08/08/2002 | Energia Elettrica
Edison ha firmato una convenzione con l'Aper, l'associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili per commercializzare sul mercato libero l'elettricità prodotta dagli impianti degli oltre 200 associati che finora veniva ceduta al Grtn.
L'accordo triennale prevede che l'Aper assista e coo...
08/08/2002 | Energia Elettrica
Da febbraio ad oggi al ministero delle Attività Produttive (dati ufficiosi, ndr) risultano nuove autorizzazioni per la realizzazione di impianti termoelettrici pari a circa 4400 MW cioè più o meno la capacità autorizzata nell'arco degli ultimi sei anni. Il merito è soprattutto del decreto “sblocca c...
07/08/2002 | Energia Elettrica
Da febbraio ad oggi al ministero delle Attività Produttive (dati ufficiosi, ndr) risultano nuove autorizzazioni per la realizzazione di impianti termoelettrici pari a circa 4400 MW cioè più o meno la capacità autorizzata nell'arco degli ultimi sei anni. Il merito è soprattutto del decreto “sblocca c...
07/08/2002 | Energia Elettrica
In Veneto i titolari di concessioni per l'utilizzo dell'acqua a scopi diversi dalla produzione di elettricità potranno ora ottenere facilmente concessioni anche per l'uso idroelettrico.
Il collegato alla finanziaria 2002 della Regione Veneto in materia di difesa del suolo, approvato il 1° agosto d...
07/08/2002 | Energia Elettrica
Dopo l'Enel
(vedi Staffetta 30/5), anche la Edison è entrata a far parte della borsa elettrica Powernext, creata a Parigi alla fine del 2000 da Euronext. Lo ha annunciato ieri la stessa Powernext, precisando che E...
03/08/2002 | Energia Elettrica
Uno studio Reuters-Ecofys-Greenprices
Nonostante il crescente interesse per le energie rinnovabili dimostrato da produttori e consumatori di elettricità, numerose barriere si oppongono ancora allo sviluppo del settore. E' quanto rileva uno studio redatto dalla Reuters in collaborazione con le società specializzate Ecofys e Greenprices, ...
02/08/2002 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Economia spagnolo e le cinque maggiori aziende elettriche - Endesa, Iberdrola, Unión Fenosa, Hidrocantábrico e Viesgo (100% Enel) – metteranno a punto entro la fine di agosto una nuova metodologia tariffaria, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2003, contestualmente alla completa l...
02/08/2002 | Energia Elettrica
Il governo armeno ha annunciato la scorsa settimana una gara internazionale per la vendita dell'80,1% della rete di trasmissione elettrica del Paese. Alla gara potranno partecipare le società con un fatturato 2001 non inferiore ai 100 milioni di dollari, che dovranno presentare la propria candidatur...
01/08/2002 | Energia Elettrica
Dando ufficialità alle recenti anticipazioni
(vedi Staffette 12 e
31/7), Energia Italiana ed Acea-Electrabel hanno reso noto d...