28/01/2011 | Rete Carburanti
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio il decreto del ministero dell'Economia di concerto con quello dello Sviluppo sulle modalità di erogazione dello sconto sui carburanti per i residenti nelle regioni interessate da attività di estrazione di idrocarburi...
26/01/2011 | Rete Carburanti
Sulla riforma della rete di distribuzione dei carburanti "siamo abbastanza vicini a una conclusione". Lo ha detto il presidente dell'Unione petrolifera, Pasquale De Vita, a margine dell'audizione al Senato sulle fonti rinnovabili. "Credo - ha aggiunto - che il ministro Romani e il sottosegretario Sa...
25/01/2011 | Rete Carburanti
Faib Fegica e Figisc hanno indirizzato una richiesta di incontro urgente alla Tamoil per gli “evidenti ritardi riscontrati per il rinnovo completo e strutturato di un Intesa che colga a pieno le mutate condizioni del settore”...
24/01/2011 | Rete Carburanti
Il 20 gennaio Faib, Fegica e Figisc hanno sottoscritto il rinnovo dell'accordo economico con Q8. Lo rende noto un comunicato della Faib, spiegando che l'intesa, risultato di una lunga trattativa, disciplina i rapporti economici e normativi che saranno applicati su tutta la rete ordinaria della compa...
20/01/2011 | Rete Carburanti
Dopo l'esortazione di ieri del ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, a fare presto sulla riforma dei carburanti
(v. Staffetta 19/01), oggi interviene, sulla stessa linea, anche il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Sag...
20/01/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
In diminuzione dello 0,4% nel dicembre 2010
Dopo il timido recupero registrato nel mese di novembre, pari a un aumento del'1,1%
(v. Staffetta 20/12/10), nel mese di dicembre i consumi petroliferi sono tornati a diminuire, anche se con un calo piuttosto esiguo, complice un giorno di cons...
19/01/2011 | Rete Carburanti
Il tavolo sulla riforma della rete carburanti “è chiamato ora a concludere il suo lavoro in merito ai punti che dovranno confluire in un prossimo provvedimento normativo”. E' l'invito che il ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, ha rivolto oggi, rispondendo al question time alla Camera <...
19/01/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
19/01/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Rispetto al 2008 mancano all'appello oltre 7 milioni di tonnellate
La drammatica diminuzione dei consumi petroliferi italiani sembra inarrestabile, come se si trattasse di una discesa senza fondo. Dopo il crollo registrato nel 2009, con una richiesta diminuita di ben 5 milioni di tonnellate...
19/01/2011 | Rete Carburanti
La Faib si dice preoccupata per l'allungarsi delle trattative per il rinnovo dell'accordo tra associazioni dei gestori e Tamoil. “La dilatazione degli incontri e i continui rinvii - che richiamano l'atteggiamento poco costruttivo di alcune petrolifere - stanno spingendo i gestori Tamoil verso un'are...
18/01/2011 | Rete Carburanti
18/01/2011 | Rete Carburanti
Anche in Germania non mancano le polemiche e la moral suasion sui prezzi dei carburanti.
Proprio ieri, il ministro dell'Economia tedesco, Rainer Brüderle, ha lanciato un appello alle catene di supermercati discount del Paese per spingerle ad entrare nel settore ed aumentare così la concorrenza. In...
17/01/2011 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc hanno inviato una comunicazione unitaria al ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, per sollecitare un incontro in vista dell'esame parlamentare del “milleproroghe”, che contiene la proroga del “bonus fiscale” per l'anno 2011...
11/01/2011 | Rete Carburanti
Nemmeno alla Faib è piaciuta l'intervista di Mr Prezzi al Corriere della Sera
(v. Staffetta 07/01), il quale senza considerare i problemi che affliggono il comparto “forse a corto di argomenti, non trova di meglio che prendersela con i gestori...
07/01/2011 | Rete Carburanti
Timpani chiede al ministro "le dovute smentite/precisazioni, volte a escludere qualsiasi responsabilità dei gestori nelle pratiche denunciate a mezzo stampa"
La Fegica si rivolge al ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani perché valuti le dichiarazioni di Mr Prezzi, Roberto Sambuco, che in un'intervista al Corriere della Sera, riferendosi ai cartelloni posti all'ingresso delle stazioni di servizio per segnalare eventuali sconti, ha parlato di pubb...