29/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Per risolvere i problemi degli agricoltori senza gravare sulle casse
dello Stato
In occasione del seminario sui biofuels organizzata mercoledì scorso
a Roma dall'Associazione Italiana Economisti dell'Energia (Aiee) in
collaborazione con la ...
28/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Le politiche protezionistiche non possono avere prospettive di lungo
periodo. Esse si giustificano solo in una fase di sperimentazione e se
consentono di tornare al più presto a condizioni di normalità sul
mercato. Lo ha detto il direttore generale de ...
27/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministero delle Finanze di concerto con quelli dell'Industria e
dell'Agricoltura ha definito una bozza di decre to interministeriale
che, secondo quanto prevede l'art. 17 del decreto-legge n. 131/93
relativo tra l'altro all'ar monizzazione dell ...
27/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha chiesto al ministero
dell'Industria di esprimere un parere sulla com patibilità tra il
decreto del ministro dell'Ambiente del 14 dicembre 1992 (catasto
rifiuti) e gli articoli 6/2, 7/1d, 7/2c, 8/3 ...
26/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Attività Produttive della Camera, in sede referente,
su richiesta del relatore on. Strada (Pds), ha adottato un testo
unificato delle proposte di legge Strada ed altri ("Norme in materia di
compatibilità ambientale, sanitaria e di sicurezza de ...
26/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Affari Costituzionali della Camera ha espresso parere
favorevole sul ddl del Governo n. 2292 recante "Disposizioni per
l'utilizzo del bioetanolo". Il provvedimento viene discusso nel merito
dalla com missione Agricoltura, in sede legi ...
26/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo un'analoga iniziativa in materia da parte di alcuni deputati di
Rifondazione Comunista e Verdi (v. Staffetta 19/5), anche al Senato ‚
stata presentata una interrogazione sulla previsione di una riduzione
degli stoccaggi petrolchimici eserciti da div ...
25/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Bio Energy spa ha concluso con la Novamont un accordo per la
distribuzione del biodiesel "Diesel-Bi", pro dotto dalla società del
Gruppo Ferruzzi-Montedison (v. Staffetta 21/3/92). Nel darne
l'annuncio la Bio Energy informa di aver inte ...
25/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio pubblica il Decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 13 maggio 1993 che prevede la
"Delega di funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri al
Ministro dell'am biente on. prof. Valdo Sp ...
25/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La quadratura del cerchio sulla gassificaziobe del "Tar" continua a
creare qualche problema alle società pe trolifere strette tra la
previsione di investimenti massicci per realizzare gli impianti, la
ritrosia dell'Enel ad im pegnarsi più di tan ...
25/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Ad oltre due anni dall'approvazione delle leggi di attuazione del
Pen, sono ancora molti i decreti non emanati. Lo denunciano i Verdi
Massimo Scalia e Gianni Mattioli che in una interrogazione al ministro
dell'Industria, Paolo Savona, rilevano in partico ...
22/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Creata alla fine del 1974 in tempo di crisi, l'Agenzia
Internazionale per l'Energia (Aie) fa notizia solo in tempo di crisi.
L'ultima volta è accaduto nell'inverno 90-91 prima e durante la guerra
per la liberazione del Kuwait quando venne messo ...
20/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Premesso che attualmente la centrale Enel di Brindisi-Nord ‚
alimentata a carbone e vengono prodotte med iamente 250-300 mila
tonnellate annue di ceneri e che "nel luglio 1992 l'Enel di Brindisi ha
bandito un appalto concorso invitando solo a ...
20/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Premesso che nel comune di Sessa Aurunca (CE), lungo il fiume
Garigliano, ‚ in fase di disattivazione l'imp ianto nucleare da 160 MWe
del Garigliano, e che per i brevi tempi intercorsi dall'ultima fermata
(1978), dalla dismissione (1982) e dalla mess ...
20/05/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C130 del 10 maggio
1993 pubblica la terza lista delle sos tanze chimiche notificate,
"Elincs", in applicazione della direttiva 67/548 concernente il
ravvicinamento delle disposizioni legisla ...