List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   09.51
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Febbraio - 1996
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

27/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

ENERGIA DAI RIFIUTI: PRONTA LETTERA D'INTENTI TRA MINAMBIENTE ED ENEL-ENI-CISPEL

Ministero dell'Ambiente da una parte ed Enel-Eni-Cispel dall'altra
sono pronti a collaborare nelle attività di sperimentazione
dell'impiego dei rifiuti negli impianti di produzione di energia. In
tal senso, il ministero ha predisposto una lettera d'intenti in...

27/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

NUOVO DECRETO SUL BIODIESEL: VIA LIBERA A COMMERCIO QUOTE 95/96

Le lettura sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio del testo del

decreto del ministro delle Finanze che modifica le modalità di
applicazione del trattamento agevolato sul biodiesel, ne pubblichiamo
il testo a pag. 3, ha fatto sobbalzare alcuni operatori. Com...

24/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. NUOVO DECRETO BIODIESEL

La Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio pubblica il decreto 12

febbraio 1996 del ministro delle Finanze, di "concerto" con quelli
dell'Industria e delle Risorse agricole, relativo a "Modificazioni al
decreto ministeriale 31 dicembre 1993 concernente moda...

23/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

RICERCHE ALTO ADRIATICO: ASSOMINERARIA AUSPICA RAPIDITA' NEL "GIUDIZIO TECNICO"

"Tutti esprimono la speranza che ora si arrivi rapidamente a quel

giudizio tecnico richiesto dal legislatore che ha disposto il fermo
temporaneo delle operazioni, in un'area quanto mai promettente per la
produzione di gas". Ciò ‚ quanto fa rilevare u...

23/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

SICUREZZA NELL'IMPIEGO DEL GAS CIR SU CIRCOLARE PROCURA DI MILANO

In data 12 gennaio la Procura della Repubblica presso la Pretura

Circondariale di Milano ha emanato una circolare, prot. n. 106/96,
avente all'oggetto "Direttive per l'applicazione della normativa
vigente relativa alla sicurezza nell'impiego del gas combusti...

21/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

OLEODOTTO AGIP PETROLI SANNAZZARO-RHO: MOLTI "PUNTI DI CORROSIONE" SECONDO WWF

A circa un anno dall'incidente che provocò la fuoriuscita di gasolio

da una stazione di pompaggio del l'oleodotto Agip Petroli che collega
la raffineria di Sannazzaro d‚ Burgundi ai depositi di Rho (v.
Staffetta 16/3/95), che provocò tra l'altro una serie di riunioni ...

21/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

BIOCARBURANTI: PER CONFAGRICOLTURA SAGGIA LA DECISIONE DELLA FRANCIA

"Una scelta che dovrebbe diventare obbligatoria in tutti gli Stati

membri". Così la Confagricoltura ha commentato in un comunicato la
notizia della decisione della Francia di essere il primo paese a
utilizzare entro il 2000, obbligatoriamente, carburanti di...

21/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

AUTO PULITA: MODIFICHE A DIRETTIVA UE SU LIMITI VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 19 del 23 gennaio

1996 pubblica la proposta mondificata di direttiva n. Com(95) 540 def.
- 94/0286(Cod) del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifiche
a"la direttiva 70/220 concernente il ravvicinamento delle legi...

20/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

LE CENTRALI ENEL IN SARDEGNA: "AVVISO AL PUBBLICO" PER NUOVI GRUPPI A PORTOSCUSO

Con l'avviso al pubblico pubblicato domenica sulla stampa, ‚
cominciato l'iter per la procedura di compatibilità ambientale relativa
all'installazione di due nuove sezioni da 320 MW ciascuna,
policombustibili, nell'area della centrale Sulcis, in lo...

20/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

ALLARME ECOLOGICO SULLE COSTE DEL GALLES

Allarme ecologico in corso da giovedì sera sulle coste del Galles,

nella zona di Milford Heaven all'interno del parco nazionale di
Pembrokeshire. Una petroliera, la "Sea Empress" di 147 mila
tonnellate, è andata a sbattere contro alcuni scogli mentre i...

20/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

PROCESSO BENZENE: NUOVA UDIENZA IL 20 MARZO

Come preannunciato (v. Staffetta 17/2), sabato mattina si è svolta

la terza udienza del processo a carico di diciotto presidenti e
amministratori delegati delle compagnie petrolifere integrate sulla
rete accusati dal pubblico ministero Raffaele Guariniello di ...

20/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

ROTTE TRATTATIVE TRA INDUSTRIA E AGRICOLTORI PER PREZZO GIRASOLE DESTINATO A BIODIESEL

Si è interrotta la trattativa tra produttori ed industria per
arrivare all'accordo sul possibile impiego del girasole per uso non
alimentare, utilizzato in particolare per la produzione di biodiesel.
"L'eccessivo divario esistente tra la richiesta di parte agricola ...

17/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

PROCESSO BENZENE: OGGI NUOVA UDIENZA

Terza udienza oggi, presso la pretura di Torino, per il processo a

carico di diciotto presidenti e ammi nistratori delegati delle
compagnie petrolifere integrate sulla rete accusati di non avere
adeguato le pompe di benzina alle normative comunitarie in ma...

17/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

I NUOVI CONFINI DELL'INDUSTRIA PETROLIFERA: LA BIORAFFINERIA

E l'Eni è già in corsa con il progetto Ecofuel di Prince Rupert in

Canada

Se il vertice Eni esprimerà parere favorevole, la Ecofuel realizzerà
a Prince Rupert, in Canada, un impianto eteri da 450 milioni di dollari
in grado di produrre ogni anno 800.000 tonnella...

17/02/1996 | Ambiente e Sicurezza

ARCO: COME RIDURRE LE EMISSIONI NOCIVE CON LA BENZINA OSSIGENATA

Una pubblicazione sui miglioramenti indotti dall'impiego dell'MTBE


Un 10% in più di ossigenati nella benzina consente di ridurre di
un'identica percentuale il contenuto di aromatici. La benzina
ossigenata taglia di un 20/25 %in media le emissoni di ossido d...

Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana