28/05/1994 | Energia Elettrica
Il ministro Gnutti e le privatizzazioni
Di certo c'e' soltanto il fatto che il direttore generale delle
Fonti di Energia, Giuseppe Gatti, nei pros simi giorni ne parlerà in
maniera approfondita con il ministro Gnutti. Che perciò di deciso non
c'e' ancora null...
28/05/1994 | Energia Elettrica
Pronto "no" del sindacato all'ipotesi avanzata dal ministro
dell'Industria, Vito Gnutti, di un Enel divisa in due in vista della
sua privatizzazione (v. Staffetta 27/5 e commento a pag. 8). Secondo
una nota della Fnle- Cgil, "prima di portare l'Enel a Piazza ...
27/05/1994 | Energia Elettrica
L'Accordo di programma per lo sviluppo minerario ed energetico del
Sulcis, previsto dal relativo decreto, verrà stipulato il 2 giugno a
Roma. Il breve rinvio tecnico, precisa una nota della presidenza della
Giunta regionale sarda, si è reso necessario su richiesta del m...
26/05/1994 | Energia Elettrica
"Mancata firma organi istituzionali preposti ad accordo di programma
come previsto da DPR 28 gen naio 1994, impedisce avvio procedure
tecnico amministrative finanziarie su programma rilancio minerario
energetico bacino carbonifero Sulcis - A supporto azioni di s...
25/05/1994 | Energia Elettrica
(in miliardi di kWh)
Sulla base del preconsuntivo Eurostat per l'ultimo triennio
Eur 12 B Dan. Germ. GR SP
Produzione Totale
1991 1.847,0 68,1 34,2 500,3 33,0 148,3
1992 1.862,8 ...
21/05/1994 | Energia Elettrica
L'Enel dovrà aspettare ancora qualche giorno prima di sapere se il
primo gruppo della centrale di Cerano potrà entrare in attività. Il
Tar di Lecce ha infatti rinviato al 25 maggio la decisione finale, già
slittata più volte, sul ricorso presentato contro l'ordinanz...
21/05/1994 | Energia Elettrica
Usciti dalla porta i problemi per l'Enel stanno rientrando dalla
finestra. Parliamo dei problemi legati ai durissimi condizionamenti
ambientali che hanno bloccato prima le centrali nucleari, poi quelle a
carbone, quindi l'impiego di olio combustibile Atz e che oggi r...
20/05/1994 | Energia Elettrica
L'incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di mercoledì a Bari
nella centrale termoelettrica Enel non ha avuto, per fortuna,
conseguenze sui lavoratori dell'impianto ma non per questo deve essere
conside rato solo uno scampato pericolo: è quanto sostiene la...
19/05/1994 | Energia Elettrica
L'Electricit‚ de France (Edf) annuncia di essersi recentemente
aggiudicata l'acquisto del complesso idroelettrico di Los Nihuiles,
posto in vendita con bando pubblico. La centrale, che sorge sulla riva
del Rio Atuel, ai piedi della cordigliera andina, nella prov...
17/05/1994 | Energia Elettrica
Grande interesse hanno subito suscitato nel settore le anticipazioni
della Staffetta di sabato scorso circa le conclusioni cui ‚ pervenuto
l'apposito gruppo di lavoro sui problemi della desolforazione in
raffineria cui hanno partecipato rappresentanti ministeriali,...
17/05/1994 | Energia Elettrica
Giovedì scorso, 12 maggio, la Tokyo Electric Power Company (TEPCO)
ha ospitato il terzo Summit annuale dell'E7, gruppo che riunisce i
presidenti di otto delle più importanti società elettriche del mondo:
oltre alla Tepco, Edf (Francia), Enel (Italia), Rwe (Germania),...
14/05/1994 | Energia Elettrica
Fonti rinnovabili "pure" ed "assimilate"
La politica di sviluppo delle fonti rinnovabili perseguita nel corso
degli ultimi anni si ‚ indirizzata all'o biettivo di creare le
condizioni, normative ed istituzionali nonch‚ economiche e finanziarie,
per favorire ...
14/05/1994 | Energia Elettrica
E' di circa 5 milioni di tonnellate il quantitativo di combustibili
"a specifica Enel" producibili con gli in vestimenti correnti
dall'industria petrolifera nazionale. Questa la stima cui ‚ pervenuto
l'apposito gruppo di la voro sui problemi della desolfora...
12/05/1994 | Energia Elettrica
Fonte: Notizie Statistiche Enel
...
11/05/1994 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. 123 del 4 maggio
pubblica le due proposte di diretti va del Parlamento Europeo e del
Consiglio concernenti le norme comuni per il mercato interno
dell'elettricità e del gas naturale, così come modificate di...