Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Perché l'intera rete ha ceduto?

Maurizio Delfanti interpellato dalla Staffetta sul blackout del 28 aprile

Il punto da capire non è solo quale sia stato l'evento iniziale che ha scatenato la “reazione a catena” che ha poi portato al blackout; il punto è anche capire, dopo questo primo evento perché i sistemi di difesa di cui la rete è dotata non abbiano impedito il propagarsi dei distacchi all'intero sis...
| Energia Elettrica

Blackout iberico, esclusi cyberattacco ed evento meteo

REE: rete collassata dopo interruzioni produzione al Sud-Ovest, possibile ruolo FV. Ma Sanchez: non c'è eccesso Fer. Ripristinata gran parte servizio. Rilasciati 3 gg di scorte d'obbligo

In una conferenza stampa in corso questa mattina il gestore della rete elettrica spagnola Ree ha escluso che la causa del blackout massiccio che ha colpito ieri Spagna e Portogallo sia da cercare in un cyberattacco, di cui non sono stati trovati segni, né in un evento meteorologico. Nel frattempo gr...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Elettricità, altissima tensione in Confindustria

Ancora l'idro tra i temi centrali dello scontro con gli energivori. EF minaccia di lasciare la federazione

L'uscita di Confindustria sul DL Bollette, fortemente critica sull'insufficienza delle misure per ridurre i costi energetici delle imprese e con la richiesta di un ulteriore decreto che vada in questa direzione...
| Energia Elettrica

Blackout su vasta scala in Spagna e Portogallo

Senza luce l'aeroporto di Madrid, evacuata metropolitana, fermi i treni. Governo spagnolo organizza gabinetto di crisi presso la Ree. Ren, colpa di una "vibrazione atmosferica indotta"

Estesi blackout hanno colpito Spagna e Portogallo dalle 12:30 circa di oggi. A Madrid i semafori hanno smesso di funzionare provocando ingorghi di traffico, la metropolitana è stata evacuata e l'aeroporto di Barajas è senza energia, riportano diversi media locali. Ferme le metropolitane anche a Lisb...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Flessibilità, lavori in corso sui target nazionali degli Stati UE

I Paesi membri dovranno indicarli entro gennaio 2027. Acer sta esaminando la proposta di metodologia vincolante avanzata dai gestori di rete europei riuniti in Entso-E e EU Dso

L'Agenzia per la cooperazione tra i regolatori europei dell'energia (Acer) sta esaminando una proposta congiunta presentata lo scorso 16 aprile delle organizzazioni europee dei gestori di rete di trasmissione (Entso-E) e distribuzione (EU Dso) sulla metodologia di valutazione del fabbisogno di fless...
  •  FNA-methodology ENTSOE DSO-Entity
| Energia Elettrica

Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i contributi per gli utenti domestici

Per le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024

Il 29 aprile riparte il bonus colonnine per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. Lo comunica il Mimit, ricordando che l'incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l'infrastruttura di ricarica tra il 1° gen...
  •  DDG 12 giugno 2024
| Energia Elettrica

Retail elettrico, verso garanzie più care per i venditori

Arera propone di tagliare dal 4,9% al 2,3% la riduzione legata ai tassi di morosità

L'Autorità per l'energia propone di ridurre dall'attuale 4,9% al 2,3% la riduzione della garanzia dovuta dagli utenti delle reti di distribuzione elettrica a copertura dei rischi di inadempimento relativamente alla quota del prezzo finale relativa agli oneri di sistema. E' quanto si legge nel docume...
  •  171-2025-R-eel
  •  174-2025-R-eel
| Energia Elettrica

Macse, Arera propone premio massimo 32.000 €

In vista dell'asta sugli incentivi alle batterie del 30 settembre Arera pubblica il Dco. Osservazioni entro il 16 maggio. Il Wacc sarà determinato almeno 60 giorni prima dell'asta.

Arera ha pubblicato ieri il documento per la consultazione 168/2025/R/eel che illustra i suoi orientamenti sulla definizione del premio massimo che troverà applicazione nella prima asta del meccanismo di incentivazione delle batterie (Macse) del 30 settembre...
  •  168-2025-R-eel
  •  168-2025-R-eel-ALLEGATO A
  •  168-2025-R-eel-ALLEGATO B
| Energia Elettrica

Elettricità, in marzo consumi deboli

Domanda -0,9% (-1,5% corretto per le temperature). Pesa l'industria: -2,9% (-3,7% rettificato). Torna a crescere l'installato rinnovabile nel mese (+52%)

Secondo il rapporto mensile di Terna pubblicato oggi a marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (per l'analisi dei dati preliminari...
  •  Rapporto mensile marzo 25 8dd7dac18d550e4
| Energia Elettrica

Elettricità, eccesso di produzione mette sotto pressione il bilanciamento in Francia

Crescita delle rinnovabili si somma al nucleare ai massimi da anni. Rte: situazione "estremamente tesa, risorse di flessibilità sul mercato non bastano, rimedi costosi"

Una condizione di forte eccesso di produzione sta ponendo la rete elettrica francese in una "situazione estremamente tesa" per il mantenimento dell'equilibrio tra domanda e offerta, con le risorse di flessibilità attualmente disponibili sul mercato di bilanciamento che risultano "quasi quotidianamen...
| Energia Elettrica

Elettrometro, prezzi a capitombolo

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

A marzo il prezzo dell'energia elettrica segna una decisa flessione, prossima al 20%, portandosi a 0,120 €/kWh. Il crollo è dipeso dal calo del prezzo del gas naturale (calo che, a differenza degli incrementi, non ha fatto quasi notizia) e da una domanda modesta, sia civile che industriale.
Le ten...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras