31/03/2022 | Energia Elettrica
Lanciata la consultazione, che si chiuderà il 22 aprile
L'articolo 15 bis del decreto Sostegni ter, recentemente convertito in legge e pubblicato in Gazzetta ufficiale
(v. Staffetta 29/03), ha introdotto un prelievo sui superprofitti dei produttori di elettricità da rinnov...
31/03/2022 | Energia Elettrica
Concessioni da assegnare tramite bandi pubblici
La Giunta regionale veneta ha presentato, a luglio 2021, una proposta di legge per la disciplina delle concessioni di grandi e piccole derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico scadute o in scadenza, decadute od oggetto di rinuncia, in questi giorni all'esame del Consiglio delle autonomie locali.
...
30/03/2022 | Energia Elettrica
Pubblicato ed entrato in vigore il Regolamento
Si svolgeranno dal 1° al 7 di aprile le prove in bianco per la bacheca Ppa del Gestore dei mercati energetici
(v. Staffetta 16/12/21), che oggi ne ha pubblicato il Regolamento con contestuale entrata in vigore insieme...
29/03/2022 | Energia Elettrica
L'intervento porterà a 400 MW la capacità del cavo Sardegna-Corsica-Continente
Il ministero della Transizione ecologica ha rilasciato un provvedimento di Via positiva con prescrizioni al progetto di Terna Sacoi 3, di rinnovo e ripotenziamento dai 300 MW attuali a 400 MW dell'omonimo cavo tra Sardegna, Corsica e Penisola Italiana.
L'opera si è resa necessaria tra le altre cose...
29/03/2022 | Energia Elettrica
Sostituirà i gruppi ad olio combustibile a San Filippo del Mela
Il ministero della Transizione ecologica ha rilasciato nei giorni scorsi un decreti di valutazione d'impatto ambientale positiva al progetto di A2A di centrale a ciclo combinato a gas da realizzare in Sicilia in sostituzione di quella ad olio combustibile di San Filippo del Mela (MW)...
29/03/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 marzo 2022
29/03/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
28/03/2022 | Energia Elettrica
Nella settimana 21-27 marzo. Giù anche i prezzi: Pun -11% a 241,27 €/MWh, Psv -6,5% a 101,2 € e Ttf -6,8% a 102,7 €. Stabile la CO2 a 78,5 €/t
La scorsa settimana la domanda nazionale di elettricità e gas ha confermato, accentuandoli di qualcosa, i segni di rallentamento già visti in quella precedente
(v. Staffetta 21/03), in corrispondenza con l'annuncio di...
28/03/2022 | Energia Elettrica
Per aprile assegnati 190 MW. A vendere è soprattutto il Sud, a comprare Nord e Centro Nord.
Terna ha pubblicato i risultati della seconda sessione del mercato secondario del capacity market elettrico, relativa a marzo 2022, che ha visto lo scambio di 108 MW di capacità produttiva da unità di produzione nazionali - in forte aumento rispetto ai 62 MW di marzo e anche ai 108 di febbraio...
25/03/2022 | Energia Elettrica
Fino a nuovo ordine le PA non potranno chiedere attivazioni delle Convenzioni elettricità e gas con la formula prezzo bloccato
A causa delle condizioni del mercato elettrico e gas caratterizzate da estrema volatilità, la Consip ha deciso di bloccare la possibilità per le pubbliche amministrazioni di attivare nuove forniture a prezzo fisso nell'ambito delle ultime convenzioni sia per l'elettricità che per il metano. Lo annun...
25/03/2022 | Energia Elettrica
Aumenta la quota minima riconosciuta al distributore in caso di accordo transattivo
Con la delibera 119/2022/R/eel l'Arera ha varato il nuovo meccanismo unico di socializzazione a favore delle imprese di distribuzione di elettricità degli insoluti su oneri di sistema e oneri di rete dei venditori di energia loro controparti, quando ritenuti non più recuperabili...
24/03/2022 | Energia Elettrica
Avviati quattro procedimenti su mercato elettrico, Fer, autoconsumo e ricariche auto
Con le delibere 115/2022/R/eel, 120/2022/R/eel, 121/2022/R/eel e 122/2022/R/eel l'Arera ha avviato quattro articolati procedimenti per l'emanazione della regolazione attuativa delle numerose e rilevanti disposizioni contenute nei decreti legislativi 199 e 210 del 2021 di recepimento delle direttive ...
24/03/2022 | Energia Elettrica
Con la determina 2/2022 del 24 marzo, la direzione Unbundling dell'Arera ha approvato la procedura per regolare le partite finanziarie a copertura degli importi relativi agli oneri di sistema legati ai Tee (certificati bianchi per l'efficienza energetica) restituiti ai produttori termoelettrici. La ...
24/03/2022 | Energia Elettrica
L'Arera con la delibera 123/2022/R/eel ha approvato le proposte di modifica al Codice di rete avanzate da Terna il 14 marzo scorso in attuazione della riforma della disciplina degli sbilanciamenti, introdotta a novembre...
24/03/2022 | Energia Elettrica
I dati di Anie Rinnovabili
Nel corso del 2021 in Italia è stato installato un numero di sistemi di accumulo di elettricità a batteria pari a oltre una volta e mezzo quello del 2020 e quasi un 90% in più rispetto al totale cumulato degli ultimi 10 anni. E' quanto emerge dai dati dell'osservatorio di Anie Rinnovabili, secondo ...