31/03/1994 | Energia Elettrica
Testo del Dpr del 28 gennaio pubblicato sulla G.U. del 9 marzo
Supplemento al n. 67 di giovedi' 31 marzo 1994
Pubblichiamo il testo del decreto 28 gennaio 1994 relativo
all'"Attuazione del piano di disinquinamento del territorio del
Sulcis-Iglesien...
31/03/1994 | Energia Elettrica
Continua nella più completa incertezza e anche con molta confusione
la vicenda della presidenza dell'Enel (v. Staffetta 30/3). Sulla
posizione giudiziaria di Franco Viezzoli ‚ intervenuto martedì il suo
difenso re, avvocato Cesare Zaccone, secondo il quale le ...
30/03/1994 | Energia Elettrica
Nuovo e forse decisivo capitolo nella vicenda della presidenza
dell'Enel (v. Staffetta 29/3). Nella tarda serata di lunedì, ad urne
ormai chiuse e mentre cominciavano ad affluire i primi dati elettorali,
il ministero del Tesoro ha reso noto il testo di un comu...
29/03/1994 | Energia Elettrica
Dopo le polemiche sorte in relazione alla costruzione della centrale
A seguito delle polemiche in merito alla realizzazione dell'impianto
(v. Staffetta 24/3) e a quanto ap parso sulla stampa, la Direzione
Relazioni Pubbliche e Comunicazione dell'Enel ha emesso il s...
29/03/1994 | Energia Elettrica
Le vicende dell'Enel, nonostante il passaggio elettorale, continuano
a tener desta l'attenzione degli osservatori e della stampa tra
rincorrersi di voci e prevalenti smentite. Quanto alla sostituzione
del presiden te Franco Viezzoli, dopo la recente decisio...
25/03/1994 | Energia Elettrica
Il Governo ha risposto con una lettera indirizzata al presidente
dell'Antitrust, Francesco Saja, alle osservazioni che la stessa
Autorità aveva trasmesso alla Presidenza del Consiglio e ai ministri
interessati circa il contenuto della "concessione" all'Enel (v....
25/03/1994 | Energia Elettrica
BUSTIBILE
Mercato Italia
Questo è il titolo di una tabella riprodotta dalla Staffetta
Quotidiana Petrolifera e pubblicata a pag. 4.
(1) Derivanti dalla gassificazione del Tar di raffineria (2,5 MT di
Tar nel 2000 e 4,2 MT di Tar nel 2005).
(2) Rappresenta...
24/03/1994 | Energia Elettrica
Nuovo capitolo nella storia infinita della centrale termoelettrica
di Montalto. La Procura di Civitavecchia martedì ha disposto il
sequestro degli otto gruppi turbogas già in funzione da tempo, della
cimi niera, dei gruppi 3 e 4 in costruzione, dei serbatoi d...
24/03/1994 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Ambiente, Valdo Spini, ha firmato ieri un decreto
che impone all'Enel la rielaborazione del progetto delle opere
marittime del terminale per il gas naturale liquefatto diretto alla
centrale di Montalto, tenendo conto dei rilievi e delle osse...
24/03/1994 | Energia Elettrica
Testo della lettera a firma del presidente, Francesco Saja
Pubblichiamo il testo della lettera che l'Antitrust ha inviato il 17
febbraio ai presidenti delle Camere, al presidente del Consiglio e al
ministro per la Funzione Pubblica sul problema della creazione degli
...
24/03/1994 | Energia Elettrica
Non riesce a decollare il progetto di sfruttamento del gnl nigeriano
che dovrebbe consentire all'Enel di approvvigionarsi di 3,5-4 miliardi
di metri cubi di prodotto con la fine del secolo. All'indecisione di
alcuni dei partners che compongono la joint venture atti...
23/03/1994 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n. 72 del 10 marzo
pubblica la "Proposta di decisione del Parlamento Europeo e del
Consiglio che stabilisce un insieme di orientamenti relativi alle reti
transeuropee nel settore dell'energia" (n. 94/C72/04) e la "...
22/03/1994 | Energia Elettrica
Testo della lettera inviata al presidente del Consiglio e ai ministri
interessati
Pubblichiamo il testo della lettera che il presidente
dell'Antitrust, Francesco Saja, ha inviato il 16 febbraio al presidente
del Consiglio, Ciampi e ai ministri dell'Indus...
22/03/1994 | Energia Elettrica
Il 17 marzo l'Enel, a proposito dei rilievi mossi dal presidente
della Federagenti, Franco Novi, circa i criteri con cui la Spa
reperisce i mezzi di trasporto dei combustibili approvvigionati che
escluderebbero siste maticamente i broker e alla polemica segui...
19/03/1994 | Energia Elettrica
Lettera di Saja su un ddl ormai abbandonato...
Un'"Agenzia" piuttosto che un'"Autorità", un solo organismo
piuttosto che una molteplicità di "regola tori", una forte e più ampia
accentuazione del concetto di liberalizzazione nei servizi pubblici a
rete, un...