25/01/2022 | Rete Carburanti
“Nessuna volontà di evidenziare un comportamento dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti meno che rispettoso del proprio Regolamento”. Lo precisano i presidenti di Faib, Fegica e Anisa nella risposta inviata ieri all'ing. Roberto Piazza, dirigente dell'Ufficio accesso alle infrastut...
21/01/2022 | Rete Carburanti
La giunta nazionale della Faib lancia l'allarme sulla crisi delle gestioni di fronte al caro energia, chiedendo un immediato intervento del Governo in grado di assicurare il contenimento dei costi che stanno gravando sulle attività di distribuzione dei carburanti, attraverso sgravi e/ ristori mirati...
21/01/2022 | Rete Carburanti
Per l'invio di osservazioni e proposte sulla consultazione sui bandi di gara avviata il 16 dicembre
Con una comunicazione inviata ieri sera al presidente dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e per conoscenza al Capo di Gabinetto, alla segreteria tecnica e al responsabile della direzione generale per le strade e le autostrade del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenib...
20/01/2022 | Rete Carburanti
In merito alla consultazione sui bandi di gara per l'affidamento delle concessioni e delle subconcessioni autostradali, avviata dall'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) con la delibera n. 174/2021 del 21 dicembre ...
20/01/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In dicembre superata la soglia dei 5 mln t
L'anno scorso i consumi petroliferi italiani hanno superato i 55 milioni di barili (cifra che equivale a circa 1.100 barile al giorno), guadagnando 4 milioni 953 mila tonnellate rispetto ai 50 milioni 308 mila tonnellate del 2020 (+9,8%). E' quanto si legge nella consueta tabella, appena pubblicata ...
19/01/2022 | Rete Carburanti
La Gdf effettua sequestri nell'ambito di un'indagine della Procura di Rovigo
Il Comando provinciale della Gdf di Rovigo, coordinato dal sostituto procuratore Andrea Bigiarini della Procura della Repubblica di Rovigo, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie, immobiliari, autoveicoli e quote sociali, per un valore di 2.145.000 Euro in rel...
17/01/2022 | Rete Carburanti
Con le colonnine veloci
Le colonnine veloci per la ricarica dei veicoli elettrici stanno per diventare più redditizi delle pompe di benzina. Lo ha detto Emma Delaney, responsabile clienti e prodotti della compagnia britannica BP in un colloquio con l'agenzia Reuters. “Ci stiamo avvicinando al punto in cui i fondamentali su...
17/01/2022 | Rete Carburanti
A Londra. Nove colonnine da 175 kW con bar e minimarket
Il punto vendita Shell di Fulham
Shell ha aperto la scorsa settimana il primo punto vendita stradale con soli punti di ricarica per veicoli elettrici. L'hub di ricarica è a Londra (Fulham), nel Regno Unito, ed è stato ricavato da un benzinaio tradizionale con pompe di benzina e diesel. La stazione di servizio dispone di nove punti ...
14/01/2022 | Rete Carburanti
Il secondo elenco Mise in relazione all'emergenza Covid
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato a fine dicembre il decreto con il secondo elenco dei soggetti beneficiari del contributo del contributo in favore delle Pmi titolari del servizio di distribuzione di carburanti nelle autostrade per il periodo di emergenza da Covid-19...
13/01/2022 | Rete Carburanti
Il presidente Rossetti scrive a Draghi, Giorgetti, Cingolani e Gava per chiedere la convocazione di un tavolo: colonnine elettriche nei punti vendita
Avviare “con urgenza” un tavolo tecnico sulla rete carburanti di settore, nell'ambito del quale istituzioni e operatori della filiera “possano concertare un percorso condiviso di riconversione industriale, con orizzonte temporale al 2026, in coerenza con il Piano nazionale di ripresa e resilienza”. ...
10/01/2022 | Rete Carburanti
Primo “drive thru” in Italia, in collaborazione con Percassi, all'interno della stazione di servizio a Erbusco
Ha aperto i battenti oggi uno Starbucks “Drive Thru” a Erbusco (Brescia), nell'ambito di un accordo tra Percassi e Q8. Il Drive Thru si estende su due piani: piano terra e seminterrato e include un'area esterna che darà ai clienti la possibilità di ordinare dall'auto.
Il negozio utilizzerà energia...
04/01/2022 | Rete Carburanti
"Deve aderire alla Figisc”. Parin: “continueremo a esserci”
Le associazioni dei gestori carburanti di Confcommercio devono aderire alla federazione nazionale Figisc. Per questo la Unascom di Treviso, articolazione locale di Confcommercio, ha deciso di avviare il commissariamento di Gisc Treviso, il sindacato nato nel 2007 con una “secessione” dalla Figisc...
03/01/2022 | Rete Carburanti
“Dal 1° gennaio 2022, in assenza di un nuovo provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, è divenuto obbligatorio l'utilizzo esclusivo del tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri ‘Tipi Dati per i corrispettivi – versione 7.0 – giugno 2020' ed il conseguente adeguamento...