30/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Lunedì, i rappresentanti dei gestori europei si sono riuniti a
Bruxelles per fare il punto sulla nuova normativa proposta dalla
Commissione europea in materia di restrizioni verticali, in cui
rientrano gli accordi in esclusiva che legano compagnie petro...
30/04/1999 | Distribuzione e Consumi
In vista della scadenza, in data odierna, del termine per il primo
versamento 1998 per il Fondo Indenizzi per la ristrutturazione della
rete carburanti (v. Staffette 22, 23 e 28/4), la presidenza e il
consiglio direttivo della Federpetroli, riuniti a Firenze il 28...
28/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Confermando le previsioni (v. Staffetta 10/3), la Conferenza dei
servizi convocata presso il Comune di Roma ha praticamente terminato
l'esame delle domande presentate dalle compagnie petrolifere
nell'ambito del piano di ristrutturazione della rete carburanti...
28/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Dubbi interpretativi in materia di distribuzione dei carburanti.
Riguardano da una parte le scadenze per il versamento al Fondo
indennizzi dei contributi relativi al 1998 (v. Staffette 22 e 23/4) e
dall'altra la presentazione della domanda ai Comuni per la ven...
28/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Le coordinate per il bonifico bancario a favore della Cassa
Conguaglio Gpl per i versamenti relativi al Fondo Indennizzi per la
ristrutturazione della rete carburanti (v. notizia precedente) sono le
seguenti: Istituto San Paolo - Imi, Via della Stamperia n. 6...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 94 DEL 23 APRILE 1999
LEGGE 13 aprile 1999, n. 108.
-----------------------------
Nuove norme in materia di punti vendita per la stampa quotidiana e
periodica.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica ...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile è stata pubblicata la
legge 13 aprile 1999 n. 108 che detta le norme per la sperimentazione
di nuove forme di vendita dei giornali inclusa quella attraverso i
punti vendita carburanti purchè abbiamo una superficie minima ...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Importante schiarita nei rapporti tra le organizzazioni nazionali
dei gestori carburanti caratterizzate negli ultimi mesi da fratture e
polemiche che avevano rimesso in discussione il processo unitario e
indebolito la capacità negoziale nei confronti del Go...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Il neo-costituito coordinamento nazionale unitario dei gestori
autostradali Anisa-Fegica (v. Staffetta 23/3) ha nominato coordinatore
Stefano Cantarelli che sarà affiancato da un comitato esecutivo di
quattro membri (due Anisa e due Fegica).
...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Come preannunciato, il 22 aprile presso la sede dell'Agip Petroli si
è svolto l'incontro con le organizzazioni dei gestori (Faib, Faib
Autostrade, Fegica, Figisc/Anisa) per dirimere i problemi legati
all'introduzione del sistema contabile SAP/3 e alle nuove mod...
27/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, firma
dell'accordo sul self-service pre-pay, problematiche connesse al
Premium Club, versamenti al Cipreg sono gli argomenti discussi il 22
aprile tra una delegazione di Shell Italia e il comitato d...
24/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Secondo uno studio di Datamonitor
Prodotti più avanzati, riduzione delle percorrenze dei veicoli e
miglioramenti tecnologici dei motori stanno causando nell'Unione
Europea un lento ma inesorabile declino della domanda di lubrificanti,
che di qui al 2003 s...
23/04/1999 | Distribuzione e Consumi
La chiusura a tempo ancora indeterminato del traforo del Monte
Bianco a seguito del grave incidente verificatosi nel marzo scorso ha
messo in grave crisi l'attività dei gestori carburanti della Valle
d'Aosta a causa del drastico ridimensionamento del traffico s...
23/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Conoscersi e confrontarsi con il nuovo vertice nazionale sui nodi
della categoria e fare chiarezza sui passaggi vissuti dalla Faib
nazionale e locale negli ultimi mesi: questi gli obiettivi
dell'assemblea svoltasi lunedì sera a Padova dei gestori Fa...
23/04/1999 | Distribuzione e Consumi
Per l'Assopetroli non è automatico che la lira per il Fondo
Indennizzi a carico dei gestori carburanti debba essere versata dai
titolari dell'autorizzazione, almeno per ciò che riguarda i retisti
indipendenti. Finora infatti l'Assopetroli non ha firmato l...