29/06/2002 | Energia Elettrica
Al giro di boa di giugno e con davanti ancora poche settimane prima della pausa estiva e delle ferie parlamentari, il ministro Marzano ha colto l'occasione del convegno della Confindustria sulla borsa per fare il punto della situazione sulle cose fatte e su quelle che più gli sta a cuore risolvere i...
29/06/2002 | Energia Elettrica
Nella fase di avvio della Borsa elettrica e per un periodo transitorio, la Confindustria evidenzia la necessità di ricorrere ai contratti bilaterali per l'energia di importazione e per quella del Cip 6/92, al di fuori dunque del nuovo sistema. Lo ha chiesto al ministro Marzano, nel corso del convegn...
28/06/2002 | Energia Elettrica
Presentate mercoledì le offerte non vincolanti per Interpower
(vedi Staffetta 7/6). La tempistica prevede una riunione a breve dello “steering commitee” (Enel, ministeri) per la prima “scrematura” in vista dell'am...
28/06/2002 | Energia Elettrica
Un modello inutilmente complesso ed eccessivamente vincolante, che espone a rischi elevati il settore elettrico: questo il giudizio di Federmanager sull'attuale struttura del mercato che risulta dalla “disciplina” e dalle “istruzioni”: di qui, senza alcun ritardo sui tempi di avvio della Borsa, alcu...
28/06/2002 | Energia Elettrica
Energia Spa (Cir-Verbund) ha pubblicato un avviso al pubblico per integrare la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale e autorizzazione integrata, ai sensi della legge “sblocca centrali”, per l'impianto da circa 750 MWe da localizzare a Pantane, nel comune di Arce (Frosinone). Energia ha ...
26/06/2002 | Energia Elettrica
Il consiglio della Regione Liguria ritiene che le procedure per l'autorizzazione della centrale elettrica di Cairo Montenotte (800 MW a gas proposta dalla società Entergy,
vedi Staffetta 6/4, ndr), e di quella di ...
25/06/2002 | Energia Elettrica
La Romania si appresta a privatizzare i distributori elettrici Electrica Dobrogea ed Electrica Banat, con il supporto del progetto comunitario Phare. Lo ha annunciato ieri il quotidiano rumeno Romania Libera, che cita tra le compagnie internazionali interessate all'acquisto Uniòn Fenosa, Edf, EnBW e...
25/06/2002 | Energia Elettrica
E' entrato in funzione il primo modulo da 154 MW della centrale termoelettrica di Ibirité nello stato di Minas Gerais in Brasile. Partner dell'operazione Edison (50%) e le brasiliane Petrobas (30%) e Petros (20%).
Ibiritermo, questo il nome della centrale, rientra nel Programma strategico di emerg...
22/06/2002 | Energia Elettrica
A causa dei forti consumi elettrici registrati in questi giorni per l'ondata di caldo che ha aumentato il ricorso ai condizionatori, il Grtn mercoledì ha sospeso le agitazioni annunciate dalla Fnle-Cgil dal 20 al 26 giugno...
21/06/2002 | Energia Elettrica
Sarebbero due, a quanto risulta alla Staffetta, i candidati all'acquisizione di MPE (Merloni Progetto Energia), la società del gruppo per la produzione di energia elettrica, settore dal quale all'inizio di febbraio si è deciso di uscire per concentrarsi nella distribuzione (mercato libero)...
20/06/2002 | Energia Elettrica
Ad oggi, in base alla legge “sblocca centrali”, si sono già svolte Conferenze di servizi per l'avvio dell'istruttoria relativa a 22 domande per 14029 MW. Tutto ciò a fronte della presentazione al ministero delle Attività Produttive di 46 domande per complessivi 29.800 MW...
20/06/2002 | Energia Elettrica
EniPower realizzerà una centrale da 400 MW nell'area ex Acna di Cengio (Savona) a ciclo combinato a gas. Il protocollo d'intesa è stato firmato martedì con gli enti interessati e cioè Provincia di Savona, Comune di Cengio, commissario straordinario, Bormia spa e Regione Liguria per favorire le azion...
20/06/2002 | Energia Elettrica
Il governo ukraino ha approvato la vendita di quote in cinque distributori elettrici regionali. Più in dettaglio, verrà ceduto il 25% di Chernihivoblenergo, Poltavaoblenergo, Sumyoblenergo e Prikarpattyaoblenergo e il 26,98% di Lvivoblenergo. Lo scorso anno, l'Ukraina aveva ceduto le quote di maggio...
19/06/2002 | Energia Elettrica
L'Enel vorrebbe inaugurare a metà luglio l'elettrodotto tra Italia e Grecia
(vedi Staffetta 5/6). Stante tuttavia il blocco, che perdura, delle autorizzazioni per il suo completamento nel tratto finale della linea...
18/06/2002 | Energia Elettrica
L'Ukraina firmerà a breve con la Moldavia un'intesa che consentirà a Kiev di esportare attraverso la piccola repubblica ex sovietica elettricità destinata ai mercati europei. Lo ha annunciato lunedì il primo ministro ukraino, Anotolyi Kinakh, secondo cui la Russia potrebbe unirsi al progetto....