STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
GreenYellow Italia e Sasol Italy hanno dato avvio ieri ai lavori di costruzione di un impianto fotovoltaico nel comune di Terranova dei Passerini, in provincia di Lodi. L’impianto, si legge in una nota, sarà posizionato a terra, in aree di proprietà di Sasol Italy, avrà una potenza installata comple...
Enfinity Global ha firmato un accordo con VW Kraftwerk, società controllata del Gruppo Volkswagen, per la fornitura di Garanzie di Origine (GO) generate dai propri impianti fotovoltaici in Italia. L’accordo, si legge in una nota, prevede l’acquisto di circa 40 GWh di GO all’anno per i prossimi dieci...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Lo ha annunciato il Gse
Il Gse ha annunciato l'attivazione sul portale Grin della funzionalità per richiedere il premio “Filiera Corta" a favore degli operatori in possesso delle Certificazioni della quantità di biomassa da filiera corta riconosciuta dal ministero dell'Agricoltura per il periodo di produzione relativo agli...
ContourGlobal ha annunciato oggi il closing del suo primo finanziamento per un progetto di energia rinnovabile negli Stati Uniti. La transazione, del valore superiore a 350 milioni di dollari Usa, rappresenta anche il primo investimento in Tax Equity di ContourGlobal. Il finanziamento supporta il pr...
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un bando da 262 milioni di euro per la selezione di progetti finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nell’ambito del programma Pnric 2021-2027.
L’iniziativa, si legge in una nota, mira a rafforzare la comp...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Eco The Photovoltaic Group ha annunciato oggi la nomina di Christian Previati come nuovo direttore marketing. Professionista con una consolidata esperienza nel marketing e nella comunicazione, laurea in Scienze della Comunicazione con indirizzo marketing all’Università degli Studi di Torino e un Mas...
L’Ispra ha pubblicato il rapporto sul consumo di suolo 2025, che contiene i dati del 2024. Il rapporto, come di consueto, tiene traccia anche del consumo di suolo – reversibile – per gli impianti fotovoltaici a terra.
L’anno scorso, si legge, il consumo di suolo in Italia è stato pari a 83,7 chilo...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gse ha pubblicato gli esiti del secondo bando per gli incentivi del decreto Fer2. Per le tecnologie del gruppo A, ovvero biogas e biomasse, sono stati ammessi in tutto 29 progetti per 5,91 MW su un contingente di 8,94 MW, che si sommano ai 33 progetti per circa 6 MW del primo bando...
Lista allegati PDF alla notizia
Graduatoria DMFER2 Bando1 D ammessi
Graduatoria DMFER2 Bando1 D esclusi
Graduatoria DMFER2 Bando2 A ammessi
Graduatoria DMFER2 Bando2 A esclusi
Seapower, centro di ricerca dell’università degli studi di Napoli “Federico II”, specializzato nel campo delle energie rinnovabili, ha partecipato alla trentaquattresima edizione della rassegna del mare organizzata dall’associazione Mareamico, che si è svolta a Trapani dal 23 al 26 ottobre. Lo fa sa...
Entro il 5 novembre 2025 tutte le istanze trasmesse per l’accesso alla misura Pnrr Misura M.7 I.17 sull’efficienza energetica degli edifici di edilizia residenziale pubblica dovranno essere integrate con la parte relativa alla valutazione del merito creditizio, qualora non sia stata già trasmessa. L...
Greenvolt ha firmato un accordo di project financing da 35 milioni di euro con Ringkjøbing Landbobank per il finanziamento di un progetto ibrido in Danimarca che combina tecnologia fotovoltaica (97,36 MW) con un sistema di accumulo di energia a batterie (Bess), per una capacità stimata tra 110 e 120...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Le ultime dal Mase
Negli ultimi giorni, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato quattro decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per quattro progetti fotovoltaici da circa 260 MW complessivi. Nel dettaglio, il ministero ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’agrivoltaico con acc...
Lista allegati PDF alla notizia
FV Baricella 51,8 MW
FV Castelvatrano 78,6 MW
FV Milis 85,8 MW
FV Monreale 41 MW
Quali sono i comuni d’Italia con più progetti eolici e fotovoltaici autorizzati? Quali quelli con più progetti di batterie? I dati della piattaforma Pniec del Gse, a cui abbiamo già dedicato un approfondimento...
Lista allegati PDF alla notizia
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano nel 2024, con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) che scendono al 45,3%, in calo di oltre due punti percentuali rispetto all'anno preceden...
Lista allegati PDF alla notizia
Perché l’efficienza energetica è importanteI dati contenuti nel Rapporto annuale sull’efficienza energetica di Enea (Raee) indicano uno scostamento del 10% rispetto alla traiettoria attesa per raggiungere i risparmi energetici previsti dal Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec) al 203...