31/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Allo scoccare della mezzanotte, la prima unità del reattore nucleare lituano di Ignalina cesserà definitivamente di funzionare, come previsto dagli accordi per l'ammissione alla Ue siglati dal Paese baltico ...
30/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
L'Unione europea potrà realizzare una riduzione di emissioni di gas-serra leggermente superiore a quella richiesta dal protocollo di Kyoto, a patto che gli Stati membri attuino tutte le politiche necessarie. Lo rileva l'Agenzia europea per l'ambiente (Aea), secondo cui dalle proiezioni risulta però ...
29/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
L'Autorità per l'energia presenterà con ogni probabilità un ricorso avverso la decisione del Tar Lombardia di annullare, su iniziativa della Confedilizia, la delibera con la quale era stata decisa l'introduzione di una copertura assicurativa obbligatoria per le famiglie, da riconoscere in tariffa, c...
29/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
L'allarme lanciato nei giorni scorsi dal Cig (Comitato Italiano Gas) sui fattori socio-economici alla base del forte aumento degli incidenti da gas, tra cui in primo piano il costante flusso migratorio, e l'esigenza, che viene evidenziata nello stesso comunicato...
24/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Da una parte i profondi mutamenti indotti nel contesto sociale nazionale dall'ormai costante flusso migratorio e dal progressivo invecchiamento della popolazione e dall'altra la scarsa attenzione agli obblighi di manutenzione di apparecchi e impianti, che potrebbe far sospettare risvolti di caratter...
22/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
I rappresentanti dei 178 Paesi riuniti alla Cop 10 di Buenos Aires
(v. Staffetta 17/12) hanno approvato l'istituzione di un “seminario”, da tenersi in maggio a Bonn, che dovrà decidere cosa fare dopo la scadenza d...
17/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
L'Italia rispetterà i limiti alle emissioni di gas-serra imposti dal Protocollo di Kyoto, ma solo fino al 2012. Lo ha detto martedì a Buenos Aires, nel corso della Cop 10 sui cambiamenti climatici, il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, scatenando un vero e proprio terremoto internazionale. Men...
15/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
La data in cui si potranno conoscere i risultati delle prove di qualità sui combustibili impiegati nel settore riscaldamento domestico e degli usi civili continua a slittare nel tempo. La riunione del Comitato tecnico-scientifico in programma a Roma il 9 dicembre...
15/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Oggi e domani l'Apat presenta a Roma, a Palazzo Marini presso la Sala delle Colonne (via Poli 19), il Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano, a conclusione del primo anno di attività del progetto pluriennale “Qualità ambientale nelle aree metropolitane italiane”, avviato a fine 2003 dall'Apat i...
15/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Sorgerà a Lecce il Centro Euro Mediterraneo per i cambiamenti climatici (Cmcc). Lo ha annunciato Enzo Boschi, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), nel corso della Cop 10 di Buenos Aires (v. Staffetta 8/12). Il centro, ha spiegato Boschi, avrà il compito di “coordina...
10/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Fermati due reattori nucleari a Fukushima, nel nord del Giappone, a causa di una perdita di acqua radioattiva. Ne ha dato notizia la Tokyo Electric Power (Tepco), secondo cui la fuga del liquido è avvenuta all'interno del sistema di canalizzazione senza provocare contaminazioni all'ambiente esterno....
08/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
“L'Italia ha l'obbligo di ridurre le proprie emissioni di gas-serra del 6,5% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2008-2012, ma dal 1990 al 31 dicembre 2002 le emissioni sono aumentate del 9%, dunque in totale il nostro Paese dovrebbe ridurle del 15,5%”. E' la stima, formulata in una recente interv...
03/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
Bocciate in ecologia quasi tutte le grandi compagnie elettriche mondiali, Enel compresa, ree di non investire abbastanza per ridurre le emissioni di gas-serra attraverso le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica nonostante siano responsabili del 37% delle emissioni di anidride carbonica. Lo den...
02/12/2004 | Ambiente e Sicurezza
L'imposta di fabbricazione sui lubrificanti sarà mantenuta nella sua attuale consistenza e ad essa si sommerà un modesto contributo ambientale. La conferma di un accordo raggiunto in tal senso tra i ministeri dell'Economia e dell'Ambiente...
02/12/2004 | Ambiente e Sicurezza