31/07/2017 | Rete Carburanti
Netta contrarietà all'apertura di un impianto carburanti nel centro commerciale che la Coop si accinge a realizzare nell'area dove sorgeva lo stabilimento delle Ceramiche Industriali di Sassuolo tra i comuni di Fiorano e Sassuolo in provincia di Modena, accanto ad un nuovo ipermercato in sostituzion...
28/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Le alte temperature spingono la richiesta del 7,6%
Nel mese di giugno 2017, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 27,2 miliardi di kWh, in aumento del 7,6% rispetto ai volumi dello stesso mese dell'anno precedente. E' quanto si legge in una nota di ...
26/07/2017 | Rete Carburanti
Il comunicato di Faib, Fegica e Figisc
Proclamato da Faib, Fegica e Figisc un nuovo giorno di sciopero che coinvolge, dalle ore 19.00 del giorno 7 agosto alle ore 7.00 del giorno 9 agosto, i punti vendita della Petrolifera Adriatica a marchio Esso posti in Toscana...
21/07/2017 | Rete Carburanti
Tagli dal 20 al 50%
Faib Sicilia ha denunciato le numerose segnalazioni pervenute da parte dei gestori a marchio Esso di tutto il territorio regionale in merito all'inosservanza da parte dell'Azienda di quanto sancito negli Accordi economici nazionali in materia di rimborso dei cali. È quanto si legge in una nota firma...
20/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Le richieste nell'ultimo decennio
Pubblichiamo dati e tabelle sui consumi petroliferi di giugno, in particolare sull'andamento degli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero per lo Sviluppo economico, con specifico riferimento alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci è stata p...
19/07/2017 | Rete Carburanti
Riparte la mobilitazione dei gestori Esso in Calabria
(v. Staffetta 12/04). Le associazioni hanno proclamato due giorni di agitazione e chiusura degli impianti: gli impianti in modalità vendita “split line”, “pre...
19/07/2017 | Rete Carburanti
L'accordo tra i gestori delle aree di servizio autostradali e TotalErg era stato salutato con soddisfazione da Faib e Fegica
(v. Staffetta 07/07). Il silenzio di Anisa non era invece casuale, visto che lunedì sul...
18/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
18/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Bene le richieste di benzina e diesel, rete ed extrarete. Crescono anche le vendite di Gpl. Ma il bilancio semestrale è in calo
Come in maggio
(v. Staffetta 21/06), anche nel mese di giugno i consumi petroliferi italiani si sono attestati sopra alle 5 milioni di tonnellate. In giugno scorso sono state consumate 5 milioni 44 mila tonnellat...
17/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
La richiesta di carburanti nell'ultimo decennio
Pubblichiamo dati e tabelle sui consumi petroliferi di maggio, in particolare sull'andamento degli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero per lo Sviluppo economico, con specifico riferimento alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci è stata p...
06/07/2017 | Rete Carburanti
Insediata la nuova commissione consultiva, si lavora sui carburanti alternativi
Lunedì scorso si è insediata a Venezia la nuova Commissione consultiva regionale carburanti su iniziativa dell'assessore regionale allo Sviluppo economico e all'energia. Lo rende noto un comunicato stampa della Regione. L'assessore, riferisce il comunicato, ha intenzione di arrivare in tempi brevi a...
06/07/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Perso il 33%, in Europa nessuno così
Negli ultimi dieci anni (2006-2016) i consumi petroliferi in Italia si sono ridotti del 33%, il calo maggiore tra livello europeo, peggiore di quello registrato in Grecia (-27,7%), in Irlanda (-24,1%) e in Portogallo (-23,3%). In media, nell'Unione europea i consumi sono scesi del 15,6%, in Francia ...
05/07/2017 | Rete Carburanti
Il procuratore aggiunto della Procura nazionale antimafia Giovanni Russo, intervenuto a sorpresa all'assemblea nazionale di Assopetroli dopo la relazione iniziale del presidente Andrea Rossetti, ha aperto uno scenario inquietante, per quanto non del tutto inedito...
04/07/2017 | Rete Carburanti | Riccardo Piunti
Le riflessioni di un “novello Ulisse” in giro per l'Europa. Il numero dei depositi autorizzati dal 2000 a oggi e il collegamento con l'illegalità
Una nuova puntata dei viaggi di Riccardo Piunti nel mondo europeo della distribuzione dei carburanti. Dopo la “radiografia” dei nuovi entranti (o aspiranti tali, v. Staffetta 31/03), il nostro Ulisse è and...
03/07/2017 | Rete Carburanti
La Giunta della provincia autonoma di Trento ha approvato in via preliminare alcune modifiche al regolamento sulla distribuzione dei carburanti sia in ambito stradale che privato. Con il provvedimento non sarà più necessario presentare una domanda di concessione a tempo determinato ma sarà sufficien...