31/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Testo della circolare n. 2433/97/Siar del 23 luglio 1997
In vista della scadenza del 9 agosto per l'invio da parte del
fabbricante delle apposite schede informative, il sottosegretario
all'Ambiente, Valerio Calzolaio, ha provveduto a ...
30/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La prossima "legge finanziaria" dovrebbe contenere misure specifiche
di "fiscalità ambientale". Lo ha annunciato il presidente del
Consiglio, Romano Prodi, intervenendo il 23 luglio al Senato nel corso
di un dibattito dedicato alla politica am ...
30/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Riunita a Milano il 18 luglio, l'assemblea dell'Ancome,
l'associazione nazionale dei concessionari di oli minerali esausti, ha
eletto presidente il sig. Ernesto Besozzi ed ha altresì provveduto
alla costituzione del "Ciroe" (Consorzio I ...
29/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Domani alle ore 11,30, presso la sede del ministero dell'Ambiente
(Piazza Venezia, 11) il ministro Edo Ronchi presenterà la terza
Relazione sullo stato dell'ambiente, la pubblicazione che "fotografa" e
fornisce i dati su tutti gli aspetti e le ...
29/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Le "provocazioni" di Marianelli
Non ho l'onore di conoscere il ministro Ronchi ma di primo acchito
mi ‚ simpatico se non altro per il suo attivismo.
Sicuramente, senza far torto a nessuno, meriterebbe una decorazione
pe ...
29/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Con un comunicato congiunto, venerdì scorso i ministeri
dell'Ambiente e dell'Industria hanno reso noto che, sulla base della
recente attivazione del "tavolo" comune sulle fonti rinnovabili (v.
Staffetta 24/6), prosegue il confronto in vista tra ...
29/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
In vista della scadenza del prossimo 9 agosto, data entro la quale -
secondo quanto prevede la legge 19 maggio 1997, n. 137 (la cosiddetta
"Legge Seveso bis") - i sindaci dei comuni interessati dovranno essere
messi in grado di attivarsi nei compiti loro a ...
29/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La notizia pubblicata sulla Staffetta di sabato scorso, di un
provvedimento predisposto dal ministero dell'Ambiente per vietare
l'impiego degli oli combustibili negli usi civili, sta suscitando gravi
preoccupazioni tra gli operatori del setto ...
26/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Fox, Kupit e Iplom in allarme da ieri mattina, e con loro i
rivenditori interessati, per la notizia che il ministero dell'Ambiente
starebbe per varare un provvedimento che vieterebbe l'impiego degli oli
combustibili negli usi civili. Uno schema d ...
26/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Intervista al presidente del Consorzio Obbligatorio, Getulio Curzi
Nuovo sistema dei trasporti e separazione dei compiti delle
mandatarie, flessione del prezzo di cessione dei rigenerati,
importazioni dai Paesi comunitari, impatto del ...
25/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Si ‚ svolta ieri presso la raffineria Api di Falconara una
conferenza stampa sullo stato di attuazione al 30 giugno degli impegni
assunti dall'Api nei confronti di Comune e Legambiente in tema di
miglioramento ambientale dei processi produttivi, controllo e
sicurezz ...
24/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Le "provocazioni" di Marianelli
-------------------------------
Le proposte del Ministro Ronchi (v. Staffetta 17/7) per migliorare
la vivibilità nelle nostre grandi città saranno al centro di nuovi
dibattiti così come è avvenuto in passat ...
23/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Trasferimento della titolarità di convenzioni di concessione sito
specifiche, già stipulate ai sensi del provvedimento Cip n. 6/92
(categoria "A"), dagli attuali soggetti ai nuovi operatori che hanno in
progetto la realizzazione di centrali per la pro ...
19/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Il trasferimento alla sede "legislativa" dell'esame del ddl n. 2760
su benzene e recupero vapori, in corso presso la commissione Ambiente
della Camera, appare più complicato di quanto poteva apparire (v.
Staffetta 18/7). Per ottenere il via libera infatt ...
18/07/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Riprendendo il dibattito sospeso in attesa del parere delle
commissioni competenti (v. Staffetta 28/6), la commissione Ambiente
della Camera ha continuato mercoledì il confronto sul ddl n. 2760 su
benzene e recupero vapori. Presente il sotto ...