28/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
“Fino a oggi solo pochi Stati membri hanno attuato un quadro atto a favorire l'uso di fonti rinnovabili”. Lo sostiene la Commissione Ue, che mercoledì ha adottato una nuova comunicazione sulla “Quota dell'energia rinnovabile nella Ue” in cui valuta i progressi compiuti nella Ue 15 per conseguire gli ...
27/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
Assoelettrica ritiene che il nuovo limite medio di emissioni assegnato al settore, per la sola produzione di energia elettrica, pari a 147 milioni di tonn. CO2 all'anno, contenuto nello schema di Piano Nazionale di Allocazione (PNA) predisposto da Map e Minambiente e sottoposto a consultazione
(v. Staffetta 21/4), risponda per come è individuato alle più recen ...
22/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
Un documento di Ises Italia
Un quadro della situazione delle energie rinnovabili in Italia per tutti i comparti tecnologici. E' quanto offre, per la prima volta, “L'Osservatorio delle fonti rinnovabili in Italia – 2004”, documento che Ises Italia ha preparato nella convinzione che indicatori chiari e sempre aggiornati possano ...
19/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
Un “fondo bancario” per l' acquisto di crediti di carbonio e di emissioni di CO2. Il ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha istituito infatti un “Carbon Fund” presso la Banca Mondiale per acquistare crediti di carbonio e crediti di emissione generati da progetti realizzati nell'amb ...
13/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
GE Energy ha presentato ieri a Firenze il programma Csa, comprendente una nuova gamma di servizi per gli aerogeneratori. Inizialmente disponibile per i generatori eolici GE di classe 1,5 MW, il programma Csa verrà presto esteso alle turbine della serie 2.x e a quelle da 3,6 MW.
I punti salient ...
08/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo la presentazione da parte di Minambiente e Map
Il 20 aprile il ministero dell'Ambiente ha ufficializzato la bozza del Piano Nazionale di Assegnazione (Pna) dei permessi di emissione di CO2 prevista dalla direttiva sull'emission trading
(v. Staffetta 21/4). Un piano che sconta una serie di revisioni che hanno portato ad un aumento di circa 30 milioni di tonnellate rispetto alla delibera Cipe del 2002. Di se ...
07/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
Il piano nazionale di assegnazione delle quote di emissione di CO2, in base alla direttiva europea sull'Emission Trading, sottoposto di recente a consultazione dopo l'approvazione provvisoria da parte di Minambiente e Map
(v. Staffetta 21/4), rischia di incorrere nei rilievi della Commissione Ue. Lo sostiene Josef Janssen, amministratore delegato di Etsg (Emis ...
07/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Sicurezza e Lotta alla Criminalità della Regione Lazio, presieduta da Fabrizio Cirilli, avvierà la prossima settimana un'indagine conoscitiva per “l'acquisizione di notizie ed informazioni inerenti la fase dei lavori di messa in sicurezza e consequenziale smantellamento della centrale ...
06/05/2004 | Ambiente e Sicurezza |
L'utilizzo degli scarti di raffinazione nella produzione di energia elettrica non desta particolari preoccupazioni dal punto di vista ambientale considerato che hanno un impatto inquinante non significativo soprattutto se sono effettuati i controlli e se gli impianti stessi sono mantenuti in uno sta ...