31/01/2012 | Rete Carburanti
Gli impianti di distribuzione di carburante potranno aprire rivendite di tabacchi purché abbiano una superficie non inferiore ai 1.500 metri quadri; sarà obbligatorio per tutti gli impianti esistenti sulla rete stradale ed autostradale installare apparecchiature per il rifornimento self-service e pe...
31/01/2012 | Rete Carburanti
Con i provvedimenti n. 23199 e 23200, pubblicati sul bollettino n. 2 del 30 gennaio, l'Antitrust ha dato il via libera a Shell a prendere in affitto due punti vendita. Uno è il ramo d'azienda di Sommese Petroli ed è costituito da un impianto di distribuzione di prodotti carbo-lubrificanti nel comune...
31/01/2012 | Rete Carburanti
Gianfranco Polillo, sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, non esclude “un ampliamento” in Aula al dl liberalizzazioni, che prevede anche quella dei carburanti. “Sarà il Parlamento dopo un confronto più serrato con le categorie interessate che, in fase di emendamento, stabilirà ...
31/01/2012 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di Mario Rosina, coordinatore regionale Veneto della Faib, sugli artt. 18-21 del DL “Cresci Italia”, in risposta a una precedente lettera di Moreno Parin, presidente di Gisc_Tv...
31/01/2012 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Secondo i calcoli del Centro Studi Promotor
Non è un caso se consumi petroliferi italiani continuano a crollare di anno in anno a un ritmo non inferiore ai 2 milioni di tonnellate
(v. Staffetta 27/01): la spesa per il loro acquisto è sempre più elevata, come dimostra l'elaborazione forn...
30/01/2012 | Rete Carburanti
“Da tempo le nostre carte di credito sono esenti da commissione per il cliente” nel pagamento dei carburanti. Lo ha detto Rodolfo Ortolani, responsabile Identity and Communication Italy di Unicredit, in occasione della presentazione del progetto “Facile and sicuro”, lanciato da Unicredit insieme all...
30/01/2012 | Rete Carburanti
I presidenti di Figisc, Luca Squeri, e Anisa, Stefano Cantarelli, hanno inviato al presidente del Consiglio, Mario Monti, una nota per sottolineare, da una parte, “il sostanziale equilibrio ed il buon senso di alcuni dei contenuti recati dal decreto” legge sulle liberalizzazioni, dall'altra alcune “...
27/01/2012 | Rete Carburanti
A mezzanotte dovrebbe concludersi lo sciopero degli autotrasportatori. Annunciate nuove proteste per la prossima settimana
Si dovrebbe concludere a mezzanotte di questa sera lo sciopero degli autotrasportatori, iniziato il 23 gennaio scorso. Secondo Autostrade per l'Italia già oggi il traffico è scorrevole, con l'unica eccezione del casello di Caserta Sud in direzione Napoli, sull'A1. Tuttavia, la sigla di autotrasporta...
26/01/2012 | Rete Carburanti
Il Codacons presenterà un esposto al Garante degli scioperi contro Faib e Fegica, “colpevoli di continuare ad annunciare a mezzo stampa scioperi nel settore carburanti senza una proclamazione ufficiale”. E' quanto si legge in un comunicato dell'associazione, che imputa alle organizzazioni dei benzin...
26/01/2012 | Rete Carburanti
Forconi delusi da incontro Lombardo/Monti
Non è riuscito a soddisfare i siciliani l'incontro di ieri tra il governatore Lombardo e il premier Monti sulla situazione dell'isola su trasporto, pesca e agricoltura. I Forconi si dicono infatti delusi dall'esito della trattativa e ora chiedono un incontro al presidente della Regione per capire b...
26/01/2012 | Rete Carburanti
In merito ai dubbi reiterati martedì dal segretario generale di Femca-Cisl, Sergio Gigli, sugli effetti dell'allentamento del vincolo di esclusiva nella fornitura dei carburanti introdotto dall'art. 17 del decreto liberalizzazioni...
25/01/2012 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
La pubblicità sulla copertina della Staffetta Quotidiana dello scorso 17 dicembre ha provocato una levata di scudi da parte di quegli operatori indipendenti che si sono sentiti offesi dal messaggio della Leclerc-Conad, interpretato come un tentativo “di danneggiare l'immagine e il lavoro di migliaia...
25/01/2012 | Rete Carburanti
Continuano a essere distanti le posizioni di Femca Cisl (federazione dei lavoratori del settore energetico) e della Fegica Cisl (federazione dei gestori) in merito al vincolo di esclusiva sulle forniture carburanti
(v. Staffetta 10/01). Sergi...
24/01/2012 | Rete Carburanti
I gestori dei distributori di carburanti aderenti a Faib-Confesercenti e Fegica-Cisl confermano il pacchetto di 10 giorni di sciopero degli impianti di distribuzione, sia sulla rete ordinaria che su quella autostradale, con una articolazione che “sarà successivamente definita per evitare di aggravar...
24/01/2012 | Rete Carburanti
A proposito degli articoli 18-21 del DL approvato venerdì
Riceviamo e pubblichiamo un'analisi di Moreno Parin, presidente di Gisc_Tv, sulle norme relative alla rete carburanti contenute nel decreto-legge sulle liberalizzazioni, approvato venerdì dal Consiglio dei ministri e non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Secondo Parin il decreto “non è una ri...