31/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Mercato Italia
---------------
Milioni Peso Variazione
di tep % vs. 1996
Combustibili solidi (°) 12,7 7,3 - 0,8 %
Gas naturale ...
31/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Il nodo del rinnovo per il quinquennio 1998/2002 della riduzione
forfettaria del reddito d'impresa di una percentuale commisurata
all'ammontare dei ricavi è stato oggetto di una lettera inviata nei
giorni scorsi da Faib, Fegica e Figisc/An ...
31/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno inviato nei giorni una lettera
alle compagnie petrolifere e ai concessionari privati per richiamare la
loro attenzione sul fatto che l'art. 1 comma 6 del decreto legislativo
sulla rete sancisce espressamente la cessione ...
28/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Con una propria elaborazione, in parte basata anche sulle nostre
anticipazioni (v. Staffetta 7/3), la Faib ha stimato i numeri delle
chiusure volontarie dei p.v. per l'anno in corso per un totale di
2.371 impianti (v. tabella), di cui all'e ...
28/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
L'incontro di giovedì tra il comitato nazionale di colore Faib,
Figisc e Fegica e la Esso Italiana ha registrato un arresto della
trattativa sulle gestioni stradali, con particolare riguardo ai
self-service. Un comunicato sindacale parla di ...
27/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Lettere alla Staffetta
----------------------
Dal presidente della Figisc di Catania, Maurizio Squillaci, e dal
presidente della Faib di Padova, Paolo Padoan, riceviamo e ben
volentieri pubblichiamo.
Dalla Figisc di Ca ...
26/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Quindici giorni non sono stati sufficienti ad alcune organizzazioni
di categoria per comunicare alla direzione generale Energia del
ministero dell'Industria il nominativo della persona designata a
partecipare al "tavolo di monitoraggio" ...
26/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Le tre organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) si
sono date tempo fino a lunedì per decidere eventuali azioni di forza
contro le compagnie. Se nella riunione in programma quel giorno presso
l'Unione Petrolifera per continuare ad svisce ...
26/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Venerdì scorso incontro (tradizionale) a Recco in provincia di
Genova con l'ing. Marcello Lanzafame, nella sua qualità di direttore
generale vendite della IP, e martedì incontro (su richiesta) a Roma con
il dott. Alfredo Moroni, nella sua quali ...
26/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Firmato il 16 marzo con Faib, Fegica e Figisc/Anisa
L'accordo fa seguito a quelli firmati con Shell, Agip, IP ed Erg (v.
Staffette 24 e 25/2, 14/3).
Nell'incontro tenutosi il 16 marzo 1998 presenti:
* Esso: P.L. Bocca, A. Mod ...
25/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 68 DEL 23 MARZO 1998
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 1998, n. 53.
Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla
autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di im ...
25/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Ieri pomeriggio, al momento di andare in stampa, i vertici delle tre
organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) si accingevano
a fare il punto sugli incontri avuti in queste settimane con le
compagnie, sia collegialmente in sede di ...
25/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
L'accordo sottoscritto dalle organizzazioni dei gestori con la Shell
per la nuova campagna promozionale "Collezione Ferrari '98" (v.
Staffetta 6/3) è giudicato economicamente poco vantaggioso (perchè la
maggioranza delle gestioni non riuscirà mai ad avere ...
25/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Sconti, campagne promozionali, recepimento decreto rete, rifiuti
speciali, sicurezza sul lavoro e convenzione stipulata tra
Confcommercio e Blue Services. Sono i temi all'ordine del giorno del
consiglio direttivo della Figsic Catania in pro ...
20/03/1998 | Distribuzione e Consumi |
Come abbiamo preannunciato (v. Staffetta 12/3), da oggi entra in
vigore il decreto legislativo 11 febbraio 1998 n. 32 sulla rete e
scatta automaticamente il passaggio dalla concessione
all'autorizzazione. Per aiutare gli operat ...