28/02/1991 | Energia Elettrica
In merito alla direttiva del Consiglio Cee che abroga la direttiva
75/404 concernente la limitazione dell'uso del gas naturale nelle
centrali elettriche (v. Staffette 11/7 e 28/8/90) il Consiglio
economico e sociale "approva la disposizione tenuto conto non ...
28/02/1991 | Energia Elettrica
La Direzione generale Affari scientifici, ricerca e sviluppo della
Commissione Cee ha invitato a presentare proposte per progetti di
ricerca in materia di smantellamento di impianti nucleari nel quadro
del programma quinquennale iniziato il 1° gennaio 19...
27/02/1991 | Energia Elettrica
Con una serie di incontri con gli autoproduttori, in parte già
attivati, l'Enel intende realizzare una sorta di programmazione
dell'atteso rilancio del settore all'indomani dell'approvazione del Pen
(v. Staffetta 11/2) e nel quadro dei recenti provvedimenti de...
26/02/1991 | Energia Elettrica
Con una nota emessa al termine di una riunione del proprio Ufficio
Energia, tenutasi nei giorni scorsi, il Pri ha chiesto l'avvio di
"esperienze concrete per il rilancio anche nel nostro paese della fonte
nucleare da fissione, attraverso la identificazione, ...
26/02/1991 | Energia Elettrica
"Con provvedimento Cip n. 45/1990 (v. Staffetta 3/1, n.d.r.) si ‚
già provveduto all'estensione delle tariffe elettriche differenziate,
secondo fasce orarie, anche alle aziende agricole". Lo precisa il
ministro dell'Industria, Adolfo Battaglia, in una lettera al pr...
26/02/1991 | Energia Elettrica
Nuovo incidente nucleare in Giappone dopo quello alla centrale di
Mihama (v. Staffetta 13/2). Questa volta ha riguardato uno dei tre
reattori della centrale di Kashiwazaky, circa 200 km a nordovest di
Tokyo, presso il quale giovedì della scorsa settimana si...
22/02/1991 | Energia Elettrica
Ancora una pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di una delibera
della giunta regionale della Lombardia relativa, come le numerose che
l'hanno precedeuta (v. Staffetta 19/2), allo stralcio di alcune zone
dai rispettivi "ambiti territoriali" sottoposti a vincoli amb...
22/02/1991 | Energia Elettrica
Tre provvrdimenti a confronto per una risposta incerta
Da quando decorrono gli ultimi aumenti delle aliquote di
sovrapprezzo termico? Dal 1° gennaio, come sembrerebbe sostenere un
"provvedimento quadro", forse parzialmente abrogato, o dal 18 febbraio
come ...
22/02/1991 | Energia Elettrica
La situazione della costruzione della centrale termoelettrica di
Gioia Tauro, si fa sempre più confusa. L'ultima notizia ‚ infatti
quella dell'avvenuta spaccatura della maggioranza di governo della
giunta calabrese (Dc, Psi, Pri, con appoggio esterno del Pli)...
22/02/1991 | Energia Elettrica
Con apposito decreto del 25 gennaio, pubblicato sulla Gazzetta
Ufficiale n. 42 del 19 febbraio, il ministro dell'Industria ha
disposto il trasferimento all'Enel del servizio di distribuzione
dell'energia elettrica esercito dal comune di Gattinara, in pro...
22/02/1991 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria sta predisponendo in collaborazione con
gli operatori del settore un programma triennale di attività nel
settore del nucleare di nuova generazione; per questo, in attesa delle
comunicazioni che il Governo intende dare al Parlamento sull'argo...
21/02/1991 | Energia Elettrica
Da quando decorre l'adeguamento del sovrapprezzo termico stabilito
dal Cip con il provvedimento n. 5/1991 riprodotto sulla Staffetta di
ieri? Il 1° gennaio o il 18 febbraio, data di pubblicazione dello
stesso provvedimento? La domanda è più che legittima dato ch...
20/02/1991 | Energia Elettrica
Venerdi scorso il Cip ha provveduto all'adeguamento delle aliquote
ordinarie di sovrapprezzo termico e il relativo provvedimento, il n.
5/1991, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 di lunedi 18
(v. testo a pag. 6). L'adeguamento si rifletterà sulle bollette ...
20/02/1991 | Energia Elettrica
Questo è il titolo di una delibera del 15 febbraio 1991 pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 1991 e riprodotto sulla
Staffetta Quotidiana Petrolifera del 20 febbraio 1991 a pag. 6.
...
19/02/1991 | Energia Elettrica
Le recenti prese di posizione del ministro Battaglia sull'argomento
ed il generale ritorno di interesse dimostrato anche nel corso del
dibattito parlamentare sull'energia (v. Staffette 15 e 18/2), hanno
indotto la commissione Industria del Senato che ha in discus...