Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Elettricità, a novembre idro ed eolico raffreddano i prezzi (-9,3%)

Pun medio a 121,74 €/MWh. Fer salgono al 41% della domanda erodendo spazi al gas. Su anno consumi in rialzo di un +1,4%

In novembre il prezzo unico nazionale sulla borsa elettrica si è ridotto di un 9,3% rispetto ad ottobre a 121,74 €/MWh (-42,5% su anno), sotto la spinta di un deciso incremento della produzione rinnovabile, salita di oltre il 12% grazie a un rimbalzo di idroelettrico ed eolico, che hanno sottratto a...
| Energia Elettrica

Terna, tre autorizzazioni Mase

Per cavi in Lazio, Liguria e Lombardia

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato ieri tre decreti autorizzativi per altrettanti elettrodotti di Terna, nel Lazio, in Liguria e in Lombardia.
Si tratta in particolare dell'elettrodotto in cavo interrato a 150 kV CP Viterbo – CP Pian di Tortora, in Provincia di Vi...
  •  Spezia-pianta
  •  Turbigo-castano
  •  Viterbo-ptortora
| Energia Elettrica

Elettricità, a ottobre corrispettivo dispacciamento quasi azzerato

Record negativo dell'uplift: solo 5,5 centesimi per MWh

Scende quasi a zero il valore a consuntivo per ottobre del corrispettivo "uplift", componente del prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica che copre i costi dispacciamento. In quello che al momento è il suo minimo storico, l'uplift per il decimo mese dell'anno si attesa a soli 5,5 centesimi di eu...
  •  AVVISO AGLI UdD Uplift Consuntivo Ottobre 2023 8dbf5ce2ab7a87f
| Energia Elettrica

Federacciai ad Arera: serve interrompibilità pluriennale

Gozzi: "richiesta delle industrie inascoltata dal regolatore. Le aste annuali rischiano di compromettere la programmazione delle imprese"

Il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, oggi ha criticato che la scelta di Arera di disciplinare l'assegnazione del servizio elettrico di interrompibilità con aste annuali, nonostante l'appello delle imprese a prevedere un orizzonte pluriennale per una migliore programmazione.
"Dopo che il DL...
| Energia Elettrica

Carbone, Mase dà l'ok a Enel per chiudere Fusina

Dopo i gruppi 1 e 2 fermati a gennaio 2022, il Mase autorizza lo stop dei restanti gruppi 3 e 4 dopo il 31 dicembre 2023. Conversione a gas ad agosto 2024

Il ministero dell'Ambiente ha autorizzato Enel a fermare definitivamente dopo il 31 dicembre 2023 i gruppi 3 e 4 da 280 MW ciascuno della centrale a carbone di Fusina (VE), gli ultimi ancora in funzione dopo lo stop a fine 2021 dei gruppi 1 e 2...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Pompaggi, primo via libera ad A2A per riattivazione Orichella (CS)

Il Mase accorda l'esclusione dalla procedura di Via per riportare in funzione i due gruppi da 54 MW fermi da decenni e in parte dismessi. Investimento stimato in circa 60 mln di euro

La centrale di Orichella
La centrale di Orichella
Il ministero dell'Ambiente ha accolto la richiesta di A2A di escludere dalla procedura di Via il progetto di riattivazione del pompaggio da 54 MW sulla diga di Orichella, nel complesso idroelettrico della Sila in provincia di Cosenza e Crotone. Il decreto, in allegato, porta la data del 20 novembre....
  •  Decreto esclusione via orichella
  •  Parere Via Orichella
| Energia Elettrica

Elenco venditori: 5 nuovi ingressi, due cancellazioni

Da dicembre c'è anche la Saras Energy Management, fondata a luglio dal gruppo della raffinazione per gestire e ottimizzare la produzione e gli approvvigionamenti degli impianti sardi

Cinque nuovi ingressi e due cancellazioni per l'elenco Mase dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica al mercato finale. E' quanto dispone l'aggiornamento mensile dell'elenco venditori, pubblicato in queste ore. Le nuove imprese che entrano nella lista sono in particolare la Aurino En...
  •  Dd 78 01-12-2023 CEE
| Energia Elettrica

Fine tutela, Arera conferma: costi della clausola sociale (e il loro impatto in bolletta) si valuteranno in seguito

La delibera 549 con gli ultimi parametri e previsioni prima delle gare dell'11 dicembre

L'Autorità per l'energia ha conferma ieri in una delibera che i costi del personale dei gestori uscenti del servizio elettrico maggior tutela elettrica coperti dalla “clausola sociale” del Dl Lavoro verranno considerati solo dopo le aste e con essi anche il loro riflesso sui prezzi finali. E' quanto...
  •  549-23
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana