29/04/1995 | Energia Elettrica
"Se non ci approvano la realizzazione del terminale per il Gnl,
siamo comunque pronti ad utilizzare l'olio combustibile". Lo ha detto
l'amministratore delegato dell'Enel, Alfonso Limbruno, rispondendo ad
alcune domande in occasione di un incontro avvenuto mercoledì...
29/04/1995 | Energia Elettrica
"Soddisfazione" ‚ stata espressa da Legambiente a seguito della
notizia ancora ufficiosa sulla nuova bocciatura del progetto per il
terminale Gnl di Montalto da parte della commissione di VIA (v.
Staffette 13, 14 e 21/4). In un comunicato diramato giovedì scorso...
28/04/1995 | Energia Elettrica
Le cifre ufficiali parlano di 30mila morti, ma secondo stime
indipendenti le vittime della catastrofe nucleare di Chernobyl
sarebbero oltre 120mila. A nove anni dall'incidente permane dunque
l'incertezza sulle conseguenze dell'inquinamento e sugli effett...
28/04/1995 | Energia Elettrica
Firma della convenzione Enel-Regione il prossimo 3 maggio, immediato
avvio dello studio di valutazione di impatto ambientale per la
costruzione della nuova centrale, utilizzo delle imprese edili già
impegnate nel cantiere per la realizzazione di opere non int...
28/04/1995 | Energia Elettrica
Con una lettera inviata nei giorni scorsi al ministero
dell'Industria, che fa seguito alla decisione in merito da parte del
suo consiglio di amministrazione, l'Enel ha ufficializzato l'intenzione
di offrire "luce verde" contemporaneamente alle nuove iniziati...
28/04/1995 | Energia Elettrica
In riferimento alla notizia riportata sulla Staffetta di ieri, il
ministero dell'Industria precisa che: "Nel corso dell'incontro tra il
ministro Alberto Clô e gli onorevoli Gianni Mattioli e Massimo Scalia,
presenti inoltre il dott. Davide Pastorino ed il dott. ...
27/04/1995 | Energia Elettrica
Prosegue la razionalizzazione, mediante cessione, delle centrali
elettriche in mano all'IRI attraverso l'Ilva in liquidazione. In
febbraio era stato stipulato un contratto preliminare per la vendita
del 73,96 % dell'ISE (Ilva Servizi Energie) ad una joint-v...
27/04/1995 | Energia Elettrica
"Il ministro ci ha assicurato che si sta lavorando a soluzioni
alternative rispetto alla localizzazione del terminale di Gnl a
Montalto, con particolare riferimento a porti industriali già
esistenti". Questo quanto rife rito ieri alla Staffetta dall'o...
27/04/1995 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie Statistiche
Enel" e riprodotta sulla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
...
25/04/1995 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria ha disposto, in attuazione delle norme
vigenti, l'adeguamento del sovrapprezzo termico da applicare ai consumi
di energia elettrica. Esso determinerà in media una crescita di 4 lire
per ogni kWh di consumo, corrispondente ad un incremento de...
22/04/1995 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Alberto Clô, ha insediato il 12 aprile
una commissione interna presieduta dal sottosegretario, Giovanni
Zanetti, con l'incarico di fare chiarezza sulla questione dei rimborsi
all'Enel e alle imprese appaltatrici per la sospensione ed inte...
22/04/1995 | Energia Elettrica
Ci sono anche tutte le attività da "dismettere"
Meglio tardi che mai. La notizia che lo scorso 12 aprile il
ministro dell'Industria ha costituito ed insediato una commissione
interna, presieduta dal suo sottosegretario, per risolvere tra l'altro
l'annosa...
21/04/1995 | Energia Elettrica
Stanno per scadere (esattamente martedì prossimo, 25 aprile) i 90
giorni a disposizione per l'emis sione del parere della commissione di
VIA e per l'approvazione da parte del ministro dell'Ambiente del
decreto di compatibilità ambientale sulla realizzazione del t...
20/04/1995 | Energia Elettrica
Le associazioni degli ambientalisti (Legambiente, WWF, Mfd) chiedono
che si proceda con la massi ma sollecitudine all'iter per il "VIA"
(valutazione impatto ambientale) per fare seguito alla recente sentenza
del Consiglio di Stato che, di fatto, ha bloccato i lavori...
20/04/1995 | Energia Elettrica
Con 23,1 miliardi di kWh a marzo, la richiesta di energia elettrica
sulla rete (Enel più terzi) è aumentata, secondo dati diffusi dallo
stesso Enel, del 6,1 per cento rispetto al corrispondente mese dello
scorso anno, che a sua volta aveva fatto rilevare un calo de...