STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
“La cifra di 250 miliardi di dollari all'anno per i prossimi tre anni è la media stimata delle importazioni complessive di energia dell'UE dagli Stati Uniti sulla base di una valutazione approfondita e solida”. La Commissione europea ha diffuso ieri una nota di illustrazione degli aspetti energetici...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha approvato, in linea con le regole sugli aiuti di Stato, una misura da 36 milioni di euro del governo danese per sostenere l'utilizzo sui voli domestici di carburanti sostenibili per l'aviazione. Si tratta, nota la Commissione, del primo aiuto di Stato approvato che promuove...
Dopo l'accordo sui dazi, raggiunto domenica in Scozia tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
(v. Staffetta 28/07), oggi la Commissione europe...
Lista allegati PDF alla notizia
Il 25 luglio la Commissione europea ha aperto una consultazione su una proposta di direttiva per la decarbonizzazione delle flotte aziendali. I contributi si potranno inviare al...
Lista allegati PDF alla notizia
La
Commissione non ha, almeno al momento, appuntamenti in programma per le prossime settimane...
Un tetto massimo ai dazi al 15% sulle importazioni di beni dall'Unione Europea agli Stati Uniti, accompagnato dall'impegno di Bruxelles a portare a 250 miliardi di dollari l'anno le importazioni di prodotti energetici dagli Usa. Sono i due punti qualificanti dell'accordo sui dazi siglato ieri in Sco...
Giovedì si è tenuto a Pechino il summit tra Unione europea e Cina, incontro cui hanno partecipato la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Antonio Costa, con il presidente cinese, Xi Jinping, e il primo ministro cinese, Li Qiang. L'incontro con il p...
Lista allegati PDF alla notizia
In una nota diffusa oggi, la Commissione europea fa sapere di aver inviato una lettera di messa in mora a 26 Stati membri, tra cui l'Italia, per la mancata trasposizione nella legislazione nazionale della direttiva UE 2023/2413 Red III sulle rinnovabili. Il termine per notificare il recepimento dell...
Nuovi contratti per favorire l'incremento della produzione di gas e l'estensione dei contratti di approvvigionamento di gas destinato all'export verso l'Italia. È uno dei punti del protocollo firmato da Eni e Sonatrach nell'ambito del vertice intergovernativo Italia-Algeria svoltosi oggi a Roma, con...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Agsm Aim hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per complessivi 120 milioni di euro, destinati al potenziamento e all'ammodernamento della rete elettrica nei comuni di Vicenza, Verona e Grezzana, aree strategiche per il Gruppo e servite dalla bus...
La Commissione europea ha avviato ieri la consultazione sull'inclusione dell'obiettivo climatico per il 2040 nella normativa europea. La consultazione fa seguito alla pubblicazione della comunicazione della Commissione per il taglio del 90% delle emissioni climalteranti al 2040 rispetto ai livelli d...
Lista allegati PDF alla notizia
La
Commissione europea, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen, è in Asia da domani fino a fine settimana. Domani partecipa all'
Expo di Osaka, mercoledì al
Summit UE-Giappone. Mercoledì e giovedì la Commissione andrà poi a Pechino per il
Summit UE-Cina. Parteciperà anche la vicepresid...
“Amiamo il mercato italiano perché ci sentiamo a casa, non ci sembra di essere in un paese straniero. E vogliamo espandere i nostri investimenti”. Così
Israfil Mammadov, ceo del fondo petrolifero dell'Azerbaigian Sofaz, descrive l'attitudine verso il nostro Paese, parlando con la Staffetta a margi...
Oggi il Consiglio UE ha adottato le modifiche al regolamento sullo stoccaggio del gas proposte dalla Commissione il mese scorso
(v. Staffetta 25/06). Il provvedimento estende di due anni l'attuale obbligo di riempimen...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Consiglio UE ha approvato questa mattina il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Ad annunciarlo su X Kaja Kallas, Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Con il nuovo pacchetto, il tetto massimo al prezzo del greggio russo scende a da 60 a 47...