Staffetta Quotidiana
lunedì 29 maggio 2023   00.14
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale |
G.P.

Se la transizione si mangia il mercato

L'energia dalla concorrenza a business infrastrutturale?

Mercato e ambiente: sposati per legge, spesso contrapposti nei fatti. La nuova ondata di norme Ue sull'energia, si è già notato (v. Staffetta 11/01), per la prima volta affronta unitariamente i due temi (tre, con la s...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Besseghini, "il nuovo consumatore non sarà solo il prosumer"

L'intervento del presidente di Arera all'Energy Forum di EY

Stefano Besseghini
Stefano Besseghini
Una riflessione prima della prossima legge di bilancio per rendere automatico il bonus elettricità e gas, l'apertura di un dialogo con Antitrust e Agcom, la ripresa del tavolo sulla fine della tutela quanto prima, un dialogo europeo sull'armonizzazione dei mercati dell'energia e un occhio ai fattori...
| Politica energetica nazionale Free

La bolletta del cambiamento

Alitalia: dove il debito pubblico non arriva, si fa debito elettrico

“Bene ha fatto l'Autorità per l'energia ad avvisare dei rischi di salvare Alitalia con le bollette”. E' il caso di prendere in prestito un'ormai celebre frase di Luigi Di Maio (su altro tema) per commentare l'allarme suonato ieri dal Regolatore sulla scelta del Governo di pescare dai conti della Cas...
| Politica energetica nazionale

Transizione, il manifesto Asvis

Domani la discussione con i sindacati confederali

Dieci punti per un “giusta transizione” verso la decarbonizzazione dell'economia. Il gruppo di lavoro energia e clima dell'ASviS ha elaborato il documento “Priorità per una transizione ambiziosa, giusta e sostenibile” che verrà discusso venerdì in un convegno nazionale nell'ambito del Festival dello...
  •  ManifestoGiustaTransizione
| Politica energetica nazionale

Decreto crescita, allarme Arera sui fondi Csea per Alitalia

Nella segnalazione inviata ieri a Parlamento e Governo l'Autorità invita a modificare la norma per inserire il carattere di straordinarietà e un termine per la restituzione del prestito. "Possibili effetti sui prezzi, evitare prelievi impropri in bolletta"
  •  Segnalazione Csea Alitalia
| Politica energetica nazionale

Stretta sulle biomasse e fondi per i depositi Gnl: le proposte di Costa contro lo smog

Nell'audizione di ieri alla Camera il ministro dell'Ambiente ha illustrato il protocollo interministeriale che dovrebbe essere firmato la prossima settimana e le altre misure proposte dal ministero. Ci sono anche colonnine elettriche e bonus/malus sul bollo auto
  •  Audizione Costa
| Politica energetica nazionale

M5S, Di Maio mette ai voti il suo ruolo di leader

Luigi Di Maio
Luigi Di Maio
Voto domani dalle 10 alle 20 sulla piattaforma Rousseau annunciato sul Blog delle Stelle. Nel post Di Maio rivendica il suo operato da ministro dello Sviluppo e del Lavoro: “avevamo promesso di bloccare le trivelle in mare”. E replica ai suoi che lo criticano per i troppi ruoli: “Mai avrei pensato che lavorare tanto potesse essere una colpa”
| Politica energetica nazionale

Da domenica sul tavolo nuove carte da gioco

Da ieri sera alle 23 alla televisione, sui social e sui giornali si sente e si legge di tutto e il contrario di tutto e questo perché il doppio giudizio sul voto europeo e nel suo ambito sul voto italiano si presta a molteplici letture e riflessioni. Aspettando di disporre di elementi di giudizio pì...
| Politica energetica nazionale

Autoconsumo e fonti rinnovabili per ridurre le diseguaglianze

I progetti Gse al festival Asvis

Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili non solo come risorsa ambientale, ma anche sociale, per garantire l'accesso ai beni di prima necessità come l'energia elettrica e ridurre così le diseguaglianze. Questo l'obiettivo della giornata promossa venerdì scorso, all'interno del Festival della S...
| Politica energetica nazionale

Sardegna, l'assessora Pili: “La dorsale va fatta”

In un'intervista a La Nuova Sardegna l'assessora si schiera per il metano, invita il Governo a rinviare la chiusura del carbone (“anche Enel vuole prendersi tempo”) e si dichiara contraria alle “rinnovabili senza limiti”. Presto convocazione di Eni per la chimica verde: “è passato troppo tempo senza che fosse chiamata a rispettare gli impegni”
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Rse: “Tra poche settimane il Piano
di ricerca triennale”

Parla il nuovo ad Delfanti

Maurizio Delfanti
Maurizio Delfanti
Nella prima intervista da amministratore delegato Maurizio Delfanti racconta la piccola “rivoluzione elettrica” avviata al suo arrivo due mesi fa per la mobilità aziendale e il nuovo esperimento con Enel-X e Nissan sul vehicle to home presentato questa mattina: “nella bozza di decreto V2g si capi...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Eni e la domanda di Clô

Che succede quando interessi aziendali e interesse nazionale divergono

“Eni nel negoziare i contratti di acquisto del gas metano – la fonte più critica sotto il profilo della sicurezza – deve guardare ai propri interessi o farsi carico della sicurezza energetica del Paese? E nel caso i primi non coincidano con il secondo chi ne paga il costo?”. Se lo è chiesto due gior...
| Politica energetica nazionale

Auto, il prossimo fronte tra Confindustria e Governo

La notizia è passata un po' sotto silenzio: nel suo discorso all'assemblea annuale, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha annunciato la prossima presentazione al Governo di una strategia di rilancio dell'automotive e della sua filiera. Si tratta dell'atto conclusivo del “Tavolo di Torino...
| Politica energetica nazionale

La domanda di Clô, in cosa consiste la strategicità di Eni?

Una domanda a cui oggi i nostri governanti sono incapaci di rispondere

Alberto Clô
Alberto Clô
Cosa ci assicura che in futuro l'interesse aziendale di Eni non prevalga su quello nazionale? Detto in altro modo, in cosa consiste oggi la sua strategicità rispetto a quella stabilita nella legge istitutiva del 1953 e che continua a giustificare il suo controllo da parte dello Stato? Sono le due d...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana