Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Tide, consultazione Terna su fase di consolidamento

Osservazioni entro il 9 maggio

Terna ha pubblicato venerdì per la consultazione dei soggetti interessati una proposta di aggiornamento del Codice di Rete volta a recepire alcuni aspetti previsti dal Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (Tide) per la fase di consolidamento. Si tratta della quarta consultazione lanciata dal...
  •  Consultazione TIDE Principali modifiche 8dd62ff44af7613
| Energia Elettrica

Caro energia, le idee di Agici e Accenture per ridurre i prezzi

Il convegno ieri a Milano

L'Italia potrebbe ridurre i prezzi dell'energia elettrica fino al 20% nei prossimi cinque anni, avvicinandosi ai prezzi della Germania. Lo sostiene l'analisi di Agici e Accenture, presentata ieri a Milano, “Un prezzo dell'elettricità più equilibrato per la sostenibilità e la competitività del Paese”...
| Energia Elettrica

Caro bollette, quello che Gabanelli non dice

Mercoledì scorso la rubrica Data Room di Milena Gabanelli, sul Corriere della Sera, titolava “Caro-bollette, quello che i governi non ci dicono”. In estrema sintesi, l'argomento era: se avessimo più rinnovabili nel mix elettrico, il prezzo marginale non sarebbe fissato dal gas e quindi sarebbe più b...
| Energia Elettrica

Gme, la borsa elettrica in febbraio

Dall'ultima newsletter del Gestore dei mercati

Pun Index Gme
Nel mese di febbraio il Pun Index Gme cresce a 150,36 €/MWh (+7,33 €/MWh), seguendo una dinamica in linea con quella osservata sulle quotazioni delle principali borse elettriche europee (123/148 €/MWh, +7/+20 €/MWh), rispetto alle quali riduce il suo differenziale. Il rialzo del Pun...
| Energia Elettrica

Terna, presentato il piano di sviluppo della rete

Saturazione: sul tavolo priorità per i progetti autorizzati, ma salvaguardia per quelli con benestare. Pronti a partire 13,7 GW Fer e 3 GW di batterie. Esplosione di istanze per data center

In allegato pubblichiamo il piano Terna di sviluppo della rete 2025 con i relativi allegati tecnici. Il piano prevede investimenti per oltre 23 miliardi di euro nel decennio 2025-2034. Gli interventi sulla rete consentiranno di raggiungere 39 GW di capacità di scambio tra le zone di mercato contro g...
  •  Avanzamento Pds centro sud
  •  Avanzamento Pds nord est
  •  Avanzamento Pds nord ovest
  •  Benefici di sistema
  •  Documento metodologico
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Terna, in funzione nuovo cavo con l'Austria

In esercizio da 2 giorni il cavo Brennero-Steinach che aggiunge 60 MW. Slitta di 4 mesi l'avvio della centrale a gas EP di Ostiglia. Enel, Bess La Spezia a gennaio 2027

E' entrato in esercizio mercoledì scorso 12 marzo il nuovo cavo a 132 kV di Terna Brennero-Steinach, che potenzia la capacità di interconnessione tra Italia e Austria di 60 MW. Lo ha fatto sapere lo stesso gestore di rete sulla piattaforma delle informazioni regolamentari del Gme. La linea aerea, ch...
| Energia Elettrica

Capacity, consultazione UE su semplificazione meccanismi

Pubblicata anche una relazione sull'attuale processo di approvazione

La Commissione UE ha pubblicato una nuova relazione sull'attuale processo di approvazione dei meccanismi di remunerazione di capacità elettrica nell'UE (COM/2025/65). I meccanismi di capacità sono il supporto offerto dai paesi dell'UE per remunerare le risorse di capacità (ad esempio generatori, dem...
  •  2025 CISAF draft EC communication
  •  CELEX 52025DC0065 EN TXT
| Energia Elettrica

Gme, il 26 marzo webinar su Mtu 15 minuti

In vista dell'avvio operativo in programma il prossimo 11 giugno

In vista dell'avvio operativo il prossimo 11 giugno dei prodotti sul mercato elettrico con Market Time Unit (Mtu) pari a 15 minuti (v. Staffetta 14/02), il Gme il prossimo 26 marzo 2025 alle ore 10:30 organizza un sem...
  •  Programma webinar mtu15m
| Energia Elettrica

Batterie, il Mase autorizza 8 progetti per 800 MW di potenza

Via libera ai progetti di Edison, Statkraft, GreenGO, Starenergia, Heliopolis e Acl Energy

Ieri il ministero dell'Ambiente ha pubblicato otto decreti di autorizzazione per altrettanti progetti di accumulo elettrochimico. Il ministero ha dato il via libera a 8 progetti per circa 800 MW di potenza presentati da Edison, Statkraft, GreenGO, Starenergia, Heliopolis e Acl Energy. I progetti si ...
  •  Acl spv 4
  •  Edison
  •  Fenico
  •  Ferrovia
  •  Hepv31
  •   ...vedi tutti
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Batterie: sul mercato beneficiano della volatilità, ma temono la cannibalizzazione

L'analisi di Timera

L'andamento dell'ultimo anno mostra che le opportunità di guadagno sul mercato per i sistemi di accumulo di elettricità a batteria di grande taglia sono migliori dove sono crescenti la penetrazione di eolico e solare e la volatilità dei prezzi (specie se scarseggiano altre risorse di flessibilità), ...
| Energia Elettrica

Energivori, la Svizzera vara sgravi per acciaio e alluminio

Nella sua seduta di oggi il Consiglio federale svizzero ha adottato un'ordinanza che dispone aiuti transitori in favore di quattro produttori di di ferro, acciaio e alluminio giudicati di importanza strategica, fissandone l'entrata in vigore con effetto retroattivo al 1° gennaio 2025. L'ordinanza av...
  •  Ordinanza rapporto esplicativo
  •  Ordinanza
| Energia Elettrica

Batterie, prima asta Macse il 30 settembre

Domande dal 13 maggio. Terna: al momento capacità autorizzata (9,1 GWh) inferiore alla domanda (10 GWh) ma si prevede forte aumento (+10 GWh ca.) nei prossimi mesi

Sarà il 30 settembre la prima asta del meccanismo di Terna per l'incentivazione dei sistemi di accumulo elettrochimico di energia elettrica Macse. Lo ha detto oggi al Key Energy di Rimini il dirigente di Terna, Francesco Del Pizzo (in allegato un'estratto della sua presentazione).
Più tardi nel ...
  •  Asta MACSE anno di consegna 2028 - Terna spa
  •  Documento fabbisogni asta 2028 8dd5da530fec203
  •  Relazione tecnica Batterie 8dd5da56259953d
  •  Slide Del Pizzo 7 marzo
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras