30/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
Nei giorni scorsi presso la regione Sicilia si è tenuta una riunione del “tavolo tecnico” convocato per verificare lo stato di attuazione dei piani di risanamento di Gela e Priolo, tornati alla ribalta dopo il sequestro da parte della Magistratura del polo Petrolchimico Agip Petroli di Gela. All'inc ...
27/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
Presentato da Anpa e Minambiente martedì scorso a Roma
Il volume, illustrato dal ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, e dal commissario dell'Anpa, Renato Angelo Ricci, fornirà d'ora in poi in modo puntuale e affidabile i dati ambientali del nostro Paese, compilati secondo gli standard fissati dall'Unione europea.
Non sono certo nuove, e ...
18/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
Il rapporto dei copresidenti, Corrado Clini e Mark Moody-Stuart, della task-force del G8 sulle fonti rinnovabili presentato al vertice di Genova del 2001
(vedi Staffetta 19/7/01) invitava i Paesi industrializzati ad assumere un comportamento responsabile e a dare il proprio contributo per lo sviluppo sostenibile. L'Italia, dal canto suo, sembra aver colto perf ...
17/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
Alla fine del 2002, la Shell avrà ridotto le emissioni di gas-serra del 10% rispetto al 1990. Il dato è contenuto nello “Shell Report 2001”, rapporto annuale verificato da auditor esterni giunto alla quinta edizione.
Dal rapporto si evince che gli incidenti sono diminuiti di un terzo negli ult ...
13/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
E' pronto a partire il piano del ministero dell'Ambiente
Il 25 maggio diverranno operativi a Torino e Venezia i primi due servizi di “car sharing”, un sistema di condivisione dell'auto (nel resto d'Europa si contano già più di 100000 associati) che permetterà di ottenere vantaggi in termini ambientali ed economici. La via italiana al progetto è stata pres ...
13/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
In base alla documentazione diffusa dal Grtn
Al 28 febbraio risultavano pervenute 251 richieste
(vedi Staffetta 27/3). Gli impianti qualificati risultavano 154 (121 in esercizio) per una potenza di circa 1380 MW (298 MW). Sta partendo la complessa organizzazione per la nascita del nuovo mercato.
Premessa
Il Ministero dell'Industria ha emesso, in data 11 Novembre 1999, il Decreto recante “ ...
06/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
L'edizione 2002 di “State of the World”
L'annuale analisi condotta, a partire dal 1984, dal Worldwatch Institute sulle problematiche ambientali, economiche e sociali che affliggono il pianeta e sulle loro interconnessioni
(vedi Staffetta 16/3), si presenta questa volta in una veste particolare. A dieci anni da Rio e a pochi mesi dal Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile di Johannesburg (26 agos ...
05/04/2002 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha accolto l'accordo in conciliazione raggiunto dal Consiglio e il Parlamento europeo sulla proposta di direttiva relativa alla riduzione del livello delle emissioni inquinanti dei veicoli a motore a due e tre ruote (modifica della direttiva 97/24/CE). Soddisfazione da parte d ...