29/01/2010 | Rete Carburanti |
“Dal punto di vista dei gestori a marchio Total ed Erg si tratta di un accordo interessante sia sotto il profilo della strutturazione dei brand che della competitività della distribuzione, con possibili sinergie che potranno consentire il contenimento e la razionalizzazione dei costi e la crescita d ...
29/01/2010 | Rete Carburanti |
Potrebbe controbilanciare il market leader
Antonio Catricalà
L'Antitrust dà un primo giudizio positivo, a caldo, dell'operazione TotalErg
(v. Staffetta 28/01). Per il presidente Antonio Catricalà, l'operazione comporta infatti “due effetti: da una parte in Italia si passa da sette a sei operatori, e dall'altra da due piccoli se ne fa uno più grande, che potrebbe bilanciare meglio il leader di mercato”. Catricalà - a margine di un convegno sul diritto ...
29/01/2010 | Rete Carburanti |
Alessandro Garrone
"Nel deal non abbiamo put e call option". E' quanto ha dichiarato Alessandro Garrone, amministratore delegato di Erg, nel corso della conference call di presentazione della jv con Total
(v. Staffetta 28/01), in quanto si tratta di un
"progetto di lungo termine. Non c'era bisogno di put/call option". Il manager ha inoltre ricordato che il gruppo in passato ha provato ad acquis ...
28/01/2010 | Rete Carburanti |
Questa volta la trattativa della Erg con la Total non è finita nel nulla come quella di sei anni fa con la Kupit
(v. Staffetta 17/07/04). Ma è andata felicemente in porto
(v. notizia), sciogliendo con soddisfazione di entrambe due dei nodi più importanti indicati a metà luglio quando avevamo dato notizia dell'avvio della trattativa
(v. Staffetta 14/07/09). Quello sulla ripartizione delle quote azionarie (51% Erg, 49% Total) ...
28/01/2010 | Rete Carburanti |
Jv 51% italiana e 49% francese. Quota di mercato di circa il 13% con oltre 3.400 stazioni di servizio. Nella rete, le vendite di carburanti ammonteranno a 3,4 mln/t l'anno, nell'extra-rete a circa 3,2 mln/t
Total e Erg hanno siglato un accordo per creare una joint-venture operante in Italia nel settore della Raffinazione e del Marketing. Il patto d'azionariato prevede una governance condivisa e l'autonomia operativa della joint-venture. Le quote di partecipazione di Total e Erg nella nuova società sara ...
26/01/2010 | Rete Carburanti |
Anche la Fegica, unica a non essersi ancora espressa formalmente a seguito del tavolo al Mse, scende in campo per dire la sua sulla riforma del mercato petrolifero
(v. Staffetta 25/01), rilanciando l'idea di un'”autoriforma” del settore. “Spetta al settore fare uno sforzo di chiarezza e di sintesi se si vuole davvero fare un passo in avanti ed evitare di essere, ancora una volta, costretti ...
25/01/2010 | Rete Carburanti |
La Rinaldi Petroli srl ha inaugurato sabato scorso a Rapallo in provincia di Genova il primo Energy Point ®, un negozio, informa un comunicato, nel quale cittadini, negozianti, aziende e enti in genere potranno trovare le soluzioni più affidabili oggi esistenti sul mercato per rispar ...
25/01/2010 | Rete Carburanti |
Si mostra più cauta la Faib di Roma rispetto alla Faib nazionale sull'annunciata riforma del mercato petrolifero
(v. Staffetta 22/01). La Presidenza della Faib di Roma, riunitasi la scorsa settimana, il giorno dopo l'incontro al Mse ha infatti “espresso preoccupazione e perplessità sul metodo adottato dal governo per avanzare una proposta di profonda trasformazione del settore”, si legge in ...
25/01/2010 | Rete Carburanti |
Nell'ultimo bollettino di Figisc-Anisa News, il presidente Luca Squeri pone una serie di domande, più o meno provocatorie, sull'annunciata riforma del mercato petrolifero. Innanzitutto Squeri chiede da quando “in epoca di libertà di mercato, si interviene con un provvedimento pubblico per ‘corregger ...
25/01/2010 | Rete Carburanti |
Le motivazioni degli ottimisti e dei pessimisti
Hanno ragione gli ottimisti o i pessimisti a proposito dell'esito della riunione del 19 gennaio al ministero dello Sviluppo Economico sulla riforma del mercato petrolifero italiano presieduta dal sottosegretario Saglia?
Dall'elenco quanto mai sommario, che di seguito pubblichiamo, delle motivaz ...
22/01/2010 | Rete Carburanti |
La Faib-Confesercenti ritiene che vi siano le condizioni perché “il settore della distribuzione carburanti trovi - con i livelli istituzionali - le misure di riforma del sistema necessarie a rilanciare la competitività del comparto e a fornire le adeguate risposte alle attese di trasparenza ed effic ...
21/01/2010 | Rete Carburanti |
Eni ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione da parte di Agip Austria GmbH e di Eni International BV. delle azioni di Mobil Oil Austria GmbH e Esso Austria GmbH. Lo riferisce il Cane a sei zampe in una nota. Eni, attraverso questa operazione, acquisirà le attività downstrea ...
21/01/2010 | Rete Carburanti | GCA
La casa brucia e chi dovrebbe chiamare i pompieri si diletta a discettare di riforme. In un anno le vendite di prodotti petroliferi sono crollate di oltre 5 milioni di tonnellate dopo averne perse quasi 3,5 nel 2008 e 2,8 nel 2007, in totale 11,4 milioni di tonnellate in tre anni, il 13% in meno. ...
20/01/2010 | Rete Carburanti | E.V.
La Gdo: "non invitati, torneremo alla carica". Critiche le Regioni
L'annuncio del sottosegretario Saglia di voler andare avanti con una riforma “radicale” del settore entro marzo, non poteva non lasciare strascichi
(v. Staffetta 19/01). E al di là degli operatori che sono in prima fila, ci sono altri soggetti coinvolti che hanno da dire lo loro.
Come la
Gdo, spesso nominata come foriera della tanto auspicata riduzione dei prezzi, che però alla ...
19/01/2010 | Rete Carburanti |
Quattro tavoli tematici al ministero. Possibile intervento nella legge antitrust. Le linee guida dell'UP. Gestori: riequilibrare rete ed extra-rete. Doppia velocità: incarico a Mr Prezzi
Stefano Saglia
“Vogliamo fare una riforma del settore entro poco tempo, entro marzo, una riforma che sia strutturale e radicale”. È quanto ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, al termine dell'incontro con operatori del settore petrolifero e consumatori tenutosi oggi al ministero. L ...