List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   17.35
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Energia Elettrica
Novembre - 1992
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

28/11/1992 | Energia Elettrica

GIOIA TAURO APPRODA A PALAZZO CHIGI

La questione della riapertura della centrale Enel di Gioia Tauro

approderà a Palazzo Chigi il che, tra l'altro, signi fica un sicuro
slittamento del termine del 30 novembre posto inizialmente dal ministro
dell'Industria, Guarino, come "ulti mativo" perch‚ la società e...

28/11/1992 | Energia Elettrica

LA PILA DI FERMI E LA MORATORIA

A 50 anni da Chicago e a 5 dal referendum


Sono trascorsi cinquant'anni dall'inizio dell'era atomica. Il 2
dicembre 1942, a Chicago, nel campo da "squash" trasformato in
laboratorio sotto gli spalti dello stadio universitario, Enrico Fermi
ed il "team" di...

27/11/1992 | Energia Elettrica

CENTRALI ENEL: PER IL TAR DEL LAZIO I LAVORI DI MONTALTO POSSONO PROSEGUIRE

Importante decisione del Tar del Lazio secondo il quale i lavori per

la costruzione della centrale Enel di Montalto di Castro possono
proseguire: ‚ stata infatti respinta la richiesta di sospensione
avanzata dal comune di Tuscania basata sulla tesi che la locali...

27/11/1992 | Energia Elettrica

SU G.U. RETTIFICA DELIBERA CIPE SU INTEGRAZIONI TARIFFARIE IMPRESE ELETTRICHE

La Gazzetta Ufficiale n. 276 del 23 novembre pubblica il comunicato

di un avviso di rettifica relativo alla deliberazione del Cipe 12
novembre 1992 concernente "Integrazioni tariffarie alle imprese
elettriche minori non trasferite all'Enel, da parte dell...

27/11/1992 | Energia Elettrica

CENTRALI ENEL: ENTRO FINE '94 SARA' PRONTO IL CICLO COMBINATO DI TRINO

Sarà pronta entro la fine del 1994 la nuova centrale a ciclo

combinato dell'Enel di Trino Vercellese che consentirà di far fronte al
20% circa della domanda di energia elettrica del Piemonte che, lo
scorso anno, ha registrato un deficit di circa il 60% del fa...

26/11/1992 | Energia Elettrica

CENTRALE GIOIA TAURO: ALLA STRETTA FINALE LA TRATTATIVA GOVERNO-REGIONE-SINDACATI

Stretta finale per la trattativa tra governo, regione e sindacati
sulla riapertura della centrale policombustibile di Gioia Tauro (v.
Staffetta 11/11). Le parti, che si sono incontrate venerdì della
scorsa settimana con il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, ...

25/11/1992 | Energia Elettrica

CONSIDERAZIONI DELLO IEFE SU PRIVATIZZAZIONE ENEL

La privatizzazione dell'Enel passa per diverse soluzioni alternative

che vanno dalla sua conservazione come società unica a maggioranza
pubblica, alla trasformazione in public company con cessione ai privati
in modo capillare dal 51 al 100% del capitale, alla sua sudd...

24/11/1992 | Energia Elettrica

"IMMORALE" SECONDO LA FNLE-CGIL L'AUMENTO DELLE TARIFFE ELETTRICHE

E' "immorale" aumentare le tariffe elettriche solo per assicurare

profitti ai futuri acquirenti delle azioni dell'Enel in aggiun ta alla
vendita delle stesse ad un prezzo al di sotto del valore reale. Questo
quanto afferma una nota della Fnle-Cgil a proposito delle pr...

24/11/1992 | Energia Elettrica

ENEL SPA: LIMBRUNO SU IMPEGNO PER AUMENTO EFFICIENZA - VIA AD "OPERAZIONE BANCOMAT"

"La recente trasformazione dell'Enel in Spa rende ancor più ferma la
nostra determinazione ad aumentare l'efficienza e a ridurre i costi
nell'interesse degli utenti ed anche dei futuri azionisti". Lo ha
detto Alfonso Limbruno, amministratore de legato dell'Enel, prese...

21/11/1992 | Energia Elettrica

L'ENEL SPA SECONDO AMATO

Tariffe, investimenti, scorporo di attività


Riferiscono le consuete fonti "bene informate" che un progetto per
il riassetto della cosiddetta fascia sociale delle tariffe elettriche
fosse già pronto da tempo.
Messo a punto dagli esperti del ministero dell'Industria...

19/11/1992 | Energia Elettrica

IL PDS SOLLECITA UN PARERE DEL GOVERNO SULLA FINE DELLA MORATORIA NUCLEARE

La data del 7 novembre 1992, cinque anni dopo la decisione dei referendum sul nucleare, costituisce "un traguardo conclusivo per la moratoria? ". Lo chiede il Pds (Pezzoni, Giovanelli) con una interrogazione ai ministri dell'Industria e dell'Ambiente pe r sap...

19/11/1992 | Energia Elettrica

ENEL: FNLE-CGIL SU RITARDI ATTO DI CONCESSIONE E TAGLI AGLI INVESTIMENTI

"Nessuna concreta decisione ‚ stata ancora assunta per trasferire la

riserva strategica dello Stato al nuovo Enel Spa attraverso lo
strumento della concessione che definisca gli obiettivi ed i vincoli
dell'azienda, salvaguardando gli interessi della collettivi...

19/11/1992 | Energia Elettrica

SECONDO RIF.COMUNISTA GUARINO VUOLE "IMPORRE" LA CENTRALE DI GIOIA TAURO

Secondo Rifondazione Comunista, che sul problema ha presentato

un'interrogazione al presidente del Consiglio, il ministro
dell'Industria, Giuseppe Guarino, vuole imporre l'insediamento della
centrale di Gioia Tauro "con l'avallo delle organizzazioni sin...

18/11/1992 | Energia Elettrica

SU G.U. PROVVEDIMENTI CIP SU ALIQUOTE SOVRAPPREZZO TERMICO E INTEGRAZONI TARIFFARIE

Nella riunione del 12 novembre la Giunta del Cip ha provveduto a
mantenere in vigore la quota parte del 45% delle aliquote del
sovrapprezzo termico fino al ripianamento del conto onere termico
relativo all'esercizio 1992 e a fissare le aliquote definitive ...

18/11/1992 | Energia Elettrica

"TAGLI" AGLI INVESTIMENTI ENEL: INTERROGAZIONE PDS A GUARINO

"Nonostante lo Stato non abbia ancora stipulato la concessione con

l'Enel Spa, il consiglio di amministrazione si appresterebbe ad
apportare modifiche rilevanti ai programmi varati in precedenza". Per
questo gli on.li Strada e Testa hanno rivolto una interroga...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana