30/04/2007 | Energia Elettrica
La Corte Costituzionale ha respinto, dichiarando “inammissibile e non fondata” la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale civile di Civitavecchia sull'articolo della legge finanziaria 2005 che, devolvendo alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie...
30/04/2007 | Energia Elettrica
Sono 100 i lavoratori che hanno bloccato oggi il cantiere della Centrale di Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia. Il blocco totale riguarda tutto il cantiere mentre una parte dei manifestanti vuole bloccare anche gli uffici della centrale. La protesta ha preceduto la conferenza stampa delle 10.30 in ...
27/04/2007 | Energia Elettrica
Il ministero della Salute ha comunicato ufficialmente la costituzione del Tavolo tecnico per la valutazione della documentazione che riguarda gli aspetti sanitari connesse a quelli correlati alla riconversione a carbone della centrale di Torre Valdaliga Nord di Civitavecchia. Dall'incontro - si legg...
26/04/2007 | Energia Elettrica
L'emergenza idroelettrica è slittata al prossimo Consiglio dei ministri, in programma per il 4 maggio, dove molto probabilmente verrà dichiarato lo stato di crisi
(v. Staffetta 24/4). La fretta del ministro dell'A...
24/04/2007 | Energia Elettrica
L'emergenza siccità sta portando alla ribalta l'idroelettrico, fonte rinnovabile che da sola fornisce il 14% della produzione elettrica lorda complessiva. Alle
pagine in allegato, le ultime novità emerse dal tavol...
24/04/2007 | Energia Elettrica
Dopo due ribassi consecutivi, la borsa elettrica italiana è tornata a salire. Per quel che riguarda il prezzo medio di acquisto l'aumento rilevato dal
GME è risultato pari al 5,1%, tale da ridurre al 17,5...
24/04/2007 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ha chiesto formalmente al ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, la riapertura della Conferenza dei servizi sulla trasformazione a carbone della centrale idroelettrica di Torre Valdaliga Nord...
24/04/2007 | Energia Elettrica
“Noi diciamo basta! Basta con le bugie, con i dati distorti di studi sanitari tutti da verificare. Basta con la pretesa di un piccolo gruppo di rappresentare tutta una città”. Recita così un comunicato dei lavoratori impegnati nei lavori di riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdal...
24/04/2007 | Energia Elettrica
Sul sito del Gse è possibile consultare la curva giornaliera dell'energia elettrica prodotta dagli impianti CIP6. Lo rende noto un comunicato del Gse, spiegando che il diagramma, visibile in home page cliccando sul “Grafico Produzione CIP6”, fornisce la rappresentazione dell'energia CIP6 programmata...
24/04/2007 | Energia Elettrica
La Banca Mondiale ha approvato un prestito ventennale per 269,4 milioni di dollari da investire nel rafforzamento delle infrastrutture per la distribuzione di energia elettrica in Turchia. Obiettivo principale dello stanziamento è rendere affidabile la fornitura di elettricità per i consumatori tur...
24/04/2007 | Energia Elettrica
Il report 2006-2007 dell'Aper e le novità emerse dal tavolo sull'emergenza idrica
I dati
• Il contesto europeo
L'idroelettrico costituisce la più importante e tradizionale fonte di energia rinnovabile in Europa e ad oggi copre l'11% della produzione complessiva di energia elettrica. Tuttavia, le diverse politiche di sfruttamento e la disomogenea disponibilità dell...
24/04/2007 | Elettricità - Mercato Tutelato
settimana dal 16 al 22 aprile 2007
24/04/2007 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
23/04/2007 | Energia Elettrica
Dovrà avvenire senza scossoni la transizione al mercato elettrico libero per i 30 milioni di utenti domestici, oggi appena consapevoli della scadenza di luglio e per questo bisognosi di tutele e di strumenti per orientarsi tra le future offerte. Nello scenario tracciato venerdì a Roma dall'Autorità ...
20/04/2007 | Energia Elettrica
“I costi dei combustibili hanno contribuito all'aumento dei prezzi dell'elettricità nella Ue fin dal 2003” ma "i prezzi all'ingrosso sono significativamente più elevati di quanto ci si attenderebbe da mercati perfettamente concorrenziali". E' quanto emerge da una “un'analisi dettagliata” dei mercati...