31/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 1997 pubblica il Dpr
20 novembre 1997 "Nomina della prof.ssa Maria Rosa Vittadini a
dirigente generale del Ministero dell'ambiente, preposta al Servizio
valutazione impatto ambientale, informazione ai ...
30/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Ambiente, di concerto con i ministri dell'Interno,
dell'Industria e dei Trasporti e Navigazione, sta per varare un decreto
sulla sicurezza della movimentazione di Gpl e altre sostanze e
preparati pericolosi nei porti industriali e petrolif ...
25/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Tra i quotidiani italiani più sensibili ai temi emersi nell'ambito
della conferenza sui cambiamenti climatici di Kyoto, è da annoverare
"Il Manifesto". Sul numero di martedì troviamo infatti uno speciale di
sei pagine intitolato "La battaglia di Ky ...
24/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione dell'Unione Europea presenterà a marzo '98 una
proposta di ripartizione fra gli Stati membri del "taglio" dell'8%
delle emissioni di gas serra tra il 2008 ed il 2012 rispetto al livello
del 1990, deciso nel corso della recente Confe ...
24/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
2.700 nuovi posti di lavoro. Tanti ne promette il Ministero
dell'Ambiente grazie a 6 nuovi progetti nel campo dei rifiuti,
dell'energia solare e nella gestione dei "geoparchi" del Sulcis e delle
Eolie. I progetti, illustrati lunedì in una con ...
24/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La segreteria tecnica dell'Osservatorio sulla qualità delle benzine
ha diffuso come di consueto una sintesi dei risultati delle rilevazioni
cumulative del 1996 e di quelle relative ai primi tre trimestri del
1997 sulle benzine immesse al consumo (v. ...
23/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Il 18 dicembre a Roma, nel corso di una conferenza stampa, il
ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, ha presentato il progetto "campagne
pulite" finalizzato a recuperare i lubrificanti usati e le batterie
scariche dispersi nelle zone agricole. Il ...
23/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Con una lettera inviata ai primi di dicembre al direttore del Los
Angeles Times, la WSPA (Western States Petroleum Association), una
sorta di Unione Petrolifera degli Stati dell'Ovest, ha precisato la
propria posizione nei confronti dell'uso di oss ...
23/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Per impedirne la dispersione o l'illecito abbandono da parte del
settore
Ecco il testo della dichiarazione di intenti, siglata il 4 aprile
scorso tra Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, Confagricoltura,
Coldiretti, Cia e Unima per f ...
20/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
I condizionamenti della politica energetica
Ambientalismo e federalismo. Sono queste le principali
problematiche, in parte nuove in parte già emerse in passato, che hanno
contraddistinto con forza vieppiù maggiore il recente ...
18/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Secondo quanto riporta il Petroleum Argus, due dei principali attori
presenti sul mercato petrolifero statunitense, Chevron e Tosco, hanno
chiesto la modifica della legge che impone ai raffinatori californiani
l'uso di ossigenati nella produzione di benzine ...
17/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
"E7", l'organizzazione che riunisce le aziende elettriche dei Paesi
membri del G7 (tra cui l'Enel), si ‚ impegnata nel corso della
Conferenza di Kyoto (v. Staffetta 12/12) a promuovere la produzione di
energia elettrica mediante l'impiego di tecn ...
17/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Partiranno entro la fine dell'anno le operazioni dell'unità da
10.000 b/g per la riduzione del benzene nelle benzine realizzato dalla
Nippon Oil, compagnia petrolifera privata giapponese, presso la
raffineria da 380.000 b/g di Negishi. La ...
17/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Secondo i dati provvisori diffusi come di consueto dal Comitato
Italiano Gas (CIG) (v. Staffetta 14/11/96), nel 1996 sono ammontati a
272 gli incidenti occorsi nella utilizzazione per uso civile del gas
metano distribuito nelle reti cittadine, d ...
17/12/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Con un fax (prot. n. 6468/7) inviato lunedì agli uffici
periferici, la direzione centrale dell'Imposizione indiretta sulla
produzione e sui consumi del ministero delle Finanze ha accolto la
proposta avanzata nelle settimane scorse dall ...