28/06/2013 | Rete Carburanti | GCA
Nessuna sorpresa per il contenuto, qualche riserva sulla tempistica e sul tono. Questo in estrema sintesi la prima reazione alla segnalazione che l'11 giugno l'Antitrust ha deciso di inviare ai presidenti di Senato e Camera, al presidente del Consiglio, ai ministri dello Sviluppo Economico e degli A...
28/06/2013 | Rete Carburanti
I gestori degli impianti autostradali hanno proclamato uno sciopero dalle 22 del 16 luglio alle 6 del 19 luglio. La decisione di proclamare lo stato di agitazione della categoria e una prima tornata di chiusure delle aree di servizio poste lungo tutte le tratte autostradali italiane, tangenziali e r...
28/06/2013 | Rete Carburanti
Contestate le lamentate restrizioni e i vincoli all'ingresso sul mercato dei carburanti
In merito alla segnalazione inviata dall'Antitrust a Governo e Parlamento
(v. Staffetta 27/06), Assopetroli Assoenergia, in una nota, contesta “le lamentate restrizioni e i vincoli all'ingresso sul mercato” dei carburanti perché sono oltre 20...
27/06/2013 | Rete Carburanti
Nuova segnalazione a Governo, Parlamento e Regioni. "Rigidi poteri sostitutivi per chiudere gli impianti incompatibili"
Rimuovere i vincoli normativi regionali e nazionali che ostacolano l'ingresso di impianti più efficienti nella distribuzione dei carburanti; attuare un massiccio piano di ristrutturazione della rete con poteri sostituitivi per la chiusura degli impianti incompatibili; applicare la liberalizzazione d...
19/06/2013 | Rete Carburanti
Si infiamma la vertenza sulle autostrade. Faib Autostrade, Fegica e Anisa hanno proclamato di nuovo lo stato di agitazione e hanno convocato per il 27 giugno l'assemblea dei gestori autostradali durante la quale verrà esaminata la situazione. I gestori non escludono la chiusura degli impianti per i ...
19/06/2013 | Rete Carburanti
Venerdì scorso si sono incontrate nuovamente le delegazioni del Comitato di Colore di Faib, Fegica e Figisc con la Esso per proseguire il confronto sul rinnovo dell'accordo economico scaduto il 31 dicembre 2011.
“L'incontro - si legge in una nota della Faib - è stato utile a chiarire le linee guid...
19/06/2013 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
19/06/2013 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Altri 1,8 milioni di tonnellate in meno nei primi cinque mesi
I consumi petroliferi di maggio, pari a 5,168 milioni di tonnellate, sono calati del 5,3% rispetto al maggio 2012 (una calo pari a 290.000 tonnellate). Il calo accumulato nei primi cinque mesi risulta a sua volta del 6,8%, (pari a 1.801.000 tonnellate)...
13/06/2013 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Anisa scrivono ad Eni per i mancati accrediti Multicard in autostrada. In particolare le tre associazioni dei Gestori sottolineano lo “stato di profonda difficoltà economica e finanziaria a seguito del mancato rimborso delle transazioni Multicard. Un fatto ancor più grave visto che è...
13/06/2013 | Rete Carburanti
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno il decreto del ministero dello Sviluppo economico 19 aprile 2013 “Contributi per i costi ambientali di ripristino dei luoghi a valere sul Fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti e suo rifinanziamento”. Si tr...
12/06/2013 | Rete Carburanti
E' stata convocata per lunedì 17 giugno la riunione regionale dei gestori Eni della Toscana, per discutere dello stato delle gestioni, dei rapporti con la compagnia e delle iniziative sindacali Faib. Alla riunione sarà presente il presidente nazionale della Faib, Martino Landi che – si legge in una ...
12/06/2013 | Rete Carburanti
Gli impianti completamente automatizzati (self service prepay o cosiddetti ghost) e le barriere di uscita dal mercato dei carburanti sono i due punti su cui il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, ha dedicato particolare attenzione nel corso dell'audizione informale di martedì in commiss...
10/06/2013 | Rete Carburanti
Il secondo passo del “modello grossista”, dopo la cessione di 66 punti vendita a Retitalia.
Va in porto anche il secondo passo del “modello grossista” di Esso, con al cessione, avvenuta nei giorni scorsi, del secondo pacchetto di impianti nel Veneto
(v. Staffetta 13/03/12).
Il piano della multinazionale statunitense (chiamato Bran...
06/06/2013 | Rete Carburanti
A seguito della notizia relativa ad una serie di truffe ai danni degli automobilisti, che venivano raggirati mentre rifornivano le proprie auto
(v. Staffetta 05/06), il presidente della Figisc di Pescara, Luciano Di Simone, scende in campo a ...
05/06/2013 | Rete Carburanti
Si è svolto ieri un incontro tra le associazioni dei gestori e Api-Ip per riprendere il confronto interrotto alla fine del 2012 sul rinnovo dell'accordo economico scaduto a fine 2011. Lo rende noto un comunicato della Faib, spiegando che “l'incontro fa seguito alle richieste avanzate dalle organizz...