rete anche in Italia, secondo il modello già da anni applicato in Germania.
Sonnen garantisce ai propri clienti uno sconto sui propr ...
23/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nella bioraffineria di Marghera gli oli raccolti dalla multiutility (800 tonnellate nel 2017)
Stefano Venier e Giuseppe Ricci
Eni e Hera hanno siglato oggi una partnership finalizzata a trasformare l'olio vegetale esausto in biocarburante per alimentare i mezzi aziendali della raccolta rifiuti di Hera. L'accordo, si legge in una nota, prevede che gli oli vegetali esausti di uso domestico, come quelli di frittura, recuperat ...
23/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La legge non prevede la stipula di una convenzione che, in caso, avrebbe dovuto redigere l'Autorità in quanto soggetto “terzo”
Nel passaggio da Certificati verdi a tariffa, il Gse non può introdurre nuove regole ma deve attenersi a quanto previsto dall'articolo 19 del decreto ministeriale 6 luglio 2012 che prevede la mera applicazione della formula matematica per la determinazione del valore della nuova tariffa incentivante ...
22/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il vice presidente e ministro dello Sviluppo risponde al Senato sul decreto incentivi: “ne discuteremo ancora in Conferenza Unificata”
Il vice presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico e ministro del Lavoro Luigi Di Maio al question time in Senato di questo pomeriggio ha rimandato il giudizio finale sul decreto Fer alla Conferenza Unificata e sull'idroelettrico ha ribadito: “si tratta di una scelta fatta su richi ...
22/11/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il parere al Mise: stop su piattaforma e contratti standard Ppa; eliminare floor price; serve localizzazione impianti, più risorse per i rifacimenti, garanzie per il Gse e semplificazione autorizzazioni