Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

AUTHORITY: "CENSURA" CORTE DEI CONTI POTREBBE SMUOVERE LE ACQUE

All'indomani delle critiche della Corte dei Conti ai ritardi nel

varo dei provvedimenti propedeutici per la privatizzazione dell'Enel,
il presidente della commissione Attività Produttive della Camera, on.
Alessandro Rubino di Forza Italia, ha lanciato un fermo richi...
| Politica energetica nazionale

PERA E AMATO (ANTITRUST): MANCA CULTURA DELLA CONCORRENZA

"La storica mancanza di una normativa per la concorrenza ha

sviluppato in Italia un'abitudine alla collusione tra i vari soggetti,
anzich‚ alla competizione e al libero mercato". E' questa l'amara
considerazione che Alberto Pera, segretario generale dell'...
| Politica energetica nazionale

ABETE DI NUOVO SU AUTHORITY ED ENEL

Al termine di una riunione della giunta della Confindustria, il

presidente, Luigi Abete, giovedì scorso ‚ tornato a chiedere il
sollecito varo dell'Authority, la garanzia che il collocamento
dell'Enel si accompagni ad una vera liberalizzazione e un...
| Politica energetica nazionale

LA "DIGNITA'" DEL NUCLEARE

Conclusi i lavori del comitato, la parola ai ministri


Che la parola "nucleare" susciti ancora spasmodici sussulti al solo
pronunciarla, lo ha potuto consta tare in tutta evidenza, nei giorni
scorsi alla Camera, lo stesso ministro Cl™ quando si ‚ lasciato
sf...
| Politica energetica nazionale

L'ENERGIA "MERCE", I PIANI, LA QUALITA', IL GAS, L'ELETTRICITA' E LA NIGERIA

Nell'intervento del 21 giugno alla Camera il ministro Cl™ ha spaziato

su molte tematiche

L'energia ‚ una "merce" particolare, la programmazione ‚ ancora
necessaria ma va opportunamente rivista, l'Italia non ‚ libera nelle
sue scelte energetiche, la qualità ...
| Politica energetica nazionale

AUTHORITY: CLÔ "MINACCIA" IL DECRETO

Il ministro dell'Industria, Alberto Cl™, confermando le "voci" che

già circolavano nei giorni scorsi (v. Staffetta 4/7), ha
ufficializzato mercoledì in Parlamento l'intenzione di ricorrere al
decreto legge qualora conti nuasse l'attuale fase di st...
| Politica energetica nazionale

FANTOZZI SU ENERGIA-FEDERALISMO FISCALE

E' dall'energia che può partire l'introduzione nel sistema fiscale

italiano di elementi sempre più con creti di "federalismo fiscale". Lo
ha detto il ministro delle Finanze, Augusto Fantozzi, parlando martedì
a Roma nel corso di un convegno organizzato dalla L...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras