30/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
C'e' molta attesa tra gli operatori per le novità annunciate da
tempo come imminenti nel settore della qualità dei prodotti petroliferi
(v. Staffetta 2/8). Al primo posto in ordine di tempo nell'agenda dei
ministri "con certanti" (segnatamente Industria e Ambiente) c...
30/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le direttive sull'attuazione del decreto legislativo sulla sicurezza
e la salute dei lavoratori contenute nella circolare del 7 agosto del
ministro del Lavoro (v. Staffetta 29/8) potrebbero frenare e
addirittura far sal tare molti processi in materia fra cu...
30/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le "provocazioni" di Marianelli
-------------------------------
Lodevole senza alcun dubbio l'iniziativa del ministero
dell'Ambiente, concertata con il ministero della Sanità, per un D.M.
che disciplini le caratteristiche merceologiche dei combustibili. ...
29/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Con circolare 7 agosto 1995 n. 102/95, pubblicata sulla Gazzetta
Ufficiale n. 194 del 21 agosto, il mi nistro del Lavoro, prof.
Tiziano Treu, ha fornito una prima serie di direttive e di precisazioni
relative all'applica zione del decreto legislativo 19 settembre 1994 n....
29/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione delle Comunità Europee ha ufficializzato la propria
"proposta modificata di Direttiva del Consiglio relativa ad un'imposta
sulle emissioni di biossido di carbonio e sull'energia" presentata
dalla Commissione stessa in applicazione dell'art. 189 A, par...
26/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Il comitato ristretto costituito ai primi di luglio dalla
commissione Industria del Senato per recepire le numerose proposte di
emendamento al disegno di legge n. 252 "Norme sulle caratteristiche
merceologiche dei carburanti e per incentivare la diffusione di...
26/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Castrol Italiana ha ottenuto la certificazione del propio Sistema di
Gestione Ambientale da Certieco lo scorso 23 giugno, sia per l'unità
operativa di Mappano (certificato n. 349) sia per quella di Cornaredo
(certi ficato n. 350). Come per la certificazione di Qua...
25/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Quattro miliardi e mezzo: questo l'importo del finanziamento
approvato dall'Unione Europea per la realizzazione di un impianto
sperimentale per l'adattamento dei motori diesel all'impiego di olio di
pirolisi deri vante dalla combustione di residui vegeta...
04/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Dopo una lunga attesa che ha attraversato addirittura due
legislature, la commissione Territorio e Ambiente del Senato ha
concluso nei giorni scorsi l'esame in sede referente del testo
unificato dei disegni di legge n. 259 (Giovanelli) e n. 379 ...
03/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Sarà operativa entro la fine dell'anno l'Agenzia regionale per la
protezione dell'ambiente (Arpa) del Piemonte. Lo ha annunciato lo
stesso presidente della Regione, Enzo Ghigo, che intende procedere "con
cautela ma con determinazione" sulla strada della piena ope...
02/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
SU BENZENE
Tutti li attendono ma finora, nonostante il grande interesse da
parte degli operatori e in alcuni casi addirittura proteste preventive,
i tempi di approvazione sono molto incerti. Si tratta di una "raffica"
di decreti, interministeriali e non, messi...
02/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
All'indomani della vicenda "Brent Spar" (v. Staffetta 20 e 24/6), i
13 paesi europei firmatari della Convenzione di Oslo sulla prevenzione
dell'inquinamento nel Mare del Nord causato da navi e aerei, hanno
deciso di proibire temporaneamente la distruzione in ...
01/08/1995 | Ambiente e Sicurezza
Dall'inizio di luglio sino alla fine di settembre, a seguito di
un'iniziativa del dipartimento dell'Ambiente, 100 stazioni di
rifornimento distribuiranno agli automobilisti di Vienna, in Austria,
una nuova "benzina estiva". Tale combustibile avrà una ten...