27/02/2009 | Rete Carburanti
Sulla questione del vincolo di esclusiva
(v. Staffetta 19/02), Figisc e Faib si dicono d'accordo nel merito ma non nel metodo proposto dalla Fegica e seguito dalla Gisc_Tv (rifornirsi liberamente sul mercato in deroga al contratto).
“Deve e...
27/02/2009 | Rete Carburanti
Faib: esempio per altre compagine petrolifere
Le tre associazioni Faib, Fegica e Figisc hanno rinnovato l'accordo economico con la Erg. E' quanto si legge in un comunicato della Faib, che spiega che il rinnovo “riveste un carattere di forte valenza innovativa e contribuisce a immettere nel settore un clima di trasparenza, serenità e serietà, in...
26/02/2009 | Rete Carburanti | GCA
Un lettore ci fa cortesemente notare che nei commenti alla lettera inviata alle compagnie dal responsabile Fegica della Puglia si dà per scontato che la minaccia di rompere il vincolo di esclusiva attraverso l'approvvigionamento di punti vendita colorati con carburanti reperiti a prezzi inferiori ne...
25/02/2009 | Rete Carburanti
La Regione Liguria ha pubblicato sul proprio sito internet i dati sulla rete carburanti regionale sia stradale che autostradale relativi agli anni dal 2003 al 2007. Nei prossimi mesi, fa sapere il dipartimento sviluppo economico della Regione, sarà predisposto un nuovo opuscolo per le rilevazioni de...
24/02/2009 | Rete Carburanti
Dopo il caso della Fegica a Brindisi
(v. Staffetta 20/02) anche la Gisc_Tv mette in cantiere una mobilitazione con l'obiettivo di scardinare l'obbligo di esclusiva nelle forniture di carburanti e di contrastare la concorrenza delle pompe bianc...
24/02/2009 | Rete Carburanti | GCA
L'ipotesi evocata da Domenico Guastamacchia, responsabile di Fegica Puglia, nella lettera inviata il 16 febbraio ai responsabili delle otto compagnie presenti sulla rete carburanti (
v. Staffetta 19/02 e...
24/02/2009 | Rete Carburanti
Inviata il 16 febbraio a Scajola, all'Antitrust e alle compagnie petrolifere
Pubblichiamo di seguito la lettera di Domenico Guastamacchia, responsabile di Fegica Puglia, inviata il 16 febbraio al ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, al presidente dell'Agcm e a tutti gli a.d. delle compagnie petrolifere, per porre il problema del “vincolo di esclusiva” per i r...
23/02/2009 | Rete Carburanti
Il Gruppo: "Mercato saturo e con scarse possibilità di sviluppo"
Omv esce dal mercato della distribuzione carburanti italiana. Il Gruppo ha infatti annunciato – con un comunicato – di vendere OMV Italia, filiale con 96 stazioni di servizio nel Triveneto (Veneto, Trentino, Alto Adige e Friuli - Venezia Giulia). Il Gruppo punta a finalizzare la vendita entro la fin...
23/02/2009 | Rete Carburanti
Faib: “I tempi sono scaduti”
Prossimo incontro, il 2 marzo. E' questo l'unico “risultato” a cui si è arrivati nella nuova riunione di venerdì al ministero dello Sviluppo economico tra gestori ed Eni R&M per discutere sul rinnovo dell'accordo economico
(v. Staffetta 04/02)...
20/02/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il ministro Scajola non ha mantenuto le promesse fatte in estate ai gestori per chiudere la partita con Bruxelles sulla procedura di infrazione. Per questo la Fegica ha proposto una mobilitazione alle altre federazioni con l'indicazione di promuovere sul territorio iniziative analoghe a quelle di Br...
20/02/2009 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
La possibilità, minacciata dalla Fegica prendendo spunto dal nuovo punto vendita di Carrefour di Brindisi, che il gestore possa venire meno all'”obbligo di esclusiva” per i rifornimenti, segna una svolta importante nel rapporto tra sindacato e compagnie. Da anni le tre confederazioni chiedono in tut...
19/02/2009 | Rete Carburanti
“Riteniamo che, in nessun caso, possa invocarsi il principio della fornitura in esclusiva quando lo stesso fornitore metta in atto una serie di comportamenti destinati a decretare, di fatto, il ‘fallimento' della 'impresa' di gestione” oltreché ad impedire “ai Gestori non solo di competere ma di off...
17/02/2009 | Rete Carburanti
Il Veneto al lavoro con le associazioni
La Giunta regionale delle Marche ha approvato lunedì scorso la proposta di legge regionale sul Testo unico in materia di commercio. La proposta, che è stata trasmessa al Consiglio regionale, contiene, agli articolo 71-81, le nuove norme sulla distribuzione carburanti. La delibera rimanda tuttavia al...
17/02/2009 | Rete Carburanti
Anche Kupit avvia il co-branding con la Grande distribuzione. La compagnia ha infatti ceduto a Carrefour SSC la gestione di un punto vendita realizzato all'interno di un centro commerciale, con un contratto di fornitura esclusiva dei carburanti e i “colori” di entrambe le società. Ne dà notizia l'An...
16/02/2009 | Rete Carburanti
La lettera di Shell Italia alla Staffetta ha suscitato reazioni tutto sommato negative tra i gestori
(v. Staffetta 11/02). In particolare la Figisc titola l'articolo di apertura del suo ultimo bollettino “I chiarimenti di Shell tra ovvietà ed ...