07/08/2013 | Politica energetica nazionale |
La Staffetta interrompe oggi le pubblicazioni per riprenderle il 29 per il notiziario online e il 30 per il cartaceo. Al momento di sospendere le attività ci sono ancora aperte una serie di questioni di rilievo per l'energia che vale la pena di riassumere: è ancora al Senato, tanto per cominciare, i ...
07/08/2013 | Politica energetica nazionale | Mauro Alberti e Antonio Sileo
Parlare di teleriscaldamento d'estate potrebbe sembrare un ossimoro o forse anche un non sense degno del grande Rino Gaetano. Tuttavia, dibattere francamente, di solito, è un buon modo per affrontare i problemi. Certo, per risolverli, è necessario prima convenire che i problemi ci siano… In ogni ca ...
07/08/2013 | Politica energetica nazionale |
Ex sottosegretario all'Industria, uomo dell'anno 1997 della Staffetta
Il 6 agosto è scomparso a Crespina, in provincia di Pisa, dove da anni risiedeva e di cui era stato Sindaco, Umberto Carpi che negli anni '90 si impose sulla scena dell'energia prima come presidente della Commissione Industria del Senato, poi, dal maggio del 1996 al dicembre 1999, come sottosegretar ...
06/08/2013 | Politica energetica nazionale | G.P.
Mse: da rinegoziazioni ToP di Eni, Enel e Edison per quest'anno taglio vicino a 10 mld mc, ma si ridurrà nei prossimi anni. A breve decisione su centrali a olio: “ma l'anno scorso l'onere fu 100 mln €”. No massimizzazione, si valutano misure nuove su Gnl. Per Olt in bolletta "non più di 60 mln/a"
02/08/2013 | Politica energetica nazionale | G.P.
Primo: quanto vale il taglio dall'Algeria?
Per strano che possa apparire, in piena canicola estiva in Italia si parla di freddo e emergenza gas. Il tema, posto pubblicamente dal ministro Zanonato l'11 luglio, riguarda il riempimento degli stoccaggi, giudicato insufficiente dopo la (a lungo attesa) introduzione delle asta per la capacità. Or ...
02/08/2013 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Troppo generico il programma della X commissione
Con quasi perfetta sincronia abbiamo avuto l'opportunità di leggere il rapporto annuale 2012 dell'Autorità per l'energia sul mercato elettrico e il programma dell'indagine conoscitiva sulla Sen, approvato dalla X commissione della Camera.
La ricca documentazione contenuta nel rapporto annuale d ...
02/08/2013 | Politica energetica nazionale | Stefano da Empoli
La riorganizzazione del Mse una scelta rischiosa
L'annunciata riorganizzazione del ministero dello Sviluppo economico ha gettato nell'incertezza se non nello sconforto non solo gli uffici direttamente interessati di via Veneto e relative succursali ma anche tutti coloro che per motivi professionali devono frequentarli, a cominciare dalle imprese. ...
01/08/2013 | Politica energetica nazionale |
Tutelare il potere di acquisto dei cittadini e favorire il commercio elettronico per aumentare l'azione di contrasto all'evasione fiscale. Sono i due punti al centro dell'Agenda dei Consumatori condivisa mercoledì in un apposito incontro dal ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e dalle ...