List energy
Staffetta Quotidiana
martedì 28 marzo 2023   04.22
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Settembre - 1998
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

30/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

AGIP PETROLI: ALLO STUDIO NUOVI CITY-FUEL

Probabilmente già a partire dal prossimo anno l'Agip Petroli uscirà

sul mercato italiano con un gasolio e una benzina di qualità superiore.
La compagnia dell'Eni sta infatti studiando dei carburanti per città, i
city-fuel, che si propongono di anticipare il corso del...

30/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

IN ATTESA DEL DECRETO SUL BENZENE MINAMBIENTE SMENTISCE BLOCCO MOTORINI

L'Ufficio stampa del ministero dell'Ambiente smentisce le notizie

diffuse da alcuni quotidiani riguardanti il divieto di circolazione
previsto dal decreto interministeriale sul benzene, peraltro ancora in
attesa della firma, per i motorini non in regola con la d...

30/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

SITI CONTAMINATI: ODG AL SENATO

Nel corso della discussione presso la Commissione Ambiente del

Senato del disegno di legge (3499) relativo ai nuovi interventi in
campo ambientale (v. Staffetta 13/6) è stato approvato, previa
dichiarazione di accoglimento da parte del Governo, un or...

30/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

"CARBON TAX" E "CARO GASOLIO" AMAREZZA NEL SETTORE PETROLIFERO

La lettura dell'art. 8 del disegno di legge di accompagnamento

delle Legge Finanziaria 1999 approvata dal Consiglio dei Ministri
venerdì scorso (v. Staffetta 29/9) ha gettato nel più profondo
sconforto un po' tutto il settore petrolifero anche se le reaz...

30/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

KYOTO: LA DELIBERA E' PRONTA PER IL CIPE PROBLEMI PER IL MANCATO FINANZIAMENTO

Il gruppo di lavoro interministeriale ha approvato lunedì, nel corso

di una riunione al ministero dell'Industria, il testo dello "schema" di
delibera Cipe sugli interventi nazionali di contenimento delle
emissioni di CO2 per attuare gli impegni di Kyoto. Il doc...

29/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

LEGGE FINANZIARIA: E' ARRIVATA LA CARBON TAX CAROGASOLIO "SALVATO" DA ADDIZIONALE BOSNIA

Il consiglio dei ministri del 25 settembre ha approvato la manovra
complessiva di finanza pubblica per l'anno 1999 e per il triennio
1999-2001 (nota di variazione al bilancio a legislazione vigente,
disegno di legge finanziaria propriamente detta e disegno di...

29/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

LE PROPOSTE DEL GOVERNO PER LA TASSAZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

Contenute nel disegno di legge collegato alla Finanziaria 1999


Pubblichiamo il testo dell'articolo 8 ("Tassazione sulle emissioni
di anidride carbonica e misure compensative") del ddl collegato alla
legge Finanziaria 1999, approvato venerdì scorso dal Consiglio de...

26/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

AGIP PETROLI: COME SONO STATE "TAGLIATE" LE EMISSIONI DELLE RAFFINERIE

Dal rapporto annuale su Salute Sicurezza Ambiente


Gli importanti risultati registrati dal rapporto annuale 1997 del
Settore AgipPetroli, sono stati possibili grazie all'adozione delle
migliori tecnologie disponibili a livello internazionale per i processi
produt...

26/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

GNL EDISON: PARTE LA "VIA" PER IL TERMINALE

E' stato pubblicato ieri su alcuni quotidiani l'avviso al pubblico

per la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale ai fini della
realizzazione del terminale di rigassificazione del Gnl che la Edison,
assieme alla Mobil, intende localizzare in Adriatico, a cir...

26/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

RICERCA PETROLIFERA ED IMPATTO AMBIENTALE: LA "VARIABILE" POLITICA

Non sempre la "VIA" conclude il processo autorizzativo


La variabile ambientale ed in particolare la valutazione di impatto
ambientale richiesta per le attività di ricerca e produzione di
idrocarburi in Italia sta creando notevoli problemi all'industria
p...

25/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

BENZINA PB: MOTOCICLISTI CHIEDONO PROROGA

Dopo le prese di posizione dell'Unione Petrolifera e dell'Aci

sull'eliminazione della benzina con piombo a partire dal 2000 (v.
Staffette 19, 22 e 23/9), è arrivata anche quella della Federazione
motociclistica italiana che ha scritto al ministro dell'Ambiente, E...

25/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

BIODIESEL: MODIFICHE ANCHE AL "TESTO UNICO"

E' in corso da parte delle competenti commissioni della Camera

(Ambiente e Finanze) l'esame del ddl governativo (C. 4565-ter/1)
"Disposizioni in materia tributaria e di revisione generale del
catasto" che all'art. 2, in armonia con i rilievi della Com...

24/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

COMMISSIONE AMBIENTE SU SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE IMPIANTI PRODUTTIVI E "VIA"

Le commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera, riunite

congiuntamente il 22 settembre, hanno espresso un parere favorevole
condizionato allo schema di regolamento di semplificazione dei
procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, ampl...

23/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

SENZA SENSO PER INDUSTRIA PETROLIFERA INVESTIMENTI PER BENZINA A 98 OTTANI

In relazione alle notizie apparse sulla stampa in questi giorni

sull'eliminazione a partire dal 2000 della benzina con piombo (v.
Staffette 19 e 22/9) negli ambienti dell'industria petrolifera si
esclude che siano state avanzate richieste di incentivi p...

23/09/1998 | Ambiente e Sicurezza

PROPOSTA COMMISSIONE UE A CONSIGLIO PER "ETICHETTA" SU CONSUMO AUTO NUOVE

Un' "etichetta" su tutti i veicoli nuovi esposti nei punti vendita

per fornire informazioni sul consumo di carburante e sul volume medio
delle emissioni di CO2. Questa una delle novità più significative
della proposta di direttiva che la Commissione dell'Unione Eu...

Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana