31/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Come di consueto ogni anno (v. Staffetta 3/1), il Ministero dei
Lavori Pubblici ha emanato il provvedimento relativo alle limitazioni
alla circolazione stradale fuori dei centri abitati nell'anno 1992. Si
tratta della circolare 20 dicembre 1991, n. 2940 recante "D...
31/12/1991 | Distribuzione e Consumi
La Gazzetta Ufficiale n. 302 di venerdi 27 dicembre pubblica il
decreto del ministero dei Trasporti del 18 dicembre 1991 "Revisione
generale dei veicoli a motore e dei rimorchi per l'anno 1992" con il
quale viene fissato il relativo calendario delle revisioni: ent...
31/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Abolizione del registro dei corrispettivi e restituzione
dell'imposta di fabbricazione sui carburanti agricoli, già versata nel
1990 sulle giacenze all'atto del ripristino dell'esenzione, sono le due
misure lungamente attese dal settore petrolifero e finalmente giu...
25/12/1991 | Distribuzione e Consumi
A partire dal 1° gennaio i gestori aderenti a Faib, Figisc e Flerica
potrebbero applicare gli eventuali ribassi sui prezzi dei carburanti
soltanto dopo aver smaltito le giacenze acquistate al prezzo
precedente. Ciò è quanto le tre federazioni hanno comun...
25/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Le ripetute ordinanze emanate dai comuni sul ricorso alle targhe
alterne stanno procurando un rilevante danno economico ai gestori dei
distributori di carburanti poich‚ le vendite, in queste giornate, sono
calate mediamente del 40%. Ne dà notizia un comunicato de...
25/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Lunedi 30 scade il termine per il censimento dei serbatoi fissi
utilizzati per lo stoccaggio di prodotti petroliferi liquidi, nonchè di
sostanze liquide potenzialmente inquinanti, disposto dal sindaco di
Terni, Mario Todini, su tutto il territorio comunale in consid...
24/12/1991 | Distribuzione e Consumi
In margine alIe recenti dichiarazioni del presidente De Vita
Prendendo spunto dalle recenti dichiarazioni del presidente
dell'Agip Petroli, Pasquale De Vita, sui problemi della rete carburanti
(razionalizzazione, orari e turni, non oil, prezzi) (v. Staffetta
...
24/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Sorpresa e amarezza: queste le prime reazioni in casa Jacorossi alla
notizia, rimbalzata da Milano la settimana scorsa, del sequestro,
ordinato dal sostituto procuratore della Pretura di Milano, Sergio
D'angelo, di 150.000 tonnellate di Ecoden presso i depositi ...
21/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Una nota di Enrico Legnari, segretario nazionale della Faib Autostrade
Anticipiamo una nota di Enrico Legnari sulla normativa europea in
fatto di accordi di esclusiva e concorrenza nei p.v. carburanti che
apparirà sul prossimo numero del mensile della Faib, Distribu...
21/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Sono saliti a 28 i soci della Grandi Reti, la società consortile a
responsabilità limitata che ha avuto un importante riconoscimento
essendo stata chiamata a firmare giovedì scorso il protocollo d'intesa
sulla ristrutturazione volontaria della rete carburanti a fi...
21/12/1991 | Distribuzione e Consumi
In base al preconsuntivo messo a punto dall'Unione Petrolifera
In occasione della conferenza stampa di fine anno del presidente
Gian Marco Moratti (v. Staffetta 14/12), l'Unione Petrolifera ha
diffuso, come di consueto, un preconsuntivo sull'evoluzione del quadro
...
21/12/1991 | Distribuzione e Consumi
A sbloccare la firma del protocollo d'intesa sulla ristrutturazione
delle rete carburanti, avvenuta giovedi 19 al ministero dell'Industria
(v. Staffetta 20/12), è stata la mediazione del prof. Gatti,
consigliere economico del ministro Bodrato, il quale è ri...
20/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Ieri mattina a Roma al ministero dell'Industria, il ministro Guido
Bodrato ha firmato con i rappresentanti delle compagnie pubbliche e
private e dei titolari di reti minori (De Vita, Moratti, Calvetti e
Vincenzi) il preannunciato protocollo d'intesa sulla ristrutt...
20/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Lo sciopero dei gestori, indetto da Faib , Figisc e Flerica per la
settimana prossima, è stato revocato. I rappresentanti delle tre
organizzazioni sono stati ricevuti ieri mattina dal ministro
dell'Industria, Guido Bodrato, presente il suo consigliere ec...
20/12/1991 | Distribuzione e Consumi
Firmato ieri a Roma tra Mica, U. P., Agip Petroli/IP, Assopetroli e Consorzio Grandi Reti
Considerati gli obiettivi indicati dal Pen in ordine alla
ristrutturazione della rete ordinaria di distribuzione carburanti;.
Considerate le delibere Cipe 20/03/1986 e 30/07...