Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica internazionale



| Politica energetica internazionale

Auto, valanga di commenti da Italia e Germania sulla revisione del 2035

Dopo la chiusura della consultazione UE

Si è chiusa venerdì la consultazione pubblica promossa dalla Commissione europea in merito alla revisione dei limiti alle emissioni di CO2 per i veicoli leggeri.
La consultazione prevedeva due modalità di partecipazione: commenti liberi e un questionario.
Sono 963 i commenti pervenuti a Bruxelles...
| Agenda Europea

UE, commissioni parlamentari votano stop alle importazioni di gas russo

In vista del Consiglio Energia della prossima settimana. L'agenda 13-17 ottobre a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea presenterà questa settimana, giovedì, tre strategie europee: difesa, diplomazia energetica e climatica, patto per il Mediterraneo. A presentare i tre documenti sarà per lo più la vicepresidente dell’esecutivo europeo Kaja Kallas, affiancata dalla presidente Ursula von ...
| Politica energetica internazionale

Francia, al via il Lecornu bis

Un "governo di scopo". La politica energetica in sofferenza e le possibili ricadute sull'Italia

In Francia il premier Lecornu resta senza maggioranza in Parlamento, ma annuncia la nuova squadra di governo dopo un colloquio di quasi tre ore con il presidente Macron. Confermati i titolari di Economia, Esteri e Giustizia. Sei i ministri del partito repubblicano che hanno accettato di entrare nell...
| Politica energetica internazionale

UE, arriva l’asta per la decarbonizzazione del calore di processo

Le regole per la procedura di dicembre. Budget da un miliardo finanziato con le quote Ets

La Commissione europea ha pubblicato oggi i termini e le condizioni per la prima asta europea per la decarbonizzazione del calore di processo industriale (IF25 Heat Auction). Il calore di processo, scrive Bruxelles, è l'energia utilizzata per generare alte temperature per le attività manifatturiere ...
  •  FINAL TC Heat auction
| Agenda Europea

UE, Plenaria al Parlamento su esteri e difesa

Jorgensen in Sudafrica per il G20. Tassazione dell’energia e phase out gas russo nelle prossime due settimane. L'agenda 6-10 ottobre a cura di Sergio Matalucci

Plenaria al Parlamento da oggi a giovedì a pranzo. Agenda dominata da esteri e difesa: Gaza, Russia e Groenlandia (Link).

Si inizia comunque oggi con uno degli appunt...
| Politica energetica internazionale

Bei, finanziamenti a Intesa Sanpaolo per 750 milioni

Per lo sviluppo di impianti Fer e filiera industriale in Italia

Bei e Intesa Sanpaolo hanno annunciato oggi due operazioni per un totale di 750 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili e della relativa filiera industriale
I due accordi, si legge in una nota, contribuiranno alla realizzazione di impianti per la produzione di energia ri...
Saras