30/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
A seguito di una azione combinata tra industria petrolifera e
governo britannico per rispondere ad una richiesta di aiuto da parte
dell'Arabia Saudita, l'Oil Spill Service Center (che fa capo all'Oil
Spill Response Ltd, una joint-venture tra ...
30/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Lettera aperta al Sindaco di Milano del segretario generale del Cir
Prendendo spunto dalle ultime ordinanze emesse dal Sindaco di
Milano, Paolo Pillitteri, per frenare l'inquinamento atmosferico
(targhe alterne, riduzione dei tempi di attivazione degli ...
30/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Oggi e domani i ministri dell'Ambiente dell'Ocse si riuniranno a
Parigi, presso la sede dell'Organizzazione, per discutere sulla
possibile integrazione tra decisioni in materia di ambiente e di
economia. La riunione, la prima a livello min ...
30/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Ambiente, Giorgio Ruffolo, presenterà tra breve in
Parlamento un disegno di legge sulla tassazione ambientale che prevede,
tra l'altro, l'istituzione di un diritto sulle emissioni in atmosfera.
Lo ha annunciato il 23 gennaio lo stesso Ruffol ...
29/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il supplemento ordinario n. 7 alla Gazzetta Ufficiale n. 17 di
lunedi 21 gennaio pubblica, a cura del ministero dell'Interno,
l'"Elenco dei materiali omologati dal ministero dell'Interno nel
periodo dal 1° luglio 1989 al 31 dicembr ...
28/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C318 del 18
dicembre scorso pubblica alcune variazioni introdotte dal Parlamento
europeo alla proposta di direttiva del Consiglio recante settima
modifica della direttiva 67/548 (v. Staffetta ...
28/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione riconosce la relazione esistente tra velocità e tasso
di inquinamento provocato dalle automobili. Al riguardo, il
commissario Bangemann - nella risposta all'interrogazione 317/90 del
parlamentare europeo John Iversen, pubblicata ...
28/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
I dati generali riguardanti un progetto di smaltimento dei residui
radioattivi debbono essere comunicati alla Commissione prima che lo
smaltimento stesso sia autorizzato dalle competenti autorità dello
Stato membro interessato. E' quanto stabilisce ...
25/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Chiarimento dell'ambito di applicazione della normativa attraverso
la definizione degli edifici abitativi ad uso civile e indicando gli
immobili pubblici per i quali, limitatamente ai soli impianti
elettrici, la legge può essere applicata: quest ...
24/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
I finanziamenti della Banca Europea degli Investimenti (Bei)
all'Italia nel settore dell'energia sono ammontati nel 1990 a 1.150
miliardi di lire su un totale di quasi 5.900 miliardi. Quasi 1000
miliardi sono stati destinati ad opere volte ...
23/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
La benzina senza piombo è stata, il 14 gennaio scorso, oggetto di
una ennesima interrogazione parlamentare, questa volta presentata dai
deputati Chicco Testa e Maria Taddei, entrambi del Pci, ai ministri
dell'Ambiente, della Sanità e dell'Industri ...
23/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Ricompresa e poi stralciata dal disegno di legge di attuazione del
Pen (v. Staffetta 21/12/90), "stoppata" per il momento anche a livello
comunitario (v. Staffetta 28/12/90), la cosiddetta "carbon tax" cio‚
la tassa sulle emissioni di anidride car ...
18/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il regolamento di attuazione della legge n. 46/90 relativa alle
norme per la sicurezza degli impianti tecnici, che il ministro
dell'Industria avrebbe dovuto già emanare (v. Staffetta 9/1), ‚ stato
approntato "dopo una laboriosa consultazione ...
17/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C327 del 29
dicembre 1990 pubblica la proposta modificata di decisione del
Consiglio Com (90) 592 def. relativa "ad un programma specifico di
ricerca e sviluppo tecnologico nel settore dell ...
17/01/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il supplemento ordinario n. 2 della Gazzetta Ufficiale n. 10 del
12 gennaio 1991 pubblica la legge 29 dicembre 1990 n. 428, la
cosìddetta legge comunitaria 1990, che recepisce numerose direttive Cee
tra cui quelle relative agli oli usati (v. Sta ...