Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Elettrometro: più stabilizzazione che calo

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

Il mese di luglio ha visto un aumento dei prezzi al mercato all'ingrosso modesto, grazie al calo dei consumi e anche alla crescita a due cifre della produzione eolica (+53,4%) e fotovoltaica (+17,8%) rispetto a luglio 2024.
Le tendenze in atto leggermente ribassiste, sia nel breve che nel lungo per...
| Energia Elettrica

Batterie, progetto di Absolute Energy nella centrale Sogin di Latina

Da 200 MW di potenza e 1.476 MWh di capacità. Quasi 200 milioni di investimento

Sogin ha affidato ad Absolute Energy la realizzazione e la gestione di un sistema di accumulo a batteria nell'ex centrale nucleare di Latina. La batteria avrà una potenza di 200 MW e una capacità pari a 1.476 MWh. Il valore dell'investimento è pari a 198 milioni di euro più Iva. La durata della conc...
  •  Determina approvazione progetto
  •  Relazione tecnica
| Energia Elettrica

Data center, in Sardegna un progetto 100% green

L'incontro tra la giunta e il proponente Energy Vault per il progetto nel sito di Carbosulcis

Durante un incontro che si è tenuto ieri, la presidente della Sardegna, Alessandra Todde, e l'assessore all'Industria, Emanuele Cani, hanno manifestato il proprio sostegno al progetto di Energy Vault per un data center dedicato l'intelligenza artificiale nel sito di Carbosulcis. Il progetto è stato ...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Batterie, ok a quasi 700 MW

Nove autorizzazioni per A2A, Aquila, GreenGO, Neoen, Bluefield, Acl, Energy Total e Renera. In agosto via libera a 1,5 GW

Una nuova infornata di progetti pronti per l'asta Macse. Nelle scorse due settimane, il ministero dell'Ambiente ha autorizzato 9 progetti di impianti di accumulo elettrochimico per circa 667 MW. Si tratta della batteria riconducibile a Acl Energy da 68 MW ad Andria (BT) in Puglia, di quella di Aquil...
  •  55 54 2025 Aquila Clean Energy
  •  55 55 2025 Acl Energy
  •  55 56 2025 A2A
  •  55 57 2025 Bluefield Partners
  •  55 58 2025 Energy Total Capital
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Elettricità, A2a si aggiudica 4 lotti nella gara Water alliance-Utility alliance

Oltre 1 TWh di energia rinnovabile nel biennio 2026-2027

A2A, attraverso la controllata A2A Energia si è aggiudicata 4 lotti nella gara di Water Alliance – Acque di Lombardia e Utility Alliance del Piemonte relativa alla fornitura di energia elettrica per le utenze in regime di libero mercato delle società aderenti per il biennio 2026-2027, con inizio a p...
| Energia Elettrica

Batterie, ok Mase a 530 MW

Il Mase autorizza quattro progetti di Benny, Aquila, Sphera ed Etc

Il Mase ha pubblicato tra ieri e oggi quattro decreti autorizzativi di altrettanti progetti di impianti di accumulo di energia elettrica a batteria di grande taglia (Bess) in Basilicata, Campania e Lazio.
Si tratta in particolare del progetto da 280 MW, denominato “Melfi BESS 2” nell'omonimo Comune...
  •  Dd 55.50.2025 autorizzazione sessa aurunca bess sessa Allegato 1
  •  Dd 55.50.2025 autorizzazione sessa aurunca bess sessa signed
  •  Dd 55.51.2025 autorizzazione melfi2 allegato1
  •  Dd 55.52.2025 autorizzazione bisaccia etc allegato 1
  •  Dd 55.52.2025 autorizzazione bisaccia etc signed
  •   ...vedi tutti
| Elettricità - Borsa Elettrica

Borsa elettrica, semestre in altalena

L'analisi trimestrale di Stefano Clô (Università degli Studi di Firenze) e Agata Gugliotta (Rie)

Dopo un 1° trimestre 2025 dominato dalla generazione termica protagonista delle vendite sulla borsa, in buona parte del 2° lo scenario si è capovolto con un incidenza record delle rinnovabili, tornata poi nuovamente a ridursi in giugno quando le elevate temperature hanno richiamato in servizio gli ...
  •  Figure
| Energia Elettrica

Concessioni elettriche, proroga "almeno superiore a 10 anni"

La delibera finale conferma l'indicazione "aperta" avanzata in consultazione. Onere di rimodulazione: sia contenuto e basato sui ricavi 2023. Nei piani anche il Capex coperto da finanziamenti pubblici

L'Autorità per l'energia ha pubblicato ieri sera la delibera conclusiva della consultazione avviata in giugno sull'attuazione della norma della Finanziaria 2025 che, a condizioni che saranno definite dal Mse su indicazione appunto del regolatore, consente una proroga delle concessioni per la distrib...
  •  392-2025-R-eel
  •  392-2025-R-eel-ALLEGATO A
| Energia Elettrica

Batterie, Mase autorizza altri 360 MW

Via Libera a Sphera, A2A, Cubico, Neoen e Nadara in Lazio, Puglia e Sardegna

Il Mase ha pubblicato cinque decreti di autorizzazione alla realizzazione ed esercizio di altrettanti impianti di accumulo di energia elettrica a batteria di grande taglia (Bess) per 361,4 MW di potenza in tre Regioni.
Si tratta nello specifico di un progetto da 160 MW della Sphera Zefiro Srl, face...
  •  Autorizzazione santeramo in colle allegato 1
  •  Dd 55.44.2025 autorizzazione santeramo in colle
  •  Dd 55.46.2025 autorizzazione ceprano 2mallone Allegato 1
  •  Dd 55.46.2025 autorizzazione ceprano 2mallone signed
  •  Dd 55.47.2025 autorizzazione mogorella
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Aie: consumi elettrici + 3,3% nel 2025

Sorpasso rinnovabili su carbone nel 2026

Nonostante le incertezze economiche, la domanda globale di elettricità è destinata a crescere quest'anno a uno dei ritmi più sostenuti dell'ultimo decennio. Lo evidenzia il rapporto “Electricity Mid-Year Update 2025” redatto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie), secondo cui il consumo mond...
  •  ElectricityMid-YearUpdate2025
| Energia Elettrica

Terna pubblica documenti su attuazione Tide e consultazione su connessioni Fer

Terna ha pubblicato i documenti del Codice di Rete relativi alle regole di dispacciamento come approvati da Arera con delibere 314/2025/R/eel, 315/2025/R/eel e 364/2025/R/eel che entrano in vigore da oggi (Capitolo 4 – Regole per il dispacciamento, Capitolo 7 – Regolazione delle partite economiche p...
  •  Presentazione illustrativa 8ddd42743630487
| Energia Elettrica

Elettricità, a luglio tregua dal caldo frena i consumi

Domanda -3,5% su luglio 2024, rimbalzo import (+8%) e FV sotto livelli di giugno. Rispetto al mese scorso, il maggior peso del termoelettrico sostiene il Pun (+1,2%) nonostante calo del Psv (-7%)

A luglio temperature medie più basse rispetto allo stesso mese del 2024, dopo il caldo torrido della seconda metà di giugno, hanno determinato un visibile calo tendenziale dei consumi di energia elettrica. Rispetto a giugno 2025, nel contempo, la consueta maggiore incidenza del termoelettrico sul mi...
notizie flash - giovedì 31 luglio