29/09/2021 | Rete Carburanti
Il 22 settembre si è riunita a Roma la presidenza della Faib, l'occasione tra l'altro per il nuovo presidente
Giuseppe Sperduto, subentrato a Martino Landi il 12 maggio scorso
(v. Staffetta 12/05), di illustrare...
24/09/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Fabbisogno nazionale a 26,8 Twh: +2,7% sul 2020 e +2,4% sul 2019. Superiore ai livelli pre pandemia. Rinnovabili al 41%
Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita
(v. Staffetta 02/09), con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo i dati di Terna, il fab...
16/09/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stabile il ritmo della ripresa in agosto. L'Unem prevede un timido rallentamento in settembre
Nel mese di agosto, i consumi petroliferi italiani continuano a crescere nel confronto con il 2020, anno di esplosione del Covid, ma sono ancora inferiori a quelli pre-pandemia. Il ritmo della ripresa è in linea con quello già registrato nel mese di luglio...
15/09/2021 | Rete Carburanti
La lettera al ministro Giovannini sulla proroga biennale delle concessioni
La proroga di due anni delle concessioni delle aree di servizio autostradali, introdotta con il decreto Infrastrutture, deve essere accompagnata da una riforma del sistema degli affidamenti. È quanto chiedono le associazioni dei gestori carburanti in una lettera inviata ieri al ministro delle Infras...
10/09/2021 | Rete Carburanti
Grazie alle nuove norme sui depositi. Tax gap di 3 miliardi di euro l‘anno. Presentato a Roma il Libro Blu
Per l'anno 2021 l'Agenzia delle Dogane “ha l'obiettivo di eradicare le frodi fiscali sui carburanti, in applicazione delle norme introdotte con l'articolo 1, commi 1077 e 1128 della legge di bilancio 2021” sui depositi. La frase apre il capitolo “Le prospettive per il 2021 nel settore Energie e Alco...
10/09/2021 | Rete Carburanti
Con colonnine elettriche ultrafast 300 kW. Il presidente Kuwait Petroleum Al-Sabah: Italia mercato strategico e cruciale nel downstream europeo e mediterraneo
Q8 ha inaugurato oggi a Paderno Dugnano (MI) una nuova stazione di servizio lungo la superstrada “Milano-Meda”. Il punto vendita, sottolinea Q8 in una nota, “esprime la visione di Q8 del network del futuro: un hub di servizi in grado di soddisfare al meglio le diverse esigenze legate alla mobilità”....
09/09/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel 2021 atteso un +6% sia per la domanda di energia che per la CO2 emessa. Ritorno a livelli pre-Covid tra 2022 e 2023
In forte aumento i consumi di energia e le emissioni di CO2 in Italia nel secondo trimestre dell'anno. Fattori climatici e l'incremento del PIL (+17%) e della produzione industriale (+34%) hanno determinato sia una crescita della domanda di energia del 24% che, in parallelo, delle emissioni di anidr...
09/09/2021 | Rete Carburanti
Una delegazione dell'Angac è stata ricevuta dal Ministro Giorgetti. La delegazione, si legge in una nota, ha rappresentato al ministro le “problematiche connesse all'intervenuto accordo Eni e alla problematica di più ampia portata della rappresentatività nel sistema della contrattazione di questo se...
06/09/2021 | Rete Carburanti
La convocazione sull'accordo Eni per il 14 settembre dopo la richiesta di Angac, il “niet” di Faib, Fegica e Figisc che rilanciano: dove sono i tavoli su Tamoil, Amegas e Petrolifera Adriatica?
No all'apertura del tavolo con Eni chiesto da Angac, anche perché l'accordo di colore è stato appena rinnovato; richiesta di aprire invece trattative al Mite con Tamoil, Petrolifera Adriatica e Amegas. Così i sindacati dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno risposto il 31 agosto alla con...
01/09/2021 | Rete Carburanti
Le compagnie petrolifere puntano a restare fornitori di servizi per la mobilità, anche quella elettrica. Le ultime due mosse in questo senso riguardano Shell e TotalEnergies. Il colosso anglo-olandese ha annunciato oggi l'intenzione di installare fino a 50.000 punti di ricarica per auto elettriche i...