Staffetta Quotidiana
giovedì 1 giugno 2023   05.26
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Consip EE16 e GAS11, ci sarà energia per tutte le PA?

Energia e PA: quantitativi di energia elettrica in esaurimento in Sardegna e Liguria. Situazione a rischio anche in Veneto e Provincia di Roma. Accordo Quadro 2 solo per le regioni del Nord. Attivati 6° e 7° in tutti i lotti Soenergy
  •  Figure
| Energia Elettrica

Enel, contratto decennale da 3 TWh/anno in Cile

Per fornire energia rinnovabile alla multinazionale mineraria AngloAmerican

Enel, attraverso la controllata cilena Enel Generación Chile, ha siglato un accordo con la multinazionale mineraria AngloAmerican in base al Enel fornirà per dieci anni fino a 3 TWh l'anno di energia rinnovabile ad AngloAmerican, per soddisfare il consumo energetico dell'azienda mineraria nel Paese....
| Energia Elettrica |
G.P. e V.R.

Phase out Sardegna, giro di tavolo al Mise

I sindacati: "è emerso che entro il 2025 non può avvenire". Per il ministero la centrale Sarlux non può chiudere prima dell'avvio del cavo triterminale. Senza il cavo possibile fermare un solo gruppo di Sulcis e a condizione di realizzare 400 MW a gas/accumuli, compensatori e rinnovabili in linea col Pniec. Assessora Pili chiede rinvio al 2030, "non vogliamo perdere la nostra sovranità energetica"
  •  Slide 30 luglio mise
| Energia Elettrica

Distribuzione e misura elettricità, gli orientamenti per le tariffe 2020-23

Le proposte riguardano anche colonne montanti e tariffe ricarica elettrica. Orientamenti finali a ottobre, delibera a dicembre

Con il documento per la consultazione 318/2019/R/eel del 23 luglio l'Autorità ha reso noti i propri orientamenti per l'aggiornamento infra-periodo della regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica per il semiperiodo 2020-23...
  •  318-19
| Energia Elettrica

Caso dispacciamento, Cds chiede verifica degli effettivi danni degli arbitraggi

Con due ordinanze depositate ieri (v. allegato), il Consiglio di Stato ha disposto una verifica tecnica, affidata dal dipartimento di scienze economico aziendali dell'Università di Milano Bicocca, sull'esistenza di un effettivo pregiudizio per il sistema derivante dagli arbitraggi tra mercato del gi...
  •  Cds o dispacciamento ATS
  •  Cds o dispacciamento CURA
| Energia Elettrica

Dispacciamento, a agosto Uvam salgono a 900 MW

Cresce ancora la capacità selezionata da Terna, Edelweiss supera Enel X nelle assegnazioni di agosto

Sale a 903,2 MW il quantitativo di risorse per il dispacciamento da unità virtuali di tipo misto, produzione e consumo in forma aggregata, su cui Terna potrà contare nel mese di agosto, in crescita sui circa 855 di luglio...
  •  Uvam Agosto Zona B
  •  Uvam agosto Zona A
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica |
G.F.

“Sul phase out serve approccio coordinato a livello europeo”

Chris Peeters
Chris Peeters
Gli Stati Ue non devono fare ognuno per sé, ha detto alla Staffetta Chris Peeters, amministratore delegato del Tso belga Elia. “Non è più questione di decarbonizzazione, ma di come gestiremo la capacità del passato.” E sul capacity market: “Ne avremo bisogno ancora per un po'”
| Energia Elettrica |
L.M.P.

A che punto siamo con le batterie

Intervista a Francesco Vellucci (Enea), referente nazionale del settore Batterie & Storage nell'ambito del SET-Plan Ue, sullo stato di sviluppo delle iniziative italiane ed europee

Francesco Vellucci
Francesco Vellucci
Dal documento di osservazioni alla Comunicazione Ue sulle batterie che Enea ha inviato alla commissione Industria del Senato (v. Staffetta 28/06) emerge l'esistenza di un gruppo di lavoro attivo proprio sul tema ac...
| Energia Elettrica

Oneri, Illumia-Codacons-Mdc: bene accordo delle imprese su centrale d'incasso

L'osservatorio congiunto sul mercato dell'energia tra Illumia, Codacons e Movimento Difesa del Cittadino ha espresso oggi soddisfazione per la recente intesa raggiunta tra Elettricità Futura, Energia Libera, Utilitalia e Aiget sulla proposta di una centrale di incasso per gli oneri di sistema elettr...
| Energia Elettrica

Dispacciamento, il documento di consultazione

Ecco i primi orientamenti sul Tide: separazione negoziazioni commerciali e programmazione fisica, razionalizzazione dei criteri per la ridefinizione dei servizi, revisione della definizione di unità abilitata, revisione delle modalità di approvvigionamento e remunerazione delle risorse, ipotesi system marginal price su Msd, sbilanciamenti da valorizzare su prezzi nodali, regolazione semplificata nelle isole. Il Dco non tocca invece i temi capacity market, essenzialità e aggregatori
  •  322-19
  •  Scheda Tide
| Energia Elettrica

Genesi non paga Green Network e poi sposta i clienti: avviato procedimento sanzionatorio

Con la determina 29/2019/eel - Dsai del 19 luglio l'Autorità per l'energia ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Genesi Energia Srl per violazioni in materia di risoluzione del contratto tra utente del dispacciamento dell'energia elettrica e controparte commerciale per inadempime...
  •  029-19dsai
| Energia Elettrica

EP Produzione investe 380 mln su Tavazzano

L'attuale unità 8 da 320 MW, ferma dal 2013, sarà sostituita da un nuovo Ccgt da 850 MW, cominciando da un ciclo aperto da 560 MW. Con il funzionamento a regime verranno nel contempo ridotte le ore di funzionamento dell'unità 6 da 380 MW.
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana